Carta Fabriano schizzi
Inviato: sabato 29 gennaio 2022, 22:11
Buona sera a tutti e ben ritrovati (ovviamente l'assenza é colpa mia ma come si suol dire "meglio tardi che mai").
L'altro fine settimana mi sono recata in una grande cartoleria in zona é ho voluto provare un pó di carta Fabriano di cui avevo sentito parlare bene. In particolare questa si chiama "Fabriano per Artisti Schizzi" 90g/m2. Se non si disdegna il suo colore giallo tenue é un'ottima carta che, nonostante la grammatura, permette di vedere le falserighe sottostanti e regge benissimo l'inchiostro stilografico. Non l'ho ancora provata con pennini da calligrafia ma le premesse fanno ben sperare.
Le prime righe sono scritte con stilografiche varie, le ultime con Stabilo point 88. In entrambi i casi il retro del foglio é perfettamente usabile in quanto é visibile appena un accenno di quanto scritto sull'altro lato. Lo scritto non sbava e il tratto rimane nitido.
L'altro fine settimana mi sono recata in una grande cartoleria in zona é ho voluto provare un pó di carta Fabriano di cui avevo sentito parlare bene. In particolare questa si chiama "Fabriano per Artisti Schizzi" 90g/m2. Se non si disdegna il suo colore giallo tenue é un'ottima carta che, nonostante la grammatura, permette di vedere le falserighe sottostanti e regge benissimo l'inchiostro stilografico. Non l'ho ancora provata con pennini da calligrafia ma le premesse fanno ben sperare.
Le prime righe sono scritte con stilografiche varie, le ultime con Stabilo point 88. In entrambi i casi il retro del foglio é perfettamente usabile in quanto é visibile appena un accenno di quanto scritto sull'altro lato. Lo scritto non sbava e il tratto rimane nitido.