Pagina 1 di 1

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 12:10
da vikingo60
Leonardo chiusa.jpg
Ho acquistato, dopo varie valutazioni, la penna Leonardo Momento Magico che vedete. Sul momento, pur essendo molto attratto dall'estetica, ero molto dubbioso, perchè con le precedenti Leonardo a cartuccia/converter non mi ero trovato troppo bene per vari motivi. A parte la mia naturale e spontanea ritrosia per le penne a cartuccia/converter, non gradivo lo scalino della sezione con l'anello, in quanto scomodo, inutile e a mio giudizio antiestetico; nè mi ero trovato troppo bene col gruppo pennino/alimentatore, che dava troppo spesso origine a false partenze. Ma in questo caso, nonostante i dubbi latenti, ho avuto un'impressione diversa. Tornando alla penna, è disponibile in vari colori e finiture, tutti molto belli. Ma dovendo scegliere, sono caduto sul classico nero lucido con finiture dorate.
Leonardo aperta.jpg
La penna è dotata di finestra d'inchiostro molto grande, che resta visibile anche a cappuccio avvitato per 1 - 2 mm, e di un bel pistone in ottone che la Casa dice durare una vita. Non è difficile crederci, visto come è costruito. Viene offerta anche la possibilità di acquistare, a parte, una chiavetta per smontare il pistone.
Leonardo pennino.jpg
Il pennino in dotazione è in acciaio, in questo caso dorato, offerto in varie gradazioni. Con foro di sfiato circolare centrale, riporta nome e simbolo della Casa. Essendo da tempo tornato sul tratto F (sapendo anche che gli M di Leonardo sono piuttosto spessi), ho scelto proprio F.
La penna si tiene agevolmente in mano, essendo abbastanza grande (ma non eccessivamente). La forma è ispirata a quella tipica degli anni '30. Verso il fondello c'è una veretta dorata. L'impugnatura, che non presenta lo scomodo e antiestetico gradino, è molto comoda e termina con la classica svasatura alla base del pennino
Leonardo 2.jpg
Leonardo 3.jpg
Il pennino è a vite,; ciò rende molto comodo svitarlo per eventuali lavaggi.
Leonardo alimentatore.jpg
L'alimentatore è in ABS (da un pò di tempo la Casa li ha cambiati; credo che ora siano della Jowo). La capacità d'inchiostro garantita dal pistone è di 1,5 ml, non poco. Il cappuccio presenta una clip ad innesto con una deliziosa ruzzolina, e verso la base è dotato di una raffinata e delicata decorazione, molto elegante.
Dopo aver aspirato acqua tiepida per un lavaggio preliminare, ho provveduto a caricare la penna con inchiostro Nero Lipsia della Rohrer e Klingner, che in genere non tradisce mai, fluido ma a detta di molti poco scorrevole. Ho provato a scrivere 4 facciate di seguito di foglio A4, senza mai avvertire incertezza di tratto, sbiadimento dello stesso o interruzioni. Ho scritto anche con cappuccio calzato molto a lungo: la penna è molto comoda e non mostra sbilanciamento alcuno, nonostante il pistone in ottone; purtroppo ciò non si può dire per modelli di Case molto blasonate.
Leonardo cappuccio calzato.jpg
La qualità di scrittura è letteralmente ottima. La capacità di scorrimento su normale carta A4 è eccellente. Sapendo che per tale penna (con notevole sovrapprezzo, ovviamente) è disponibile anche il pennino in oro 14K/585, mi sono quasi pentito di non averla presa con quello. Ma si può acquistare a parte (disponibile anche in maggior numero di gradazioni, tra l'altro). Quasi quasi...
Mi scuso ma non so raddrizzare...
Mi scuso ma non so raddrizzare...
Conclusioni:
Questa penna ha spazzato via tutte le mie perplessità sul Marchio Leonardo, che produce penne bellissime, ma migliorabili. Credo che con questa penna la Casa abbia compiuto il definitivo salto di qualità. Oltretutto al prezzo proposto altre Case italiane non montano lo stantuffo.
Oltre ad essere molto elegante, la penna è altrettanto comoda, pratica e può essere usata senza remore anche al lavoro, in quanto non affatica la mano.
Vivamente consigliata a chi cerca qualcosa di nuovo senza rinunciare all'affidabilità di una penna ben costruita.
Per gli amanti delle misure e per dovere di completezza:
Chiusa cm 15,2
Aperta cm 13,8;
Con cappuccio calzato cm 17,5.

Un cordiale saluto a tutti

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 12:41
da Monet63
Questa tua recensione è, per me, la classica ciliegina sulla torta, specialmente perché, quando la prenderò, lo farò proprio nella stessa combinazione di colori, che trovo bellissima.
Grazie.
:wave:

