Pagina 1 di 2
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 18:58
da novainvicta
Salve, sto trattando l'acquisto di una penna stilografica Aurora 88 Big con pennino a rebbi lunghi in quanto sullo stesso non risulta inciso il nome della casa. Sono poco esperto soprattutto in penne Aurora. Ultimamente ho acquistato una 88 Demonstrator perchè offertamemi ad un prezzo che ritengo più che vantaggioso, ma a me piace la classica penna stilografica in resina nera con rifiniture dorate per cui, da diverso tempo, miro all'acquisto di una Aurora 88 simile. In merito a quella con rebbi lunghi, leggendo vari articoli, non ho ben capito se è stata sostituita perchè presentava delle anomalie oppure per il motivo che sul pennino stesso non era inciso il nome "Aurora". Quindi chiedo consigli sull'acquisto in oggetto e se ci sono particolarità delle penna a cui devo rivolgere attenzione prima di prenderla. Grazie
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 10:01
da Pettirosso
Azzardo (non ho alcun elemento certo, quindi attendi pareri più autorevoli): probabilmente per fattori di marketing, non avendo riscontrato quel pennino il previsto consenso.
Il rebbi lunghi non è certo un flex, ma, proprio per la sua conformazione, tende ad essere meno rigido di quello a rebbi più corti (ovvio: l'enorme pennino di una Pelikan M1000 è più molleggiato di quello di una 400/600).
Questo si traduce nel fatto che può dare maggiori soddisfazioni nella scrittura, ma richiede anche una maggiore attenzione nel controllarlo scrivendo: occorre avere la mano molto leggera, e, se si utilizza la penna in riunioni o per appunti veloci, alla fine risulta meno pratico.
Dipende dal tuo tipo di scrittura e da come pensi di utlizzare la penna.
Per il resto, le 88 Big sono ottime e robuste penne, non mi pare presentino difetti particolari.
Unico neo (secondo me); a quel livello di prezzo, se l'alberino del pistone fosse stato realizzato in ottone invece che in plastica, sarebbe stato meglio!

Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 10:42
da ricart
E' un pennino "nervoso" dimenticati gli svolazzi e i ghirigori veloci, se usato come si deve ti piacerà!

Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 14:53
da DRJEKILL
A me piace!
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 18:07
da netosaf

Stefano
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 18:24
da novainvicta
Grazie a tutti

Penso proprio, se c'è un incontro tra domanda e offerta, di procedere all'acquisto. Sono molto curioso sulle qualità di questo pennino d'altronde non uso scrivere con "ghirigori e svolazzi veloci", sono molto lento

Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 18:27
da novainvicta
netosaf ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 18:07
56B98CE9-46FF-4CD1-B894-243DD8952E17.jpeg

Stefano
Tanto di cappello ! Ottima

Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 19:36
da sansenri
La storia riportata pare da un rappresentante di Aurora durante una visita alla azienda di un gruppo di appassionati, narra che Aurora riceveva negli ultimi anni di produzione di questo pennino troppi reclami da utilizzatori che proveniendo probabilmente dall'uso della biro calcavano troppo finendo con disallineare i rebbi.
Per ovviare al problema e allinearsi alla tendenza di pennini più rigidi e più facili da usare da tutti (e in ultimo gestire meno problemi) Aurora decise di mettere in produzione la versione rebbi corti.
Il rebbi lunghi è un pennino con maggiore molleggio, un minimo accenno di flex, dovuto in parte proprio alla maggiore lunghezza dei rebbi, che é piacevole da usare. Con mano leggera si usa tranquillamente anche per note veloci.
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 20:32
da Polemarco
C’è una versione parallela: il vecchio alimentatore (rebbi lunghi) ha un taglio perpendicolare che però lo distacca dal pennino provocando salti e peggiorando l’afflusso. Prima ridussero i rebbi, poi capirono che il problema era il taglio e lo eliminarono
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 14:53
da novainvicta
Polemarco ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 20:32
C’è una versione parallela: il vecchio alimentatore (rebbi lunghi) ha un taglio perpendicolare che però lo distacca dal pennino provocando salti e peggiorando l’afflusso. Prima ridussero i rebbi, poi capirono che il problema era il taglio e lo eliminarono
Questa motivazione è un pò preoccupante. Sarebbe utile conoscere in tal senso l'opinione di chi l'ha usata a lungo tanto da conoscerne i suoi limiti.
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 15:20
da Polemarco
Il taglio perpendicolare poi eliminato si vede dalle foto in altro forum.
Che provocasse quell’effetto non so.
Non ho alcuna intenzione di smontare la mia.
Non ha mai saltato ma ho un pennino broad.
Saluti
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 17:21
da novainvicta
Polemarco ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 15:20
Il taglio perpendicolare poi eliminato si vede dalle foto in altro forum.
Che provocasse quell’effetto non so.
Non ho alcuna intenzione di smontare la mia.
Non ha mai saltato ma ho un pennino broad.
Saluti
Quella che dovrei prendere ha il pennino "M" quindi, almeno credo, non dovrebbero esserci problemi di flusso.
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 18:43
da ricart
Questi sono i miei "spilungoni" un altro arriverà a fine mese
la quarta dall'alto è l'unica diversa per due motivi:
il bordo del cappuccio dritto e non rastremato
la sigla F sull'alimentatore, le prime tre sono senza. (non riesco a fare una foto decente del pennino)
La quinta in basso fa parte della serie Centenario, colore verde vagone, pennino F per mia scelta o forse non c'erano alternative, non mi ricordo.
Tutte le altre hanno il pennino F e forse anche meno, non ho mai visto un pennino con le punte lunghe avere un grado M ma può essere un'eccezione, non si sa mai.

Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 19:04
da Polemarco
"non ho mai visto un pennino con le punte lunghe avere un grado M ma può essere un'eccezione"
La penna mi è stata regalata da mia moglie nel 1989 alla nascita di mia figlia Aurora.
La prima che provai in negozio aveva un tratto per me sottile, la seconda pure e presi la terza (con occhiata sdegnata della venditrice).
Se la gradazione iniziale era un EF dovrebbe essere un M (ha un tratto più largo della mia O' Sole Mio che è un F).
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 19:14
da ricart
Se è così e non lo metto in dubbio, dovrebbe essere più piacevole scrivere, con i miei devo stare un po' attento anche con la carta.
