Pagina 1 di 1
Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 10:22
da raylan
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un inchiostro blu per la mia stilografica tratto medio e vorrei avere un vostro parere su quale scegliere: il mio desiderio è che sia il più fedele possibile al blu del cielo stellato della Cappella degli Scrovegni. Vi ringrazio.
Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 10:32
da Ghiandaia
Diamine Blue Velvet
Diamine Cornflower
Diamine Imperial Blue
Secondo me questi. Il Blue Velvet è il meno viola dei tre, Imperial Blue il più viola, in mezzo sta Cornflower che secondo me è il più bello.
Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 11:06
da Irishtales
Private Reserve DC Supershow blue.
Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 14:33
da Sealion
raylan ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 10:22
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un inchiostro blu per la mia stilografica tratto medio e vorrei avere un vostro parere su quale scegliere: il mio desiderio è che sia il più fedele possibile al blu del cielo stellato della Cappella degli Scrovegni. Vi ringrazio.
Bellissimi desiderio!
Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 17:23
da rolex hunter
Irishtales ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 11:06
Private Reserve DC Supershow blue.
Concordo.
Oppure Noodler's Baystate Blue
Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 17:57
da Monet63
Dato che il blu usato da Giotto fu in larga parte un'azzurrite (e non un lapislazzuli naturale, come alcuni credono, pure presente in piccole quantità) qualsiasi blu privo di - o con pochissimo - sottotono rossastro (presente invece nel lapislazzuli), andrà bene.
Personalmente sono d'accordo con la scelta del Diamine Velvet Blue.

Blu di Giotto
Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 21:42
da novainvicta
Monet63 ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 17:57
Dato che il blu usato da Giotto fu in larga parte un'azzurrite (e non un lapislazzuli naturale, come alcuni credono, pure presente in piccole quantità) qualsiasi blu privo di - o con pochissimo - sottotono rossastro (presente invece nel lapislazzuli), andrà bene.
Personalmente sono d'accordo con la scelta del Diamine Velvet Blue.
Mia curiosità personale: Noodler's Eel Blue potrebbe essere valido ?
Blu di Giotto
Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 0:12
da Monet63
novainvicta ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 21:42
Monet63 ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 17:57
Dato che il blu usato da Giotto fu in larga parte un'azzurrite (e non un lapislazzuli naturale, come alcuni credono, pure presente in piccole quantità) qualsiasi blu privo di - o con pochissimo - sottotono rossastro (presente invece nel lapislazzuli), andrà bene.
Personalmente sono d'accordo con la scelta del Diamine Velvet Blue.
Mia curiosità personale: Noodler's Eel Blue potrebbe essere valido ?
Secondo me si, e oltretutto è un ottimo inchiostro.
Blu di Giotto
Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 16:07
da raylan
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 29 dicembre 2021, 0:12
novainvicta ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 21:42
Mia curiosità personale: Noodler's Eel Blue potrebbe essere valido ?
Secondo me si, e oltretutto è un ottimo inchiostro.
può essere caricato tranquillamente su tutte le stilografiche o bisogna considerarlo problematico come il baystate-blue? Grazie
Blu di Giotto
Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:08
da Monet63
raylan ha scritto: ↑mercoledì 29 dicembre 2021, 16:07
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 29 dicembre 2021, 0:12
Secondo me si, e oltretutto è un ottimo inchiostro.
può essere caricato tranquillamente su tutte le stilografiche o bisogna considerarlo problematico come il baystate-blue? Grazie
Mai avuto problemi.
