Pagina 1 di 1
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 11:24
da Linos
Sicuramente in molti avranno già provato, non ho cercato nulla in rete e sono partito direttamente con la pratica.
Ho usato della semplice guaina termorestringente, l'elasticità è buona, sfruttando la caratteristica del restringimento diventa facile chiudere l'estremità, basta un qualsiasi tappo su cui far aderire con il calore la guaina, non usate fiamme libere sono poco controllabili e si rischia di restringere dove non serve, io ho usato un vecchio saldatore e vi assicuro che funzione ed è perfettamente controllabile.
Ho provato il funzionamente su di una Waterman Lady, la carica inchiostro è buona (0,6 ml) ora la cosa più importante, la durata... se qualcuno vuole provare in modo che potremo avere un minimo di dati.
La guaina la potete trovare facilmente in diverse misure nei negozi di elettronica o fornitori di materiale elettrico, il costo per un metro è stato di 0,90 cent.
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 11:30
da alessandro95
Bellissima idea! Io non ho penne che richiedono i sacchetti purtroppo, quindi non posso provare

però la guaina termorestringente è davvero utile, io la ho usata facendola aderire alla guarnizione del pistone della Pelikan 100N perché aveva perso tenuta. Ho creato uno spessore che ha risolto il problema.
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 15:50
da Vigj
bravo
anche io c'avevo pensato ma ho fallito
tu evidentemente hai più manualità e ci sei riuscito
ci riprovo!
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 15:58
da Linos
Vigj ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 15:50
bravo
anche io c'avevo pensato ma ho fallito
tu evidentemente hai più manualità e ci sei riuscito
ci riprovo!
Grazie, però un attimo, non canto vittoria, ci vorranno un po di ricariche e uso per capire se può funzionare, intanto nell'attesa di reperire le sacche ad hoc si può fare, sopratutto per provare le penne e capire se vale la pena sistemarle.

Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 18:18
da Ottorino
Mi tocca fare il guastafeste. E mi dispiace
Provata la tecnica in era pre-pensac redivivi.
Non carica quanto ci si aspetta.
Dopo l'entusiasmo iniziale, ti accorgi che l'inchiostro è poco rispetto a come faceva prima e col tempo l'elasticità si perde e diminuisce.
Quando son tornati a essere disponibili i sacchetti, mi son sentito riavere !!
Altra tecnica "temporanea" sono i palloncini da clown, lunghi lunghi e stretti stretti.
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 19:20
da Linos
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 18:18
Mi tocca fare il guastafeste. E mi dispiace
Provata la tecnica in era pre-pensac redivivi.
Non carica quanto ci si aspetta.
Dopo l'entusiasmo iniziale, ti accorgi che l'inchiostro è poco rispetto a come faceva prima e col tempo l'elasticità si perde e diminuisce.
Quando son tornati a essere disponibili i sacchetti, mi son sentito riavere !!
Altra tecnica "temporanea" sono i palloncini da clown, lunghi lunghi e stretti stretti.
Non guasti nessuna festa, anzi, mi fai risparmire un sacco di tempo in prove.

Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 19:39
da Esme
Domanda: ma il tappino in fondo non ti blocca il caricamento?
Perchè io ci avevo già provato usando i tubicini in silicone opportunamente "smagriti", che sono molto elastici, ma il tappino finale mi bloccava la levetta, quindi è una cosa che riservo alle pulsante di fondo (perché le apro e schiaccio a mano).
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 19:43
da Ottorino
Io avevo risolto inserendo un tubo rigido nel termo restringente lasciando fuori dal tubo un pezxo
Poi un nodo parlato sulla parte protrusa
Scaldare e serrare il nodo.
Una specie di salsiccia
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 19:47
da Esme
Aspetta: il nodo parlato qual è?

E in questo modo la levetta non si bloccava?
Perché sto pensando di unire questa vostra soluzione per il fondo sacco con la mia del tubicino in silicone per avere maggiore elasticità.
Comunque mannaggia alle dogane!
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 19:52
da Linos
Esme ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 19:39
Domanda: ma il tappino in fondo non ti blocca il caricamento?
Perchè io ci avevo già provato usando i tubicini in silicone opportunamente "smagriti", che sono molto elastici, ma il tappino finale mi bloccava la levetta, quindi è una cosa che riservo alle pulsante di fondo (perché le apro e schiaccio a mano).
Lo spezzone della guaina è molto più lungo di quanto potesse servire e, supera la quota della balestra interna, questa schiaccia solo una porzione utile della guaina.
Dopo i consigli di Ottorino pensavo di fare un giro nei materiali per acquari, oppure anche in campo medico ci sono diversi tubicini che potrebbero servire. Certamente una sacca originale dedicata toglie ogni problema, ma così è troppo facile.

Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 20:04
da Esme
Vero, troppo facile...

Puó essere che le mie penne a levetta (poche) siano troppo piccole, ma ci riprovo.
Se ti va bene il lattice valuta anche i tubicini per le fionde.
Io quello in silicone da 2m di lunghezza l'ho trovato a poco sul solito sito, ci sono di vari diametri, però lo spessore è sempre eccessivo per un sacchetto e bisogna lavorarlo.
Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 20:46
da Linos
Esme ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 20:04
Vero, troppo facile...

Puó essere che le mie penne a levetta (poche) siano troppo piccole, ma ci riprovo.
Se ti va bene il lattice valuta anche i tubicini per le fionde.
Io quello in silicone da 2m di lunghezza l'ho trovato a poco sul solito sito, ci sono di vari diametri, però lo spessore è sempre eccessivo per un sacchetto e bisogna lavorarlo.
Bene, ottime dritte, grazie.

Sacchetto inchiostro, pazza idea.
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 21:25
da Ottorino
Dimenticavo. Gocciolina "assicurativa" di cianoacrilato nella parte esterna del possibile trafilamento posteriore.
Filo di nylon per cucitura vele o aquiloni. Quello di cotone di strappa