Pagina 1 di 1

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 9:24
da MaBaskirotto
Rarissima, generosa stilografica americana DIAMOND. Lunghezza cm 14,20.

Mario

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 9:34
da Giulius12
Bellissima!
Con un orologio Borel nel cappuccio… una chicca davvero :clap:

Sono appassionato di orologi vintage, è la prima penna che vedo con orologio integrato.

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 10:00
da Iridium
Che bel pezzo Mario, grazie di avercelo mostrato :wave:

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 10:12
da roccopin
Che particolarità l'orologio. Orientato in maniera da leggersi diritto quando la penna è inserita nel taschino.

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 11:00
da Bokeh
Caspita che bella!
Anch'io da appassionato di orologi non posso fare altro che ammirare questo pezzo.
Che movimento monta l'orologio, è meccanico?

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 11:50
da MaBaskirotto
Sì meccanico,a carica manuale,funzionante ma mai smontato.

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 11:53
da piccardi
Un pezzo davvero speciale, una piccola meraviglia!
Grazie per avercelo mostrato.

Simone

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 14:34
da maicol69
Semplicemente un capolavoro, davvero fantastica
Non parliamo della livrea ?
E i colori della celluloide ?
Sempre grazie delle condivisioni

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 15:02
da MaBaskirotto
D'accordo,grazie:è tutta veramente piacevole compresa l'abbinamento celloloide/doratura!

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 16:55
da piccardi
Ora che la riguardo noto anche che le tacche delle ore e le punte delle lancette hanno una discreta somiglianza con la punta di un pennino. Magari sarà stato solo un caso ma ... Resta davvero un oggetto straordinario.

Simone

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 17:30
da Bokeh
piccardi ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 16:55 Ora che la riguardo noto anche che le tacche delle ore e le punte delle lancette hanno una discreta somiglianza con la punta di un pennino. Magari sarà stato solo un caso ma ... Resta davvero un oggetto straordinario.

Simone
La forma degli indici applicati e delle lancette è in realtà molto comune per orologi anni 50/60, in ogni caso è davvero una penna particolare, tra l'altro il movimento è meccanico e sarebbe bello vedere come è rifinito viste le dimensioni contenute!

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 17:32
da DRJEKILL
:o :clap:
Grazie per queste chicche allucinanti!

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 20:16
da Esme
Che oggetto particolare.
Ma è una penna che nasce così o è stata trasformata o fatta ad hoc per il propietario?

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 8:08
da MaBaskirotto
Purtroppo non lo sapremo mai.So che in U.s.a.si usava presentare un penna d'oro liscia con un catalogo cartaceo su cui scegliere l'incisione preferita e monogramma a bulino( vedi Swann Maby Todd da me condivisa ad ottobre).Ma della Diamond non so nulla ,poco o niente essendoci in Italia circa questa marca.I pezzi visti ieri su vari post me ne confermano,tuttavia,l'ottima fatura su ricercata e sempre splendida celluloide!

Rarissima, generosa DIAMOND

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 12:27
da Esme
Grazie.
Che sia di ottima fattura è innegabile. 🙂