Pagina 1 di 2
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 17:16
da Fibonacci
Buonasera a tutti,
Ho comprato da un venditore di penne una stilografica Montblanc, prima di prenderla ho chiesto se avesse la garanzia. Quando mi è arrivata la penna sembra nuova, con scatola e libretto, ma senza il timbro del negozio. Com'è possibile? Non è originale? Posso far valere in qualche modo lo scontrino? Dato che devo regalarla, conviene rimandarla indietro? Vi ringrazio anticipatamente
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 18:38
da Bons
Piccolo vademecum per l'acquirente felice di Montblanc:
- I consigli è meglio chiederli prima di comprare e non dopo.
- Le Montblanc vanno comprate sempre e solo da rivenditori autorizzati o da persone di fiducia e competenti.
- Le Montblanc a pistone difficilmente sono tarocche quelle a cartuccia/converter è più facile che lo siano.
- Quel che vale ai termini della garanzia è lo scontrino o la fattura.
Dove hai comprato la penna?
Dalle foto che hai postato credo che nemmeno il mago Otelma riuscirebbe a indovinare se la penna è made in Germany o China.
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 19:10
da Fibonacci
Intanto La ringrazio per la risposta, ho comprato la penna su ebay, a detta del rivenditore è stata una mancanza e domani mi manderà la garanzia compilata e timbrata. Allego altre foto della penna in questione (mi scuso per la poca qualità)
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 20:53
da Giulius12
Sottoscrivo in pieno quanto ha già scritto Bons
Detto questo, dalle ultime foto sembra una 145, acquistare su ebay una Montblanc a cartuccia/converter è sempre un rischio.
A questo punto fai almeno le verifiche base:
-controlla la resina illuminando dall’interno il cappuccio, la resina “preziosa” usata da MB rilascerà dei riflessi rossi
-verifica il numero di serie sull’anello della clip, provando a cercare quel seriale su Google, spesso nei falsi vengono riutilizzati gli stessi seriali
Questi controlli non sono determinanti al 100% però sono un buon punto di partenza.
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 21:34
da Fibonacci
La ringrazio!
Per quanto riguarda la resina, si illumina in rosso, per quanto riguarda il codice seriale invece non riesco a trovare nulla. Cosa dovrei scrivere?
Mi ero ''fidata'' perché è un negozio di penne, non un venditore indipendente
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 21:46
da Polemarco
Quello che vedi nelle prima foto sul “collarino” della clip: si vede nella prima foto di precisazione in allegato.
È inciso sul “cerchietto” dorato cui è attaccato il fermaglio dorato della penna.
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 21:48
da Fibonacci
Mi sembra di leggere MBFK57XW5
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 21:52
da Polemarco
Non sono esperto, ma cosa dice quella scritta all’interno del fermaglio ?
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 21:54
da Fibonacci
Made in Germany
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 23:38
da sansenri
non ho molta esperienza con la 145, a me sembra buona ma non posso giurarci.
questo potrebbe aiutare.
https://ia803109.us.archive.org/3/items ... ssique.pdf
Sarebbe utile vedere la parte inferiore del pennino con l'alimentatore.
Il pennino con la dicitura Au 585 dovrebbe essere legittimo, avevo letto che MB l'aveva modificato per contrrastare le copie.
Anche la dicitura Made in Germany sotto la clip dovrebbe essere legittima, MB ha continuato a cambiare queste diciture nel tempo, su alcune penne ci sono, su altre no....
La ricerca del tuo codice non da risultati, in un certo senso questo è positivo, non risulta copiato, ma non è una garanzia certa comunque.
Anche il converter con l'attacco a vite dovrebbe dare qualche altra riprova di originalità, nelle copie di solito c'è un converter generico...
Consiglio Montblanc
Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 23:54
da sansenri
PS questo è un'altro riferimento utile, l'alimentatore della 145 dovrebbe avere questa conformazione nella parte posteriore, una specie di caratteristica tacca
https://farm4.staticflickr.com/3721/997 ... 9c8e_b.jpg
ah, sì, trovati i riferimenti che cercavo (3d del 2013 su FPN):
"Solo il numero di serie è inciso sull'"anello della clip" in un carattere computerizzato allineato verso la parte inferiore dell'anello (non centrato!) dietro alla clip;
non c'è "Germania" sull'anello della clip, a differenza delle penne Montblanc prodotte negli anni precedenti.
Tuttavia, sul lato inferiore della clip, c'è inciso "Made in Germany";
non c'è "Pix®" sul lato inferiore della clip, a differenza delle penne Montblanc prodotte negli anni precedenti.
Sul pennino, il contenuto in oro è contrassegnato come "Au 585" invece del vecchio "14K". "
Consiglio Montblanc
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2022, 0:07
da Marsich
il tappo sembra originale, ma dovresti osservare anche se compare la scritta pix sotto la clip (non è valido per tutte le montblanc ma per molte si)
I rebbi del pennino devo essere divisi tra loro in modo geometricamente perfetto
Consiglio Montblanc
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2022, 0:10
da sansenri
no, vedi la mia modifica al post precedente, MB ha fatto delle modifiche proprio sulla 145 per contrastare le copie.
A me sembra ci siano buone probabilità che sia autentica.
Consiglio Montblanc
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2022, 0:18
da Fibonacci
Vi ringrazio per tutte le risposte!
Domani controllerò meglio il pennino e farò una foto!
Consiglio Montblanc
Inviato: mercoledì 26 gennaio 2022, 0:22
da Marsich
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 0:10
no, vedi la mia modifica al post precedente, MB ha fatto delle modifiche proprio sulla 145 per contrastare le copie.
A me sembra ci siano buone probabilità che sia autentica.
Avevo sentito dire qualcosa, una mi sembra era stata togliere la scritta pix
ps
Sapevo anche che la scritta sulla verretta seguiva certe regole, sia visivamente che a livello tattile, te ne sai qualcosa?