Fra le donazioni che mi sono pervenute recentemente da un fondo di magazzino rientra anche la stilografica che vedete, che mi è stata consegnata con il cappuccio sbagliato (quello di una M400 anni '90, che ho omesso nella fotografia. Poco male, a caval donato...):
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... index.html).
Sono un po' confuso: qualcuno può chiarirmi il mistero?
A parte questo aspetto, l'elemento tecnico da risolvere riguarda, guarda caso, il pistone, o meglio il suo funzionamento.
Scorre bene, ma abbassandolo fino al limite inferiore ad un certo punto la vite senza fine perde l'asta dello stantuffo, che si libera e non viene più richiamato dall'avvitamento del fondello.
E' possibile che questo componente non sia quello giusto?
A giudicare da questo documento
sembrerebbe proprio sbagliato (il terminale non è semplicemente tagliato, ma smussato), ma non disponendo delle misure non ho la risposta definitiva.
Grazie in anticipo!
Il pennino è del tipo montato sulle 400, 400N e 400NN, di misura KEF, ed anche le forme assomigliano a quelle della 400NN.
Il diametro del corpo sembra proprio quello di una 400NN, ma la lunghezza di corpo + sezione è minore (101 mm contro i 103 mm dichiarati da questa fonte: Aiuto per Pelikan (quale, tra l'altro?)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aiuto per Pelikan (quale, tra l'altro?)
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aiuto per Pelikan (quale, tra l'altro?)
La penna sembra in effetti una 400NN.
Ho controllato le mie, 103 mm.
Il fatto che la tua sia un paio di mm più corta e che la vite dello stantuffo non si agganci bene mi fa sospettare che il fondello possa essere stato sostituito con quello di una 140/120.
Prova a confrontarlo con quello della tua 120...
Bel pennino comunque, se leggo bene KEF?

Ho controllato le mie, 103 mm.
Il fatto che la tua sia un paio di mm più corta e che la vite dello stantuffo non si agganci bene mi fa sospettare che il fondello possa essere stato sostituito con quello di una 140/120.
Prova a confrontarlo con quello della tua 120...
Bel pennino comunque, se leggo bene KEF?

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aiuto per Pelikan (quale, tra l'altro?)
Esatto!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)