Pagina 1 di 1

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: lunedì 24 gennaio 2022, 17:06
da LivivS
20220124_164516.jpg
Salve a tutti!
Lei mi ha spinto a iscrivermi a questo forum. Ho ritrovato questa penna che mi hanno regalato anni fa e che devo aver usato male perché nonostante la pulizia non scrive. Ma la trovo molto carina e me ne sono appassionato.
Vi chiedo quindi aiuto, o esperti!, su questi tre punti e aspetto con piacevole ansia di parlare con voi, grazie mille:

- Riconoscete il modello?

- Se sì, come si smonta il pennino?

- È un problema dell'innesto?
Mi pare otturato oppure c'è un elemento metallico all'interno, comunque ostruito.
20220124_163758.jpg

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: lunedì 24 gennaio 2022, 17:41
da Automedonte
credo che prima dovresti presentarti nell'apposita sezione, altrimenti la discussione verrà chiusa

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 12:01
da Ottorino

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 12:13
da LivivS
Grazie mille!!!

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 13:38
da rolex hunter
LivivS ha scritto: - Riconoscete il modello?
Penino "Iridium Point Germany" + assenza di marchi (che io veda, almeno) = alta probabilità di anonima produzione cinese.
Il che non vuole assolutamente implicare che non possa scrivere come Dio domanda.
LivivS ha scritto: - Se sì, come si smonta il pennino?
- È un problema dell'innesto?
Il pennino, probabilmente, si smonta per trazione dalla parte anteriore.
prima di provarci, però
ti raccomando di lasciarlo a bagno almeno un paio di giorni e/o comunque di essere sicuro di aver rimosso eventuali incrostazioni, che renderebbero la rimozione una fatica improba ed a rischio rotture
(no, niente ultrasuoni)
LivivS ha scritto: Mi pare otturato oppure c'è un elemento metallico all'interno, comunque ostruito
2022.jpg
Se l'"elemento metallico" è quello evidenziato nel cerchio rosso, è il "nipplo" (non mi ricordo come si chiama in italiano.... perno ???) in cui si innesta la cartuccia, quindi NON cercare di rimuoverlo, sta bene dove sta. 8-)

SE non scrive, può essere l'insieme pennino/alimentatore ancora tappato dalle incrostazioni

ho già detto "no, niente ultrasuoni", vero :?:

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 14:27
da Ottorino
Si chiama "foracartucce", o almeno così lo sento chiamare da chi ci lavora

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 16:27
da LivivS
Ok super gentile! Avevo il sospetto fosse una cinesata da tabaccheria però... almeno faccio pratica per altre penne più belle che voglio pulire 😍

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 16:28
da LivivS
E nel foracartucce è possibile che ci sia un altro elemento? Come due minuscole bacchettine di metallo messe a formare un angolo. Così mi pare di vedere.

PROBLEMA INNESTO CARTUCCE

Inviato: martedì 25 gennaio 2022, 17:04
da Esme
Nel foracartucce in genere si inserisce la codina dell'alimentatore, codina che sulla porzione corrispondente alla posizione del pennino presenta due scanalature.
Dalle foto io non vedo elementi metallici, ma tu ce l'hai lì e puoi vedere meglio.