Pagina 1 di 1

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 22:50
da francoiacc
Arrivo al pen show di Bologna con un paio di buoni propositi: non uscire fuori da budget e portare a casa solo le penne della mia lista delle desiderate. Sul primo banchetto trovo subito una delle penne che cercavo, una Wahl Eversharp Decoband taglia grande in ottimo stato. Un paio di banchetti più avanti in un espositore mi fa l'occhiolino un set OMAS in livrea total black, una The Paragon mai vista prima. Non era nella lista e mi avrebbe fatto sforare di sicuro il budget, ma come resistergli.
IMG_2634.JPG
IMG_E2637.JPG

La The Paragon ha avuto la pretesa di essere un termine di paragone, chi più chi meno lo sono state nelle diverse versioni che si sono avvicendate, direi principalmente un termine di paragone stilistico però, sono penne con le loro imperfezioni, ma quale non ne ha. La The Paragon, è grossa, ha una sezione in metallo che non è la più adatta a lunghe sessioni di scrittura, è sbilanciata in avanti ed il pistone non è il top dell'affidabilità, ma la sua eleganza trovo che sia ineguagliabile, specialmente poi vestita di questo look nero opaco con finiture nero lucido.Peccato che questo modello non abbia mai visto la luce, almeno ufficialmente, anche se OMAS ha prodotto una collezione che le assomiglia moltissimo, la Einaudi. La The Paragon della collezione Einaudi si differenzia da questa sostanzialmente per la sezione nera satinata e l'anello sul cappuccio con la firma del maestro in luogo della greca.
IMG_E2642.JPG
IMG_2650.JPG

Questa penna non ha un suo nome, OMAS non ha fatto in tempo a trovargliene una, quindi ne ho dovuto coniare uno io. Total black... troppo banale, mi sono ispirato al tatto con il materiale e quindi l'ho chiamata Seta Nera.
Quindi nessuna recensione nel termine classico della parola qui, niente misure o quanti giri servono per avvitare/svitare il cappuccio, dico solo che la penna sfortunatamente ha un pennino di produzione Bock, in quanto la produzione in house era già terminata, fortunatamente però è uno di quei Bock che funziona meravigliosamente in abbinamento al conduttore in ebanite di casa OMAS.
IMG_2652.JPG
Niente opinioni sul costo, questa penna si paga per quel che è, una penna importante e non solo per le dimensioni, si compra perché si è rapiti dalla sua bellezza ed io lo sono stato. E poi non la si compra in negozio o con qualche codice sconto, semplicemente non credo che ce ne siano altre.
IMG_E2788.JPG
IMG_E2786.JPG

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 23:49
da Bons
Sei rimasto fedele alla tua firma. 😄

Bellissima e unica, che si può desiderare di più?

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 1:12
da fufluns
Caro Francesco, grazie per la tua bellissima non-rassegna di una penna che trovo assolutamente bellissima.

Hai ragione, assomiglia molto - ma più in bello, direi - alla OMAS Paragon Ludovico Einaudi. Dalle tue fotografie direi che, come la Einaudi, la resina in finitura opaca della tua penna ha un tono più ardesia scura che nero, ma forse é solo la fotografia.

Certo, vedere una penna cosí fa davvero rimpiangere i tempi in cui OMAS era ancora viva, e ogni anno ci si poteva attendere che l'azienda di Bologna sfornasse qualche nuova e clamorosa bellezza...

Hai fatto bene a comprarla, Francesco, e ad esserne orgoglioso: occasioni cosí non capitano spesso.

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 9:06
da francoiacc
Bons ha scritto: domenica 2 gennaio 2022, 23:49 Sei rimasto fedele alla tua firma. 😄

Bellissima e unica, che si può desiderare di più?
Questo rimanere fedele ai miei principi prima o poi mi manderà alla rovina 🤣

fufluns ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 1:12 Caro Francesco, grazie per la tua bellissima non-rassegna di una penna che trovo assolutamente bellissima.

Hai ragione, assomiglia molto - ma più in bello, direi - alla OMAS Paragon Ludovico Einaudi. Dalle tue fotografie direi che, come la Einaudi, la resina in finitura opaca della tua penna ha un tono più ardesia scura che nero, ma forse é solo la fotografia.

Certo, vedere una penna cosí fa davvero rimpiangere i tempi in cui OMAS era ancora viva, e ogni anno ci si poteva attendere che l'azienda di Bologna sfornasse qualche nuova e clamorosa bellezza...

Hai fatto bene a comprarla, Francesco, e ad esserne orgoglioso: occasioni cosí non capitano spesso.
Caro Franco, purtroppo uno dei miei limiti maggiori è la fotografia, ma non sono neanche un esperto di colori, la penna avrei detto che è nera opaca, tuttavia le foto sono abbastanza fedeli e potrei sbagliarmi. Sappi però che io ci metto impegno, ma mi mancano le nozioni base e, di conseguenza, le attrezzature necessarie. Le foto le faccio con il mio iPhone :oops:

Io purtroppo mi sono avvicinato al mondo della stilografica quando oramai Omas aveva già smesso di produrre, per me le sue penne hanno un fascino particolare, il fascino delle belle cose andate, anche per le produzioni più moderne. Abbiamo perso tanto, ma anche se il marchio è stato acquistato da un imprenditore russo, spero che rimanga solo il ricordo di quel che era e non correre il rischio di vedere in giro delle brutte copie che ne infangherebbero il ricordo.

Grazie mille.

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 18:18
da cinturino
penna molto bella , la mia è la classica nero/oro, cosa non va nel pistone ? Hai avuto problemi tu o sono, notoriamente, fragili ? Non mi fate preoccupare ...

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 18:38
da francoiacc
Diciamo che a volte si sono riscontrati dei problemi! io anche ne ho una nera con finiture dorate, il pistone era rotto ed è stato riparato.

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 23:21
da Tribbo
Bellissima penna che ho avuto la fortuna di vedere "in vivo" in quel di Bologna

Che dire.. a volte si comprano penne a volte si comprano... emozioni

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: martedì 4 gennaio 2022, 14:50
da Mauro78
bellissima penna e bellissima colorazione. complimenti! il pennino è flessibile?

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: martedì 4 gennaio 2022, 15:39
da francoiacc
Salve Mauro, il pennino e' piacevolmente morbido e si riesce ad ottenere solo una minima variazione di tratto. :wave:

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: giovedì 6 gennaio 2022, 14:52
da Lilli
Certo che quando si trovano delle stilografiche così belle in giro non si può resistere... Sarebbe un peccato... 😉
Trovo che questo suo stile "Total Black" la renda molto elegante ed interessante... Complimenti per l'acquisto. 👏🏻

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: giovedì 6 gennaio 2022, 16:37
da francoiacc
Lilli ha scritto: giovedì 6 gennaio 2022, 14:52 Certo che quando si trovano delle stilografiche così belle in giro non si può resistere... Sarebbe un peccato... 😉
Trovo che questo suo stile "Total Black" la renda molto elegante ed interessante... Complimenti per l'acquisto. 👏🏻
Grazie mille, io difatti neanche ci provo a resistere :D

OMAS The Paragon Seta Nera

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 23:56
da lucacecchi
Mi piace la tua non recensione. Io ho la classica nero/oro che direi squilibrata e stancante... ma pur sapendolo l'ho comprata e ne godo!
E' tanto bella che i difetti diventano trascurabili. Questa livrea ha un fascino aggiuntivo!
Luca