Breve recensione Leonardo Momento Magico
Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 12:10
Ho acquistato, dopo varie valutazioni, la penna Leonardo Momento Magico che vedete. Sul momento, pur essendo molto attratto dall'estetica, ero molto dubbioso, perchè con le precedenti Leonardo a cartuccia/converter non mi ero trovato troppo bene per vari motivi. A parte la mia naturale e spontanea ritrosia per le penne a cartuccia/converter, non gradivo lo scalino della sezione con l'anello, in quanto scomodo, inutile e a mio giudizio antiestetico; nè mi ero trovato troppo bene col gruppo pennino/alimentatore, che dava troppo spesso origine a false partenze. Ma in questo caso, nonostante i dubbi latenti, ho avuto un'impressione diversa. Tornando alla penna, è disponibile in vari colori e finiture, tutti molto belli. Ma dovendo scegliere, sono caduto sul classico nero lucido con finiture dorate.
La penna è dotata di finestra d'inchiostro molto grande, che resta visibile anche a cappuccio avvitato per 1 - 2 mm, e di un bel pistone in ottone che la Casa dice durare una vita. Non è difficile crederci, visto come è costruito. Viene offerta anche la possibilità di acquistare, a parte, una chiavetta per smontare il pistone.
Il pennino in dotazione è in acciaio, in questo caso dorato, offerto in varie gradazioni. Con foro di sfiato circolare centrale, riporta nome e simbolo della Casa. Essendo da tempo tornato sul tratto F (sapendo anche che gli M di Leonardo sono piuttosto spessi), ho scelto proprio F.
La penna si tiene agevolmente in mano, essendo abbastanza grande (ma non eccessivamente). La forma è ispirata a quella tipica degli anni '30. Verso il fondello c'è una veretta dorata. L'impugnatura, che non presenta lo scomodo e antiestetico gradino, è molto comoda e termina con la classica svasatura alla base del pennino Il pennino è a vite,; ciò rende molto comodo svitarlo per eventuali lavaggi. L'alimentatore è in ABS (da un pò di tempo la Casa li ha cambiati; credo che ora siano della Jowo). La capacità d'inchiostro garantita dal pistone è di 1,5 ml, non poco. Il cappuccio presenta una clip ad innesto con una deliziosa ruzzolina, e verso la base è dotato di una raffinata e delicata decorazione, molto elegante.
Dopo aver aspirato acqua tiepida per un lavaggio preliminare, ho provveduto a caricare la penna con inchiostro Nero Lipsia della Rohrer e Klingner, che in genere non tradisce mai, fluido ma a detta di molti poco scorrevole. Ho provato a scrivere 4 facciate di seguito di foglio A4, senza mai avvertire incertezza di tratto, sbiadimento dello stesso o interruzioni. Ho scritto anche con cappuccio calzato molto a lungo: la penna è molto comoda e non mostra sbilanciamento alcuno, nonostante il pistone in ottone; purtroppo ciò non si può dire per modelli di Case molto blasonate. La qualità di scrittura è letteralmente ottima. La capacità di scorrimento su normale carta A4 è eccellente. Sapendo che per tale penna (con notevole sovrapprezzo, ovviamente) è disponibile anche il pennino in oro 14K/585, mi sono quasi pentito di non averla presa con quello. Ma si può acquistare a parte (disponibile anche in maggior numero di gradazioni, tra l'altro). Quasi quasi... Conclusioni:
Questa penna ha spazzato via tutte le mie perplessità sul Marchio Leonardo, che produce penne bellissime, ma migliorabili. Credo che con questa penna la Casa abbia compiuto il definitivo salto di qualità. Oltretutto al prezzo proposto altre Case italiane non montano lo stantuffo.
Oltre ad essere molto elegante, la penna è altrettanto comoda, pratica e può essere usata senza remore anche al lavoro, in quanto non affatica la mano.
Vivamente consigliata a chi cerca qualcosa di nuovo senza rinunciare all'affidabilità di una penna ben costruita.
Per gli amanti delle misure e per dovere di completezza:
Chiusa cm 15,2
Aperta cm 13,8;
Con cappuccio calzato cm 17,5.
Un cordiale saluto a tutti
La penna si tiene agevolmente in mano, essendo abbastanza grande (ma non eccessivamente). La forma è ispirata a quella tipica degli anni '30. Verso il fondello c'è una veretta dorata. L'impugnatura, che non presenta lo scomodo e antiestetico gradino, è molto comoda e termina con la classica svasatura alla base del pennino Il pennino è a vite,; ciò rende molto comodo svitarlo per eventuali lavaggi. L'alimentatore è in ABS (da un pò di tempo la Casa li ha cambiati; credo che ora siano della Jowo). La capacità d'inchiostro garantita dal pistone è di 1,5 ml, non poco. Il cappuccio presenta una clip ad innesto con una deliziosa ruzzolina, e verso la base è dotato di una raffinata e delicata decorazione, molto elegante.
Dopo aver aspirato acqua tiepida per un lavaggio preliminare, ho provveduto a caricare la penna con inchiostro Nero Lipsia della Rohrer e Klingner, che in genere non tradisce mai, fluido ma a detta di molti poco scorrevole. Ho provato a scrivere 4 facciate di seguito di foglio A4, senza mai avvertire incertezza di tratto, sbiadimento dello stesso o interruzioni. Ho scritto anche con cappuccio calzato molto a lungo: la penna è molto comoda e non mostra sbilanciamento alcuno, nonostante il pistone in ottone; purtroppo ciò non si può dire per modelli di Case molto blasonate. La qualità di scrittura è letteralmente ottima. La capacità di scorrimento su normale carta A4 è eccellente. Sapendo che per tale penna (con notevole sovrapprezzo, ovviamente) è disponibile anche il pennino in oro 14K/585, mi sono quasi pentito di non averla presa con quello. Ma si può acquistare a parte (disponibile anche in maggior numero di gradazioni, tra l'altro). Quasi quasi... Conclusioni:
Questa penna ha spazzato via tutte le mie perplessità sul Marchio Leonardo, che produce penne bellissime, ma migliorabili. Credo che con questa penna la Casa abbia compiuto il definitivo salto di qualità. Oltretutto al prezzo proposto altre Case italiane non montano lo stantuffo.
Oltre ad essere molto elegante, la penna è altrettanto comoda, pratica e può essere usata senza remore anche al lavoro, in quanto non affatica la mano.
Vivamente consigliata a chi cerca qualcosa di nuovo senza rinunciare all'affidabilità di una penna ben costruita.
Per gli amanti delle misure e per dovere di completezza:
Chiusa cm 15,2
Aperta cm 13,8;
Con cappuccio calzato cm 17,5.
Un cordiale saluto a tutti