Nero Sailor e nero platinum
Nero Sailor e nero platinum
Volevo condividere una mia impressione nel confronto tra il nero platinum e il nero sailor. Trovo il primo più nero, più fluido e con una tendenza a tenere più largo e scorrevile il tratto di scrittura. Che ne pensate?
Qualcuno ha confrontato poi i neri di pilot, Sailor e Platinum? Che idea ha ricavato?
Qualcuno ha confrontato poi i neri di pilot, Sailor e Platinum? Che idea ha ricavato?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Io ho provato solo il nero Platinum delle cartucce, nelle Prefounte/Preppy 0.3 e 0.5. Proprio non mi piace, lo trovo grigiastro e poco nero. Non so se quello standard in calamaio è uguale, e in caso di risposta affermativa, proprio non lo comprerei. Discorso diverso per il Carbon Black
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Non so se stiamo parlando degli stessi inchiostri, ma per me è l'esatto contrario : trovo il nero carbon black poco scorrevole e stringente su preppy 02 e profounte 03, mentre un bel nero Sailor kiwaguro scorrevole su penne Sailor e su Aurora 98C e Auretta. Ovviamente cartucce per entrambi gli inchiostri.
-
- Levetta
- Messaggi: 550
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Nero Sailor e nero platinum
Io sto usando, nella Pilot capless, il nero "base", in cartuccia (la confezione multicolor, per la parallel pen).
Ecco... lo eviterò in futuro: spiuma e trapassa (almeno: su questa penna)
Ecco... lo eviterò in futuro: spiuma e trapassa (almeno: su questa penna)
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 870
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Scusa ma da quello che scrivi sembra che non usi l'inchiostro Pilot nero "base", ma quello per le Parallel Pen, che non ha la stessa composizione degli altri inchiostri per stilografica della Pilot, essendo pensato apposta per quei pennini particolari. Forse la tua brutta esperienza deriva da questo. Io ho usato il nero base della Pilot e non ho mai riscontrato problemi di spiumaggio o trapassamento; l'unico problema è dal punto di vista cromatico perché, specialmente sui pennini fini, è più un "grigiomoltoscurotendentealnero" che un vero e proprio nero. Per il resto le proprietà dinamiche le trovo ottime

