Pagina 1 di 1

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 10:35
da A Casirati
Buongiorno a tutti.

Mi hanno regalato una stilografica Pelikan (devo ancora stabilire di quale modello, non essendo un esperto del marchio, anche se immagino che si tratti di una MK10) che presentava il pennino in posizione ruotata sul suo asse e del tutto bloccato. Nessuna delle cure usuali che si praticano in questi casi ha funzionato, perciò, perso per perso, ho usato le maniere forti.
Ed ecco il risultato:
Pelikan Mk 10 - rottura.JPG
Fortunatamente, l'alimentatore è ancora integro e le rotture riguardano solo la "carrozzeria".
Durante la prossima settimana mi propongo di rimetterla in sesto.
Dopo anni di modellismo in plastica in scala 1/72, con autocostruzione anche di soggetti completi:
R.A.F. R.E.8 - scratchbuilt
R.A.F. R.E.8 - scratchbuilt
conto di riuscirci...

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 10:57
da maxpop 55
Ciao Alberto, credo che l'alimentatore sia spezzato.

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 11:30
da A Casirati
maxpop 55 ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 10:57 Ciao Alberto, credo che l'alimentatore sia spezzato.
Grazie per l'indicazione, Max. Non ho sotto mano la penna, ora, ma verificherò appena possibile,

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:23
da sansenri
puoi tentare anche la ricerca delle varie parti di ricambio che fino a non molto tempo fa si trovavano senza troppe difficoltà sulla baia.
Dipende se ne valga la pena.

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:28
da A Casirati
sansenri ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 12:23 puoi tentare anche la ricerca delle varie parti di ricambio che fino a non molto tempo fa si trovavano senza troppe difficoltà sulla baia.
Dipende se ne valga la pena.
Grazie per l'indicazione interessante. Il fatto è che mi piacerebbe cimentarmi. Se non riuscirò avrò il piano di riserva... ;)

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:53
da ricart
OT

In che scala hai fatto il modellino del R.E.8 ? se è la 72 sei molto bravo, io non scendo sotto la 48 sulla WWI.
:wave:

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:57
da A Casirati
ricart ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 12:53 OT

In che scala hai fatto il modellino del R.E.8 ? se è la 72 sei molto bravo, io non scendo sotto la 48 sulla WWI.
:wave:
Sì, è in 1/72, autocostruito. Una mezza pazzia... :D

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 13:08
da ricart
Sempre OT
Il problema è che quando lo chiudi tutto il lavoro non è visibile e quando lo racconti agli amici nessuno ti crede o peggio. Per questo io mi limito a quello che si può vedere dall'abitacolo. E' fuori discussione la soddisfazione personale del lavoro fatto ma se poi non si può condividere è fine a se stesso, Io lo lascerei così. Non è assolutamente una critica, ci sono passato attraverso molte notti in bianco, poi mi sono chiesto ma per chi?
Cordialmente :wave:

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 14:03
da A Casirati
A Casirati ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 11:30
maxpop 55 ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 10:57 Ciao Alberto, credo che l'alimentatore sia spezzato.
Grazie per l'indicazione, Max. Non ho sotto mano la penna, ora, ma verificherò appena possibile,
Hai perfettamente ragione, Max, come al solito.
Poco male, essendo di plastica, e non d'ebanite, conto di riuscire a ripararlo ugualmente... :angel:

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 14:04
da A Casirati
ricart ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 13:08 Sempre OT
Il problema è che quando lo chiudi tutto il lavoro non è visibile e quando lo racconti agli amici nessuno ti crede o peggio. Per questo io mi limito a quello che si può vedere dall'abitacolo. E' fuori discussione la soddisfazione personale del lavoro fatto ma se poi non si può condividere è fine a se stesso, Io lo lascerei così. Non è assolutamente una critica, ci sono passato attraverso molte notti in bianco, poi mi sono chiesto ma per chi?
Cordialmente :wave:
Ultimo OT: è costruito per essere esposto con la tela sul fianco destro della fusoliera slacciata e con i pannelli metallici intorno al motore rimossi, in modo tale da lasciare vedere i dettagli interni. :wave:

Pelikan: un disastro ed un inizio

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 12:16
da A Casirati
Il progetto di recupero si è completato. Per chi è curioso di sapere com'è andata: viewtopic.php?f=12&t=26168
A breve una recensione della penna che, a dispetto della sua economicità, merita considerazione, anche storicamente parlando.