OMAS The Paragon Seta Nera
Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 22:50
Arrivo al pen show di Bologna con un paio di buoni propositi: non uscire fuori da budget e portare a casa solo le penne della mia lista delle desiderate. Sul primo banchetto trovo subito una delle penne che cercavo, una Wahl Eversharp Decoband taglia grande in ottimo stato. Un paio di banchetti più avanti in un espositore mi fa l'occhiolino un set OMAS in livrea total black, una The Paragon mai vista prima. Non era nella lista e mi avrebbe fatto sforare di sicuro il budget, ma come resistergli.
La The Paragon ha avuto la pretesa di essere un termine di paragone, chi più chi meno lo sono state nelle diverse versioni che si sono avvicendate, direi principalmente un termine di paragone stilistico però, sono penne con le loro imperfezioni, ma quale non ne ha. La The Paragon, è grossa, ha una sezione in metallo che non è la più adatta a lunghe sessioni di scrittura, è sbilanciata in avanti ed il pistone non è il top dell'affidabilità, ma la sua eleganza trovo che sia ineguagliabile, specialmente poi vestita di questo look nero opaco con finiture nero lucido.Peccato che questo modello non abbia mai visto la luce, almeno ufficialmente, anche se OMAS ha prodotto una collezione che le assomiglia moltissimo, la Einaudi. La The Paragon della collezione Einaudi si differenzia da questa sostanzialmente per la sezione nera satinata e l'anello sul cappuccio con la firma del maestro in luogo della greca.
Questa penna non ha un suo nome, OMAS non ha fatto in tempo a trovargliene una, quindi ne ho dovuto coniare uno io. Total black... troppo banale, mi sono ispirato al tatto con il materiale e quindi l'ho chiamata Seta Nera.
Quindi nessuna recensione nel termine classico della parola qui, niente misure o quanti giri servono per avvitare/svitare il cappuccio, dico solo che la penna sfortunatamente ha un pennino di produzione Bock, in quanto la produzione in house era già terminata, fortunatamente però è uno di quei Bock che funziona meravigliosamente in abbinamento al conduttore in ebanite di casa OMAS. Niente opinioni sul costo, questa penna si paga per quel che è, una penna importante e non solo per le dimensioni, si compra perché si è rapiti dalla sua bellezza ed io lo sono stato. E poi non la si compra in negozio o con qualche codice sconto, semplicemente non credo che ce ne siano altre.
La The Paragon ha avuto la pretesa di essere un termine di paragone, chi più chi meno lo sono state nelle diverse versioni che si sono avvicendate, direi principalmente un termine di paragone stilistico però, sono penne con le loro imperfezioni, ma quale non ne ha. La The Paragon, è grossa, ha una sezione in metallo che non è la più adatta a lunghe sessioni di scrittura, è sbilanciata in avanti ed il pistone non è il top dell'affidabilità, ma la sua eleganza trovo che sia ineguagliabile, specialmente poi vestita di questo look nero opaco con finiture nero lucido.Peccato che questo modello non abbia mai visto la luce, almeno ufficialmente, anche se OMAS ha prodotto una collezione che le assomiglia moltissimo, la Einaudi. La The Paragon della collezione Einaudi si differenzia da questa sostanzialmente per la sezione nera satinata e l'anello sul cappuccio con la firma del maestro in luogo della greca.
Questa penna non ha un suo nome, OMAS non ha fatto in tempo a trovargliene una, quindi ne ho dovuto coniare uno io. Total black... troppo banale, mi sono ispirato al tatto con il materiale e quindi l'ho chiamata Seta Nera.
Quindi nessuna recensione nel termine classico della parola qui, niente misure o quanti giri servono per avvitare/svitare il cappuccio, dico solo che la penna sfortunatamente ha un pennino di produzione Bock, in quanto la produzione in house era già terminata, fortunatamente però è uno di quei Bock che funziona meravigliosamente in abbinamento al conduttore in ebanite di casa OMAS. Niente opinioni sul costo, questa penna si paga per quel che è, una penna importante e non solo per le dimensioni, si compra perché si è rapiti dalla sua bellezza ed io lo sono stato. E poi non la si compra in negozio o con qualche codice sconto, semplicemente non credo che ce ne siano altre.