La rimettiamo in vita?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

Salve,sono loruig un nuovo utente appassionato come voi. Questa nuova passione mi sta travolgendo sempre piu e vorrei condividerla con voi. Allora come prima mia riparazione se mai ci riuscirò,c'è questa stilografica che non ricordo nemmeno da dove sia saltata fuori ma ho racimolato un po tutte le penne piu importanti che avevo in casa per sistemarle,pulirle e provare soddisfazioni nello scrivere e conservarle nel tempo. Allora ho provato a sostituire la cartuccia della stilografica,ovviamente prima ho pulito davvero a fondo tutto il pennino immergendolo nell'acqua calda,l'ho risciacquato piu volte e ha scaricato un bel po di inchiostro e detriti.Dopo aver pulito e asciugato purtroppo dopo vari tentativi,penna a testa in giu,premere la cartuccia per far si che l'aria spinga l'inchiostro nel serbatoio,non c'è stato modo di far scendere l'inchiostro... C'è qualche altro tentativo che potrei fare da me? Potrei sostituire il pennino? Sono un neofita e ha tutta la voglia di apprendere e ovviamente provare a farlo da me,perchè quando si ha una passione la cosa piu bella è fare ciò che ci piace senza l'aiuto di nessuno.Spero mi aiutate.Saluti
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
rembrandt54

La rimettiamo in vita?

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Loruig, grazie per aver scelto di condividere la tua passione con noi ;
sicuramente riceverai risposta dal validissimo settore tecnico del Forum, prima però, come vuole il regolamento, ti devi presentare nell'apposita sezione "Presentazione Nuovi Iscritti", in modo tale che tutti si accorgano del tuo arrivo ;)

grazie

stefano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da Ottorino »

Come ti ha detto già Rembrandt,
non ci dispiacerebbe sapere qualcosa di te e della tua/tue passioni.

Poi avrai tutto l'aiuto che vuoi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

mi sono presentato nell'apposita sezione...Allora qualcuno mi aiuta con questo problema????
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da piccardi »

Anzittutto risciacquare nell'acqua calda (quanto?) non è proprio il massimo. E comunque se ci sono residui di inchiostro incrostati non basta un risciacquo, devi lasciare a mollo la cosa per qualche giorno, o ricorrere a prodigi della tecnica (anzi no, del reparto tecnico) come quello illustrato qui:

http://www.fountainpen.it/Pulitoreidrod ... ontrollato

La pazienza è un'arma fondamentale nella riparazione delle stilografiche. Rimetti a mollo la punta e verifica se domattina esce inchiostro, puoi provare ad usare uno di questi:

http://www.fountainpen.it/Ausili_di_lavaggio

per vedere se il canale è otturato o meno, nel caso insistere con l'ammollo, ed passare alle maniere forti illustrate nel collegamento precedente.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

grazie per la risposta simone e i link che potrebbero aiutarmi...nn mi arrendo e tento ancora! beh nel complesso credo sia stata in ammollo per almeno 12 ore...Ora guardo con calma i tuoi suggerimenti e cerco di risolvere...Speriamo bene...sarebbe una bella soffisfazione...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da piccardi »

loruig ha scritto:grazie per la risposta simone e i link che potrebbero aiutarmi...nn mi arrendo e tento ancora! beh nel complesso credo sia stata in ammollo per almeno 12 ore...Ora guardo con calma i tuoi suggerimenti e cerco di risolvere...Speriamo bene...sarebbe una bella soffisfazione...
Ma cambiando acqua l'inchiostro continuava ad uscire?
E la parte su cui attacchi la cartuccia è pulita?
Se usi una peretta per flussare, l'acqua passa?

L'inchiostro secco è molto, molto tenace. Una penna che avevo ha continuato a rilasciarne per oltre una settimana.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da AeRoberto »

Allora, come già anticipato da Simone, meglio acqua fredda, e meglio lasciarla a lungo, ho una penna che è in immersione prolungata (apnea? :D ) da una settimana e continua a cacciare inchiostro. Essendo una penna a cartuccia la mirabolante lavatrice http://www.fountainpen.it/Pulitoreidrod ... ontrollato può velocizzare di molto le cose. Per il momento non pensare alla sostituzione del pennino, quella è un'estrema ratio necessaria in ben altri casi.
Lascia la sezione a bagno per qualche ora, dopodiché toglila dall'acqua e fai sgocciolare il pennino (mi raccomando tienilo vicino alla superficie del lavandino e chiudi il tappo), se le gocce sono colorate allora rimettila in ammollo, altrimenti puoi provare con l'inchiostro.
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