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 13:13
da francoiacc
vikingo60 ha scritto: lunedì 17 gennaio 2022, 12:10 La qualità di scrittura è letteralmente ottima. La capacità di scorrimento su normale carta A4 è eccellente. Sapendo che per tale penna (con notevole sovrapprezzo, ovviamente) è disponibile anche il pennino in oro 14K/585, mi sono quasi pentito di non averla presa con quello. Ma si può acquistare a parte (disponibile anche in maggior numero di gradazioni, tra l'altro). Quasi quasi...
Perché credi che con il pennino in oro sia migliore? Personalmente non ho trovato un gran salto di qualità quando ho sostituito il pennino in acciaio di una Momento Zero Grande con un pennino in oro, solo qualcosa in meno nel portafogli! Secondo me la MM e' una penna ben riuscita e molto conveniente, non necessita di un pennino in oro per fare più che decorosamente il suo lavoro.
vikingo60 ha scritto: lunedì 17 gennaio 2022, 12:10 Conclusioni:
Questa penna ha spazzato via tutte le mie perplessità sul Marchio Leonardo, che produce penne bellissime, ma migliorabili. Credo che con questa penna la Casa abbia compiuto il definitivo salto di qualità. Oltretutto al prezzo proposto altre Case italiane non montano lo stantuffo.
Oltre ad essere molto elegante, la penna è altrettanto comoda, pratica e può essere usata senza remore anche al lavoro, in quanto non affatica la mano.
Credo che questo sia il maggior punto di forza di questa azienda, la volontà di ascoltare i suoi clienti e di imparare da questi, ogni problema risolto e' un piccolo pezzo di conoscenza che porta a migliorare e perfezionare i loro prodotti. :wave:

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 15:05
da vikingo60
@ Francesco

Riguardo al pennino in oro forse hai ragione: può essere in molti casi soltanto un effetto psicologico.
Riguardo all'innovazione portata dal marchio, questo fa ben sperare. Confesso che con le precedenti Leonardo ho avuto molti problemi: false partenze, essiccazione dell'inchiostro, flusso incostante ed altro. Senza poi parlare della scomodità dello scalino sulla sezione. Va bene, lo avevano anche quasi tutte le Omas. Infatti non trovavo comode neanche quelle nello scrivere. Ora, come ho detto, sembra che il salto di qualità sia stato fatto, e mi auguro si proceda su questa linea.
Cordialmente

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 15:45
da Spiller84
Mi ero quasi spaventato quando ho visto la foto del pennino. Ho pensato "una recensione di Vikingo con un inchiostro non nero, e che succede", poi ho continuato a leggere ed è tornato tutto a posto :D. Recensione esaustiva, e bella la penna mi sembra molto elegante, e con qualche tratto "omaseggiante" mi pare :think: Ma di certo non guasta, mi pare una penna riuscita. Mi sa che Leonardo sta diventando una bella e solida realtà (sempre che non lo sia già)

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 16:02
da vikingo60
@ Spiller84
Grazie dei complimenti!
Quando parlavo di linea anni '30 in effetti mi riferivo proprio alla Omas, marchio che purtroppo non è più tra noi.

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 18 gennaio 2022, 9:19
da platax
Ciao,
grazie della recensione,
le tue impressioni coincidono con le mie, la penna è molto bella e scrive benissimo (anche io ho un pennino F in acciaio, ho solo un'altra combinazione di colori).
Dalle foto mi pare di vedere che anche la tua ha lo stesso "difettuccio" che ho trovato nella mia: la clip non è perfettamente parallela al cappuccio ma lievissimamente inclinata a sx, se vista di fronte, giusto? (o forse sembra così dalla foto?)
Bella penna, comunque, pensavo di prenderne anche una col pennino "reverse architect", se capisco come fare per avere tale opzione.
Ciao!

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 18 gennaio 2022, 12:01
da vikingo60
Hai ragione, ma il difettuccio per fortuna non c'è su tutte. Volendo potrei provare a raddrizzarlo. Forse prima o poi mi verrà la tentazione, ma non vorrei combinare guai.

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 18 gennaio 2022, 12:08
da platax
No, no, io me lo tengo così :D
E' una cosa minimale, non vale la pena rischiare di fare danni per una sciocchezza.
La mia è solo un'osservazione, secondo me frutto della lavorazione, orgogliosamente artigianale, dell'oggetto.
Bella penna, scrive perfettamente e mi piace. La sto usando anche in questo momento per sistemare degli appunti di lavoro e la si impugna che è un piacere :thumbup:

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 18 gennaio 2022, 15:19
da vikingo60
@ platax

Infatti si tratta proprio di questo: per la prima volta un'azienda recente è riuscita a commercializzare una penna a stantuffo, affidabile, bella, che scrive bene e senza inutili orpelli o fronzoli.

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 18 gennaio 2022, 19:04
da balthazar
Bella recensione per una penna che via via sto apprezzando sempre più :clap: ed anche la finitura presentata risponde ai miei canoni di "bello". Quasi quasi rivaleggia - ma purtropppo senza prevalere - su quelle fatte per quei "fortunati" del Circolo partenopeo (molto molto interessanti) ;)

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 18 gennaio 2022, 21:32
da sansenri
vikingo60 ha scritto: martedì 18 gennaio 2022, 15:19 @ platax

Infatti si tratta proprio di questo: per la prima volta un'azienda recente è riuscita a commercializzare una penna a stantuffo, affidabile, bella, che scrive bene e senza inutili orpelli o fronzoli.
condivido il giudizio, proprio relativo agli aspetti che hai menzionato e alla mancanza di "scalini". Ce n'era bisogno in una moderna.

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2022, 11:30
da Lilli
Da quando sono iscritta al forum, ogni volta che mi connetto, trovo recensioni e penne interessanti 🤩 le "Leonardo" poi... Sono molto belle, in tutte le loro versioni, anche se non sono sicura di conoscerle tutte, credo siano tantissime. 😉😊
Grazie mille per la recensione e buone scritture. 🖋️

Breve recensione Leonardo Momento Magico

Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 20:54
da subottini
Caro Alessandro, se non erro una tua recensione mancava da un bel pezzo... o, comunque, non ne avevi scritte molte negli ultimi tempi. Mi fa piacere rileggerti perché ho sempre trovato le tue osservazioni molto obiettive.
Claudio