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Potrebbe anche darsi;Enbi ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 16:00Scusa ma da quello che scrivi sembra che non usi l'inchiostro Pilot nero "base", ma quello per le Parallel Pen, che non ha la stessa composizione degli altri inchiostri per stilografica della Pilot, essendo pensato apposta per quei pennini particolari. Forse la tua brutta esperienza deriva da questo.
peraltro, io sto usando (come prova e test) le cartucce della parallel pen su una prera con pennino stub 1.0 e, sinceramente, mi trovo bene; niente spiumaggi, niente trapassamenti; fino ad oggi ho provato blu, verde e marrone.
la sensazione (assolutamente e certamente soggettiva) che sia un inchiostro "leggermente secco" mi incuriosisce (non dovrebbe sembrare secco, affatto) ma non mi crea difficoltà a livello di scrittura (non è una sensazione preminente);
probabilmente anche il pennino ha la sua responsabilità.
Arriverà il momento della prova su una delle Capless...
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Nero Sailor e nero platinum
Confermo: gli inchiostri per Parallel pen hanno una composizione diversa con minore tensione superficiale per scorrere meglio tra le lamine (effetto sapone piatti) e questo fa assorbire più velocemente e in modo più “penetrante” dalla carta. Resta ottimo per penne con flusso scarso, anche se la carta deve essere buona.
Il nero Pilot base (cartuccia IC-50 come quelle in dotazione con le penne) è fenomenale come flusso, scorrevolezza e tensione superficiale (perfetto anche con pennino FA o altri flex). L’unico neo è che non è proprio un nero profondissimo.
Un altro nero che ho trovato poco profondo è il Carbon Black di Platinum, provato anche da me su una Preppy 02. Pessima scorrevolezza oltretutto, quindi vuotai la cartuccia e la riempii di X-Feather.
Sailor mai provati…
Il nero Pilot base (cartuccia IC-50 come quelle in dotazione con le penne) è fenomenale come flusso, scorrevolezza e tensione superficiale (perfetto anche con pennino FA o altri flex). L’unico neo è che non è proprio un nero profondissimo.
Un altro nero che ho trovato poco profondo è il Carbon Black di Platinum, provato anche da me su una Preppy 02. Pessima scorrevolezza oltretutto, quindi vuotai la cartuccia e la riempii di X-Feather.
Sailor mai provati…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Joeanty
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2021, 9:31
- La mia penna preferita: Waterman Graduate
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Trovo che il nero Platinum sia poco profondo, quasi slavato. Segue bene la penna ma con i pennini fini (giapponesi) e la carta comune rende la scrittura faticosa, come se il pennino aggredisse la carta e ci rimanesse aggrappato.
Al contrario, il nero Sailor lo trovo più scuro e molto più protettivo nei confronti dei pennini fini che, a parità di penna, pennino e carta, sono più scorrevoli, più "docili" sulla carta comune rispetto alle sensazioni provate con il Platinum. Purtroppo però non è adatto a tutti i (miei) pennini e con alcuni dei più fini (Sailor 1911 Light EF) si trova in difficoltà, non è costante nel flusso. Tende a stringere il tratto.
Il Pilot lo trovo una via di mezzo tra i due (e comunque più scuro del Platinum), ma l'ho provato poco.
Potendo spendere un po' di più, il Sailor Manyo Chigaya (sempre nero) lo trovo incredibile: nero profondo, scorrevole e in grado di "ammorbidire" i pennini più fini (allargando però il tratto).
Al contrario, il nero Sailor lo trovo più scuro e molto più protettivo nei confronti dei pennini fini che, a parità di penna, pennino e carta, sono più scorrevoli, più "docili" sulla carta comune rispetto alle sensazioni provate con il Platinum. Purtroppo però non è adatto a tutti i (miei) pennini e con alcuni dei più fini (Sailor 1911 Light EF) si trova in difficoltà, non è costante nel flusso. Tende a stringere il tratto.
Il Pilot lo trovo una via di mezzo tra i due (e comunque più scuro del Platinum), ma l'ho provato poco.
Potendo spendere un po' di più, il Sailor Manyo Chigaya (sempre nero) lo trovo incredibile: nero profondo, scorrevole e in grado di "ammorbidire" i pennini più fini (allargando però il tratto).
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Ho una cartuccia di Platinum nero ma non l'ho ancora provato, in compenso ho testato sia il Pilot black "standard ", in cartucce IC-50 che il Sailor Jentle Black, accostandoli come impressioni ecco quanto ho rilevato come esperienza personale:
Colore:
Il Pilot è meno nero, a seconda della penna passa da un grigio medio ad un grigio scurochevorreiessereneromanoncelafaccio.
Il Sailor è decisamente più scuro a parità di condizioni.
Flusso:
Entrambi hanno un flusso medio, forse il Sailor è leggermente più abbondante.
Scorrevolezza:
Il Pilot è più scorrevole, la penna "scappa" via di più, anche se non è eccessiva.
Il Sailor risulta più "frenato", il pennino è più trattenuto, anche qui però senza esagerare.
Lubrificazione:
Il Pilot è più acquoso, fa sentire di più la trama della carta, che con pennini molto acuminati può anche risultare in un feedback eccessivo.
Mentre il Sailor è più viscoso e protegge meglio la punta dalle asperità della carta rendendo la scrittura più levigata.
Spiumaggio e trapasso:
Niente di eccezionale, ma il Pilot regge meno le carte più scarse, spiuma e trapassa più del Sailor. Sulle carte più assorbenti entrambi allargano un po' il tratto.
Pulizia:
Si puliscono entrambi facilmente dalle penne e non lasciano residui.
Resistenza all'acqua:
Non testata.
Sul costo non mi pronuncio, varia molto a seconda del formato (cartucce, calamaio, quantità) e dalle offerte.
Giudizio finale: tra i due preferisco il Sailor, si comporta bene ed è più nero e meno "acqua sporca " come tinta.
Comunque tra Sailor e Pilot alla fine per le mie penne preferisco il più proletario Pelikan Brilliant Black: più economico, calamaio più pratico, abbastanza nero, scorrevole ma non troppo, lubrificazione media, e tiene bene su tutte le carte, anche con le penne innaffiatoio.
Colore:
Il Pilot è meno nero, a seconda della penna passa da un grigio medio ad un grigio scurochevorreiessereneromanoncelafaccio.
Il Sailor è decisamente più scuro a parità di condizioni.
Flusso:
Entrambi hanno un flusso medio, forse il Sailor è leggermente più abbondante.
Scorrevolezza:
Il Pilot è più scorrevole, la penna "scappa" via di più, anche se non è eccessiva.
Il Sailor risulta più "frenato", il pennino è più trattenuto, anche qui però senza esagerare.
Lubrificazione:
Il Pilot è più acquoso, fa sentire di più la trama della carta, che con pennini molto acuminati può anche risultare in un feedback eccessivo.
Mentre il Sailor è più viscoso e protegge meglio la punta dalle asperità della carta rendendo la scrittura più levigata.
Spiumaggio e trapasso:
Niente di eccezionale, ma il Pilot regge meno le carte più scarse, spiuma e trapassa più del Sailor. Sulle carte più assorbenti entrambi allargano un po' il tratto.
Pulizia:
Si puliscono entrambi facilmente dalle penne e non lasciano residui.
Resistenza all'acqua:
Non testata.
Sul costo non mi pronuncio, varia molto a seconda del formato (cartucce, calamaio, quantità) e dalle offerte.
Giudizio finale: tra i due preferisco il Sailor, si comporta bene ed è più nero e meno "acqua sporca " come tinta.
Comunque tra Sailor e Pilot alla fine per le mie penne preferisco il più proletario Pelikan Brilliant Black: più economico, calamaio più pratico, abbastanza nero, scorrevole ma non troppo, lubrificazione media, e tiene bene su tutte le carte, anche con le penne innaffiatoio.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Nero Sailor e nero platinum
Cronaca della mia lettura alla risposta di mastrogigino:
Ehhh?! 
Oh, bello!mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Colore:
Il Pilot è meno nero, a seconda della penna passa da un grigio medio ad un grigio scurochevorreiessereneromanoncelafaccio.
Il Sailor è decisamente più scuro a parità di condizioni.
Fantastico!!mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Flusso:
Entrambi hanno un flusso medio, forse il Sailor è leggermente più abbondante.
Mhhh…mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Scorrevolezza:
Il Pilot è più scorrevole, la penna "scappa" via di più, anche se non è eccessiva.
Il Sailor risulta più "frenato", il pennino è più trattenuto, anche qui però senza esagerare.