Ho visto un po le soluzioni che avete proposto...la lavatrice,mi spaventa e ci dovrei perdere un po di tempo ma nn è detto che non lo trovi...cmq innanzitutto credo di averla messa sufficientemente in ammollo,l'ho risciacquata parecchie volte dopo l'ammollo e ora non esce nemmeno un'ombra di inchiostro,niente di niente,sembra nuova e che non abbia mai scritto. Stesso ora ho provato a fare una specie di pompetta:tutto il pezzo dello spruzzatore per i vetri l'ho tolto dall'apposita bottiglia e l'ho collegato alla penna. Il tubicino dello spruzzatore ha aderito perfettamente al tubicino che fuoriesce dalla pena dove fa inserita la cartuccia...Bene provando a spruzzare sia immergendo la punta in acqua,sia non immergendola,lo spruzzatore si blocca,sintomo che non passi aria nel condotto della penna...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

Purtroppo al momento non ho una cartuccia vuota e non riesco a provare con la siringa spingendo sia aria che acqua all'interno della penna...dovrei procurarmela nuova e gettare l'inchiostro
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da Ottorino »

loruig ha scritto: .... perchè quando si ha una passione la cosa piu bella è fare ciò che ci piace senza l'aiuto di nessuno.Spero mi aiutate.Saluti
Scusa l'ironia, ma........ vuoi aiuto o vuoi fare da solo ??? :D
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

Beh voglio aiuto :lol: :lol: :lol: ....La lavatrice mi spaventa,devo impegnarmi bene per realizzarla al meglio....appena avrò tempo di leggere con calma tutte le istruzioni per realizzare proverò a relizzarla...Quindi sconsigliate di cambiare direttamente il pennino...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da Ottorino »

Il pennino lascialo stare per ora.
La lavatrice è una vera minchiata, se mi passi il francesismo.
Nel senso che un bicchiere d'acqua e un po' di pazienza e tempo sciolgono comunque l'inchiostro.
Il primo passo è vedere se l'alimentatore è libero.
Per verificarlo potresti usare una cartuccia forata riempita d'acqua e vedere se gocciola dal pennino. Nel frattempo vedi se le gocce sono colorate d'inchiostro o pulite.
Se gocciola deve anche scrivere, bene o male lo vedremo in seguito.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
loruig
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
Il mio inchiostro preferito: Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia di Caserta
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da loruig »

allora io ho provato quello che dici tu ma con una nuova cartuccia di inchiostro che avevo gia in casa,con l'acqua fa differenza? Se si xke è piu liquida dell inchiostro allora devo provare...Cmq Il risultato con la cartuccia di inchiostro è stato nessuna goccia che è caduta ed è arrivata al pennino....Ho provato in tutti i modi,ho fatto pressione su la cartuccia per far cadere in modo forzato l'inchiostro nella penna ma niente,ho estratto la cartuccia e fatto cadere 2-3 goccioloni di inchiostro direttamente nell'ingresso del condotto ma niente,l'inchiostro non scendeva....a me ha dato la sensazione che non passi nulla,quindi presumo sia otturato proprio il condotto principale dove passa l'inchiostro e dove va inserita la cartuccia,quindi credo sia il serbatoio,il pezzo di plastica nero se ho capito bene si chiami così...quindi ottorino tu consigli di lasciar perdere la lavatrice...beh mi togli un bel lavoro da fare allora :D :D :D Ripeto io ho provato per bene a lasciarla in ammollo e non esce niente di niente,l'acqua resta sempre pulita,solo le prime due volte che la misi in ammollo scaricò inchiostro e detriti secchi
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La rimettiamo in vita?

Messaggio da Ottorino »

[modalità GRILLO PARLANTE on] Usa il wiki, ci sono un sacco di belle informazioni, e sopratutto risposte a molte domande!!! :ugeek: :D [/off]
Mi è piaciuta talmente tanto la modalità grillo parlante che la ri-uso subito !!!

Scherzi a parte, qui son tutti disposti ad aiutarti, ma solo se ti lasci aiutare.

Se vuoi provare a risolvere il problema, rileggi, chiediti perchè ti vengono dette delle cose e opera.
Se prendi iniziative (sempre encomiabili, intendiamoci), allora devi studiare un po' il wiki e arrangiarti a capire
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”