Pagina 1 di 1
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 12:50
da mcanta
Ciao a tutti.
Una domanda banale...
Oggi ho ricevuto un pacchetto da un noto store on-line, romano.
La scatola è piena di inchiostri (yeah!), e di chips per imballaggio, quelle verdi....
Il nostro gatto ne ha ingerito uno (tra l'altro, con molta soddisfazione).

Ho notato che si compattano e sciolgono: qualcuno ha idea di che materiale siano fatti?
Gli faccio una lavanda gastrica, o lo lascio beato a digerire?
(ovviamente ho fatto sparire tutto, nel frattempo)
(anche gli inchiostri, prima che li veda la moglie

)
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 12:57
da netosaf
Se non è molto grande aspetta
Non è detto che dia fastidio ma potrebbe transitare senza problemi mentre provocare il vomito va fatto solo per necessità accertata
S
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:06
da rolex hunter
Le chips, solitamente, sono in polistirolo (polistirene) espanso
Se vai a questo link
https://www.il-polistirolo.it/vendita-p ... ionamento/
Puoi guardare la scheda tecnica.
D'accordo con netosaf, aspetterei prima di effettuare operazioni invasive; la probabilità che venga digerito senza grandi problemi è discretamente alta
(La mia esperienza è quasi esclusivamente di natura canina, ma insomma, qualcosa si impara comunque).
Mettici anche la possibilità che invece le chips fossero compostabili (più ecologiche);
le chips compostabili sono composte da una base in amido (il che potrebbe spiegare la soddisfazione del micio), e sono completamente solubili in acqua; inoltre degradano al 100% e non lasciano alcun residuo in un tempo massimo di 14 giorni (nel compostaggio), quindi probabilmente sono, anche,
digeribili.
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:09
da Esme
In genere quelle verdi sono a base di amido e sono compostabili, quindi non dovrebbe dargli problemi perchè si disfa.
Il veterinario della mia gatta mi ha spiegato che i gatti hanno nello stomaco una sorta di "sensore" che provoca il vomito quando ci sono corpi estranei ingombranti e che supplisce al fatto che molti mici tendono a ingoiare cose non appropiate, oltre al problema delle palle di pelo.
Se non perde l'appetito o rigetta quello che mangia non ci dovrebbero essere pericoli.
Al limite chiama il negozio per farti dire se l'imballaggio è quello compostabile (ma immagino di sì, se sono verdi).
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:22
da jebstuart
rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 13:06
... quindi probabilmente sono, anche,
digeribili.
Quindi, se uno si trova all'improvviso senza croccantini, sa cosa fare

Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:33
da thepanz66
ciao, potresti fare un test (tenendo lontano il micio) passandone una sotto l'acqua calda del rubinetto... hai già provato?
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:57
da Polemarco
Io da bambino mi sono mangiato una di quelle palline che guarnivano il seggiolone: patate, patate e ancora patate (ma si era alla fine degli anni 50)
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 14:12
da mcanta
thepanz66 ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 13:33
ciao, potresti fare un test (tenendo lontano il micio) passandone una sotto l'acqua calda del rubinetto... hai già provato?
In acqua si sciolgono…
Direi amido, quindi
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 14:14
da mcanta
Grazie a tutti
Sono verdi, quindi amido, quindi si sciolgono…
Per questa volta non lo torturo (uno dei felini precedenti l’abbiamo dovuto ricoverare per un’oliva all’ ascolana….
L’aveva rubata surgelata…
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 15:39
da rolex hunter
mcanta ha scritto:
uno dei felini precedenti l’abbiamo dovuto ricoverare per un’oliva all’ascolana….
L’aveva rubata surgelata…
Vabbè, si sarebbe scongelata nello stomaco e sarebbe stata digerita.....
Chips imballaggio
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 15:52
da mcanta
No, per quanto abbiamo visto...
Una grave ostruzione...