Meraviglia! Mi serve!mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Lubrificazione:
Il Pilot è più acquoso, fa sentire di più la trama della carta, che con pennini molto acuminati può anche risultare in un feedback eccessivo.
Mentre il Sailor è più viscoso e protegge meglio la punta dalle asperità della carta rendendo la scrittura più levigata.
Non importa.mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Spiumaggio e trapasso:
Niente di eccezionale, ma il Pilot regge meno le carte più scarse, spiuma e trapassa più del Sailor. Sulle carte più assorbenti entrambi allargano un po' il tratto.
Pulizia:
Si puliscono entrambi facilmente dalle penne e non lasciano residui.
Resistenza all'acqua:
Non testata.
Solitomastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Sul costo non mi pronuncio, varia molto a seconda del formato (cartucce, calamaio, quantità) e dalle offerte.
Sono d’accordo!!mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Giudizio finale: tra i due preferisco il Sailor, si comporta bene ed è più nero e meno "acqua sporca " come tinta.

mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Comunque tra Sailor e Pilot alla fine per le mie penne preferisco il più proletario Pelikan Brilliant Black


Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Nero Sailor e nero platinum
Koten90 ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 22:07 Cronaca della mia lettura alla risposta di mastrogigino:
[...]mastrogigino ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2023, 13:54 Comunque tra Sailor e Pilot alla fine per le mie penne preferisco il più proletario Pelikan Brilliant BlackEhhh?!
![]()

Beh, il ragionamento in realtà è semplice:
A domanda diretta con solo due opzioni di risposta:
Tra Pilot e Sailor black "standard " quale prenderesti?
Sailor senza pensarci due volte.
A risposta libera, se devi comprare un nero (di quelli che ho testato, ovvero Aurora Nero,Sailor Jentle Black, Pelikan Black,Pilot Black, R&K Leipziger Schwarz ) quale prenderesti?
Il miglior compromesso: Pelikan 4001.
Perché, in ordine di meglio->peggio
Colore: Aurora, Sailor, Pelikan, Pilot, R&K
Saturazione: Aurora, Sailor, Pelikan, R&K, Pilot
Scorrevolezza: R&K, Pelikan, Pilot, Aurora, Sailor
Lubrificazione: Sailor, Aurora, Pelikan, R&K, Pilot
Costo: R&K, Pelikan, Aurora, Pilot, Sailor
Calamaio: Pelikan, Sailor, R&K, Pilot, Aurora
Anti-Spiumaggio: Pelikan, Sailor, Pilot, Aurora, R&K
Correttezza tratto: Pelikan, Sailor, Pilot, Aurora, R&K
Anti-Skipping: Pelikan, Aurora, Sailor, Pilot, R&K
Compatibilità su penne diverse: Pelikan, r&k, Pilot, Sailor, Aurora
Certo il colore e la piacevolezza di scrittura del Sailor sono superiori, ma il 4001 non è dispiacevole e in più funziona bene sia sulle penne più sottili (Preppy 0.2, WingSung EF) sia sugli innaffiatoi senza ritegno (Pelikan a pistone) sia sulle flex vintage.
Il Sailor e l'Aurora invece sono inutilizzabili sulle penne più generose (a meno di non usare super carta super premium).
Inoltre il 4001 piazza dei buoni punti anche nelle altre categorie.
Insomma se puoi scegliere allora prendi il Sailor E un altro nero per compensare dove il Sailor non arriva.
A me il nero non interessa più di tanto, uno mi basta e allora prendo il Pelikan... si lo so , ho il braccino corto...


- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Nero Sailor e nero platinum
Sull’economicità non posso che darti ragione. È il motivo per cui ho provato i Noodler’s invece degli Iroshizuku.
Le mie penne sono quasi tutte stitiche, quindi ci vuole che l’inchiostro sia abbondante.
Il colore del 4001 però è pessimo. Il Pilot sarà anche grigio, ma almeno non è viola scuro. Ovviamente è questione di gusti e sicuramente su penne abbondanti si nota meno…
Le mie penne sono quasi tutte stitiche, quindi ci vuole che l’inchiostro sia abbondante.
Il colore del 4001 però è pessimo. Il Pilot sarà anche grigio, ma almeno non è viola scuro. Ovviamente è questione di gusti e sicuramente su penne abbondanti si nota meno…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]