Pagina 1 di 1

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 19:49
da nilox
Buonasera
Cercavo un pennino ad intinzione flex o soft, per la scrittura cancelleresca, non riesco a trovare niente, eppure esistono stilografiche con questo tipo di pennino, come la Santini. Qualcuno sa indicarmi qualcosa e dove comprare.
Grazie

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 7:05
da Iridium
nilox ha scritto: giovedì 13 gennaio 2022, 19:49 Buonasera
Cercavo un pennino ad intinzione flex o soft, per la scrittura cancelleresca, non riesco a trovare niente, eppure esistono stilografiche con questo tipo di pennino, come la Santini. Qualcuno sa indicarmi qualcosa e dove comprare.
Grazie
Ciao, prova a googlare pennnini Brause, dovresti trovare qualcosa :wave:

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 14:01
da valhalla
nilox ha scritto: giovedì 13 gennaio 2022, 19:49 Cercavo un pennino ad intinzione flex o soft, per la scrittura cancelleresca, non riesco a trovare niente, eppure esistono stilografiche con questo tipo di pennino, come la Santini. Qualcuno sa indicarmi qualcosa e dove comprare.
Brause appena citata fa pennini di tutti i tipi, ma per la cancelleresca di norma si usa un pennino a punta tronca (ad esempio il brause n°180), non flessibile, che si usa invece ad esempio per il copperplate (per cui c'è un post di introduzione nella sezione sulla calligrafia viewtopic.php?f=32&t=5069 e che generalmente sono tutto fuorché larghi).

Edit per specificare meglio: non è che non si possa scrivere cancelleresca con un pennino flessibile, è che non è lo strumento standard per farlo, si hanno delle difficoltà in più e non si possono seguire i manuali che danno per scontato che si usi lo strumento canonico.

Se si cerca consapevolmente uno stile diverso, soprattutto conoscendo già lo stile di base, è una cosa più che legittima; se si sta usando una stilografica e si vuole usare quella che già si ha, senza fare ulteriori spese non indifferenti, anche, ma visto il costo dei pennini ad intinzione, secondo me val la pena prendere già quello giusto (e poi una manciatina anche degli altri, metti che si voglia sperimentare qualcosa di diverso :D )

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 16:43
da nilox
valhalla ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:01
nilox ha scritto: giovedì 13 gennaio 2022, 19:49 Cercavo un pennino ad intinzione flex o soft, per la scrittura cancelleresca, non riesco a trovare niente, eppure esistono stilografiche con questo tipo di pennino, come la Santini. Qualcuno sa indicarmi qualcosa e dove comprare.
Brause appena citata fa pennini di tutti i tipi, ma per la cancelleresca di norma si usa un pennino a punta tronca (ad esempio il brause n°180), non flessibile, che si usa invece ad esempio per il copperplate (per cui c'è un post di introduzione nella sezione sulla calligrafia viewtopic.php?f=32&t=5069 e che generalmente sono tutto fuorché larghi).

Edit per specificare meglio: non è che non si possa scrivere cancelleresca con un pennino flessibile, è che non è lo strumento standard per farlo, si hanno delle difficoltà in più e non si possono seguire i manuali che danno per scontato che si usi lo strumento canonico.

Se si cerca consapevolmente uno stile diverso, soprattutto conoscendo già lo stile di base, è una cosa più che legittima; se si sta usando una stilografica e si vuole usare quella che già si ha, senza fare ulteriori spese non indifferenti, anche, ma visto il costo dei pennini ad intinzione, secondo me val la pena prendere già quello giusto (e poi una manciatina anche degli altri, metti che si voglia sperimentare qualcosa di diverso :D )
Hai intuito perfettamente cosa voglio fare.
Sperimentare uno stile personale, mi sento pronto per farlo e prima di comprare per esempio :la Santini, o una Stipula, che costano tanto, forse anche tropoo, sono alla ricerca di questi pennini.

