Buongiorno a tutti,
ho ricevuto in dono una Omas Extra che ritengo, sulla base degli elementi forniti dai donatori, sia databile come produzione negli anni 30.
Come da foto la penna ha un problema al pennino che vedrò di far sistemare da un riparatore, tuttavia vorrei provare ad aprirla.
Se provo a svitare il fusto, risulta completamente bloccato come potrei agire considerando che la penna è in celluloide?
Per quanto riguarda la levetta di ricarica, questa si muove di appena un millimetro, non oso andare oltre alla sua resistenza per non fare dei danni.
Grazie a quanti potranno fornirmi delle informazioni.
Fabio
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
Grazie Ottorino!Ottorino ha scritto: ↑giovedì 6 gennaio 2022, 12:22 Smontare_e_rimontare_levetta_e_pulsante_di_fondo
Dalle istruzioni capisco che dovrei agire scaldando la zona di accoppiamento, ho però il dubbio che il calore possa rovinare la celluloide.
E' possibile avere un'indicazione della temperatura da applicare e magari la corretta madalità di applicazione (dell'aria, acqua, ...)?
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
Pratica e esperienza. E attrezzi giusti.
Proteggi con due tubi le parti che non devono sentire il calore.
La fonte di calore può essere un phon, una lampada a incandescenza un fornellino a spirito.
Poi scalda Su tutto il perimetro e dai tempo al calore di diffondersi LENTAMENTE.
Avvicina la parte ai labbri, più sensibili, per giudicare la temperatura.
Prima di agire leggiti tutta la parte del wiki relativa alle riparazioni.
Così fai un servizio a te stesso e al wiki per poterlo migliorare
Altro sistema valido (Peppepipes) colpire ripetutamente col manico di un coltello la parte interessata e provare a tirare.
Proteggi con due tubi le parti che non devono sentire il calore.
La fonte di calore può essere un phon, una lampada a incandescenza un fornellino a spirito.
Poi scalda Su tutto il perimetro e dai tempo al calore di diffondersi LENTAMENTE.
Avvicina la parte ai labbri, più sensibili, per giudicare la temperatura.
Prima di agire leggiti tutta la parte del wiki relativa alle riparazioni.
Così fai un servizio a te stesso e al wiki per poterlo migliorare
Altro sistema valido (Peppepipes) colpire ripetutamente col manico di un coltello la parte interessata e provare a tirare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
Grazie mille!
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Richiesta informazioni su smontaggio OMAS Extra anni 30
Questo lo eviterei se non hai molta esperienza, la celluloide è altamente infiammabile.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758