Pagina 1 di 1

Arancio su nero: note tecniche

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 16:25
da fufluns
Mi sono preso un po’ di tempo per raccontare qui alcuni dettagli fotografici della immagine che ho pubblicato nell’argomento dedicato all’arancio e nero della Montblanc Hemingway. Devo ammettere, ancora una volta, che é una penna tremendamente fotogenica.

E210DFEE-48DF-4838-84E8-92E4EA5D1145.jpeg
La tazza nera, di plastica, l’ho comprata apposta per questa fotografia e per altre due analoghe che voglio fare della 146 Ultra Black e della 149 Calligraphy. La sua particolarità é quella di essere una tazza con il bordo inclinato, ma con un fondo piano, così come la vedete nella fotografia, in modo che vi si possono appoggiare degli oggetti.

La penna é appoggiata su un supporto nero, con la fotocamera posizionata in modo che la linea superiore del supporto scompaia dietro il bordo della tazza. Dietro la penna, il cappuccio é collocato su un supporto anch’esso nero, piú alto, a un’altezza che permetta al cappuccio di emergere quasi completamente, ma con la base e l’apice del supporto nascosti dietro il corpo della penna. Questo va valutato con precisione nel mirino della fotocamera: quanto piú grande il mirino, tanto piú comodo osservare he ogni cosa sia posizionata esattamente.

Sul fondo della tazza, solo sulla sinistra, é collocato un foglio di stagnola stropicciata, in modo che possa rivolgere un poco di luce verso la parete di fondo della tazza e “staccarla” leggermente dalla parte in ombra, nera, della penna.

La tazza é a sua volta appoggiata su un supporto nero grande, rettangolare, e dietro la tazza cé un pannello anch’esso nero, opaco, in modo che possa apparire di un grigio scuro a seconda di come viene illuminato. Il pannello é inclinato, con la parte superiore verso la fotocamera.

Il set é tutto qui: ci vuole onestamente più tempo per spiegarlo che per allestirlo…

Luci.

Un flash con un bank grande sulla sinistra. Lo stesso effetto si puó ottenere con la luce di una finestra schermata da una tenda bianca, solo che sará necessario aumentare il tempo di esposizione.

Un piccolo flash, sempre sulla sinistra, schermato anch’esso con plastica bianca traslucida, per “rialzare” il pennino, il corpo arancione e la parte sinistra del cappuccio.

Un pannello riflettente bianco, grande, sulla destra.

Sempre sulla destra, un piccolo pannello bianco mantenuto sollevato a una certa altezza, perché rifletta un poco di luce addizionale solo verso la parte superiore del cappuccio e la “stacchi” dal fondo nero. Se osservate attentamente, potrete notare che il sottile riflesso bianco sulla destra del cappuccio scompare verso il basso, dove non c’é il pannello a riflettere la luce piú da vicino.

Attrezzatura. La fotocamera è la mia Hasselblad H5D 50, con obiettivo HC 120 macro, montata su un pesante cavalletto di Manfrotto e una testa a sfera Graf Studioball, solida come una roccia.

Arancio su nero: note tecniche

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 16:53
da maicol69
... secondo me, se Ti vede qualche boss della MB, Ti commissionano le prossime foto delle nuove uscite !
Gran bel lavoro e quanta passione esce dai Tuoi scatti e dalle Tue note di accompagnamento
:clap: :clap: :clap:

Arancio su nero: note tecniche

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 17:07
da Irishtales
maicol69 ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 16:53 ... secondo me, se Ti vede qualche boss della MB, Ti commissionano le prossime foto delle nuove uscite !
Gran bel lavoro e quanta passione esce dai Tuoi scatti e dalle Tue note di accompagnamento
:clap: :clap: :clap:
Sottoscrivo ogni parola! Complimenti davvero :clap: