Breve recensione Leonardo Momento Magico
Inviato: lunedì 17 gennaio 2022, 12:10
La penna si tiene agevolmente in mano, essendo abbastanza grande (ma non eccessivamente). La forma è ispirata a quella tipica degli anni '30. Verso il fondello c'è una veretta dorata. L'impugnatura, che non presenta lo scomodo e antiestetico gradino, è molto comoda e termina con la classica svasatura alla base del pennino Il pennino è a vite,; ciò rende molto comodo svitarlo per eventuali lavaggi. L'alimentatore è in ABS (da un pò di tempo la Casa li ha cambiati; credo che ora siano della Jowo). La capacità d'inchiostro garantita dal pistone è di 1,5 ml, non poco. Il cappuccio presenta una clip ad innesto con una deliziosa ruzzolina, e verso la base è dotato di una raffinata e delicata decorazione, molto elegante.
Dopo aver aspirato acqua tiepida per un lavaggio preliminare, ho provveduto a caricare la penna con inchiostro Nero Lipsia della Rohrer e Klingner, che in genere non tradisce mai, fluido ma a detta di molti poco scorrevole. Ho provato a scrivere 4 facciate di seguito di foglio A4, senza mai avvertire incertezza di tratto, sbiadimento dello stesso o interruzioni. Ho scritto anche con cappuccio calzato molto a lungo: la penna è molto comoda e non mostra sbilanciamento alcuno, nonostante il pistone in ottone; purtroppo ciò non si può dire per modelli di Case molto blasonate. La qualità di scrittura è letteralmente ottima. La capacità di scorrimento su normale carta A4 è eccellente. Sapendo che per tale penna (con notevole sovrapprezzo, ovviamente) è disponibile anche il pennino in oro 14K/585, mi sono quasi pentito di non averla presa con quello. Ma si può acquistare a parte (disponibile anche in maggior numero di gradazioni, tra l'altro). Quasi quasi... Conclusioni:
Questa penna ha spazzato via tutte le mie perplessità sul Marchio Leonardo, che produce penne bellissime, ma migliorabili. Credo che con questa penna la Casa abbia compiuto il definitivo salto di qualità. Oltretutto al prezzo proposto altre Case italiane non montano lo stantuffo.
Oltre ad essere molto elegante, la penna è altrettanto comoda, pratica e può essere usata senza remore anche al lavoro, in quanto non affatica la mano.
Vivamente consigliata a chi cerca qualcosa di nuovo senza rinunciare all'affidabilità di una penna ben costruita.
Per gli amanti delle misure e per dovere di completezza:
Chiusa cm 15,2
Aperta cm 13,8;
Con cappuccio calzato cm 17,5.
Un cordiale saluto a tutti