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 16:48
da nilox
Iridium ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 7:05
nilox ha scritto: giovedì 13 gennaio 2022, 19:49 Buonasera
Cercavo un pennino ad intinzione flex o soft, per la scrittura cancelleresca, non riesco a trovare niente, eppure esistono stilografiche con questo tipo di pennino, come la Santini. Qualcuno sa indicarmi qualcosa e dove comprare.
Grazie
Ciao, prova a googlare pennnini Brause, dovresti trovare qualcosa :wave:
Ciao Fabio
Volevo chiederti se sono flessibili quelli indicati da te.
Nelle caratteristiche si parla che sono adatti al gotico, italico etcetera, ma non dicono nulla sulla flessibilità.

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 17:07
da Iridium
ciao, non lo so onestamente, considera però, visto quanto hai scritto sopra e quanto detto da valhalla che se dovessi trovare un pennino specifico per la cancelleresca probabilmente sarebbe rigido, nel senso che probabilmente la Brause produce un pennino dedicato ad uno stile rispettando i "canoni tradizionali" di quello stile. Tu che vuoi creare qualcosa di diverso ma che sia ispirato a... allora probabilmente dovresti prendere un pennino non specifico per quello stile ma adattarne un altro.... Io non sono un esperto di pennini e men che meno di calligrafia :mrgreen:, semplicemente tempo addietro ho comprato un set di tre pennini Brause e sfogliando qualche catalogo on line ne ho visti tantissimi per cui quando hai chiesto mi è venuto spontaneo rispondere, sicuramente ci sono utenti più esperti di me che ti sapranno consigliare meglio. :wave:

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 17:14
da valhalla
nilox ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 16:43 Hai intuito perfettamente cosa voglio fare.
Sperimentare uno stile personale, mi sento pronto per farlo e prima di comprare per esempio :la Santini, o una Stipula, che costano tanto, forse anche tropoo, sono alla ricerca di questi pennini.
Allora sì, consiglio di andare sul thread nella sezione calligrafia (e sul thread pinnato qui dentro) a leggere le caratteristiche di quei pennini per selezionarne qualcuno da provare.

L'unico rischio che vedo è che abituandosi alla flessibilità di un pennino ad intinzione poi valga ancora meno la pena di prendere delle stilografiche flex moderne, che a quanto ne so sono molto ma molto meno flex dei pennini

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 17:27
da nilox
valhalla ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 17:14
nilox ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 16:43 Hai intuito perfettamente cosa voglio fare.
Sperimentare uno stile personale, mi sento pronto per farlo e prima di comprare per esempio :la Santini, o una Stipula, che costano tanto, forse anche tropoo, sono alla ricerca di questi pennini.
Allora sì, consiglio di andare sul thread nella sezione calligrafia (e sul thread pinnato qui dentro) a leggere le caratteristiche di quei pennini per selezionarne qualcuno da provare.

L'unico rischio che vedo è che abituandosi alla flessibilità di un pennino ad intinzione poi valga ancora meno la pena di prendere delle stilografiche flex moderne, che a quanto ne so sono molto ma molto meno flex dei pennini
Non uso stilografiche flex moderne, solo vintage, o fate daun artigiano.
Cerco questi pennini come dicevo prima per sperimentare uno stile mio.

Pennino ad intinzione largo soft

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 17:51
da nilox
Ho fatto una ricerca, nel gruppo e anche su internet non riesco a trovare le specifiche che cerco.
Premetto che conosco abbastanza bene il mondo delle stilografiche e dei pennini ad intinzione.
Dei Brause conosco molti pennini,ho iniziato il corsivo inglese proprio con gli Steno della brause.
Poi sono passato agli hunt, gillot e molti altri.
Ho avuto anche buoni risultati con la cancelleresca, anche in questo stile ho usato diversi pennini, Speedball, tape, Mitchell, non ho usato gli bandzug della brause, per questo ho chiesto a Fabio maggiori informazioni.
Questa mia curiosità è nata qualche giorno fa provando la Santini con nib stub soft, per questo motivo pensavo esistessero nella versione ad intingimento.
Oltretutto, visto il costo di questi pennini, se vedessi con non funzionano a mio piacimento, ho spesso pochi euro.
Diverso sarebbe comprare una Santini o una stipula che hanno un costo alto.