Pagina 1 di 1
Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 11:35
da A Casirati
Buongiorno a tutti.
Ho ricevuto una bella Pelikan 120 vintage, del tutto simile a quella nell'immagine. Pur in ottime condizioni estetiche, presenta il pistone bloccato, in posizione tale da rendere visibile la testa con le guarnizioni dalla finestrella d'ispezione del livello d'inchiostro. Sono evidenti incrostazioni nere intorno a tutta la testa.
Dopo una prolungata immersione in acqua, il pennino, che ha rilasciato una certa quantità d’inchiostro blu, ha potuto essere agevolmente svitato dal corpo. Ho quindi messo a bagno l’interno del corpo, lasciandovelo per quasi una giornata intera, ma senza alcun risultato.
E' possibile che una soluzione d'ammoniaca commerciale (4 parti d'ammoniaca commerciale e 6 parti d'acqua) aiuti?
Chiedo perché non ho esperienza con questo tipo di rimedio e perché quanto ho trovato sul forum e sul wiki non mi ha chiarito del tutto la questione.
Grazie in anticipo!
Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 13:08
da ricart
Non conosco la miscela che proponi, ho risolto sempre con l'apposito liquido detergente tipo il Monteverde e similari.

Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 13:09
da Esme
A me in molti casi ha aiutato, anche se le proporzioni forse sono un po' eccessive.
Visto il materiale della penna di danni comunque non dovrebbero essercene.
Però aiuta se la soluzione arriva a bagnare la parte incrostata.
Avendone appena rimessa in sesto una identica, in condizioni peggiori, una volta tolto il gruppo pennino ho agito spingendo con prudenza il pistone. Nel mio caso il fondello non faceva presa, nel tuo oltre a spingere bisognerebbe contemporaneamente azionarlo, sempre con molta prudenza.
Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 15:21
da rolex hunter
Esme ha scritto: ↑giovedì 30 dicembre 2021, 13:09
A me in molti casi ha aiutato, anche se le proporzioni forse sono un po' eccessive.
Visto il materiale della penna di danni comunque non dovrebbero essercene.
Però aiuta se la soluzione arriva a bagnare la parte incrostata.
Avendone appena rimessa in sesto una identica, in condizioni peggiori, una volta tolto il gruppo pennino ho agito spingendo con prudenza il pistone. Nel mio caso il fondello non faceva presa, nel tuo oltre a spingere bisognerebbe contemporaneamente azionarlo, sempre con molta prudenza.
Giusto, ma prima aspetterei qualche giorno, con il fusto riempito di acqua saponata (detersivo per piatti, magari) e poi il liquido detergente (ma in questo caso giusto qualche ora), a fondello in giù (il gruppo scrittura, leggo, è stato tolto) giusto in caso che le incrostazioni siano
soltanto un pochetto ostinate.
Ad usare la soluzione ammoniacale suggerita c'è sempre tempo dopo l'epifania....
Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 18:50
da Ottorino
Guarnizioni. Non ci sono, c'è un pistone in polipropilene (forse) con due labbri.
Quasi sempre l'inchiostro è passato dietro i due labbri e impedisce o ostacola la rimozione del gruppo pistone posteriore. A interferenza: va spinto dal davanti aiutandosi scaldando un bel pezzo di fusto.
Poi c'è sempre il rischio che qualcuno ci abbia messo la china che con l'acqua non di scioglie.
È di plastica (policarbonato ?) quindi la soda caustica non danneggia nulla se non l'ebanite.
La soluzione ammoniacale del supermercato non fa male, ma se c'è la china serve a poco.
È importante che l'acqua passi dietro al pistone e sciolga eventuali residui di inchiostro che fanno attrito quando si prova a estrarre il gruppo pistone.
Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: martedì 4 gennaio 2022, 16:01
da A Casirati
Grazie a tutti per le considerazioni ed i consigli, sempre interessanti e preziosi.
Alla fine, mi sono risolto a smontare la manopola d'azionamento dello stantuffo e ad immergere il corpo in acqua (il gruppo dello stantuffo non voleva saperne di uscire dal retro del corpo, nonostante l'uso del calore). Ha rilasciato un bel po' d'inchiostro, dopo di che il meccanismo ha ricominciato a funzionare.
Aiuto per recupero d'una Pelikan 120
Inviato: martedì 4 gennaio 2022, 16:45
da jackfountain
Buonasera,
scrivo una corbelleria se, in casi del genere, potrebbe essere utile anche una soluzione di acqua e aceto in un rapporto di 250 ml a 5 ml?
(estratto dal sito montegrappa, anche se indicato per la pulizia del gruppo scrittura).