Pelikan M200 pennino M o F
Pelikan M200 pennino M o F
Buonasera,
vorrei acquistare la mia prima pelikan m205 blu marble o il modello m200 green marble, entrambe molte belle.
Vi chiedo un consiglio, ho letto che la penna ha un flusso molto abbondante, vorrei togliere dei dubbi inerente il pennino, sono indeciso tra "F" o "M", il pennino M risulta essere molto grosso come tipologia di tratto?
Tenete presente, per farvi un'idea, come tipologia di tratto che utilizzo spesso è la pilot G2 con una larghezza di 0,39.
Chiedo un consiglio per l'acquisto di questa splendida penna stilografica.
Grazie.
vorrei acquistare la mia prima pelikan m205 blu marble o il modello m200 green marble, entrambe molte belle.
Vi chiedo un consiglio, ho letto che la penna ha un flusso molto abbondante, vorrei togliere dei dubbi inerente il pennino, sono indeciso tra "F" o "M", il pennino M risulta essere molto grosso come tipologia di tratto?
Tenete presente, per farvi un'idea, come tipologia di tratto che utilizzo spesso è la pilot G2 con una larghezza di 0,39.
Chiedo un consiglio per l'acquisto di questa splendida penna stilografica.
Grazie.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan m200 ed m400
perdona l'ignoranza ma la Pilot G2 non è una biro?
di certo non puoi paragonare precisamente il tratto di una stilo con quello di una biro, la stilografica tende a produrre variazioni di tratto.
Comunque se cerchi un tratto così fine con Pelikan devi andare sul EF, comunque non oltre l'F.
Altrimenti prova una Pilot 78G con un F (costa poco e verifichi se ti piace).
(forse potevi aprire un 3d nuovo, con quanto precede la tua domanda c'entra un po' poco
)
di certo non puoi paragonare precisamente il tratto di una stilo con quello di una biro, la stilografica tende a produrre variazioni di tratto.
Comunque se cerchi un tratto così fine con Pelikan devi andare sul EF, comunque non oltre l'F.
Altrimenti prova una Pilot 78G con un F (costa poco e verifichi se ti piace).
(forse potevi aprire un 3d nuovo, con quanto precede la tua domanda c'entra un po' poco

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan m200 ed m400
Si, sarebbe stato nettamente meglio e avrebbe evitato a me di doverlo dividere.
Non riesco mai a capire perché costi così tanta fatica aprire un argomento nuovo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Pelikan M200 pennino M o F
Io ho una M200 West Germany con un pennino M ed è piuttosto largo, "broadeggiante". Se cerchi un tratto più sottile, direi che quel Medio è abbondante anche rispetto ad alcune penne europee, quindi non credo faccia al caso tuo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan m200 ed m400
grazie Simone
azzardo due ipotesi
1) soprattutto un nuovo iscritto è sempre un poco in soggezione ad aprire un nuovo messaggio (ricordo a suo tempo questa sensazione)
2) non è intuitivo al massimo, come aprire un nuovo messaggio...
Pelikan M200 pennino M o F
Grazie per i consigli.
Possiedo anche una pilot custom 742 soft fine, il tratto lo reputo molto bello. Volevo cortesemente sapere se il tratto della pelikan m200 "F" sia un pò più largo di quello della pilot custom soft fine ed anche più fluido nella scrittura.
Ho solo questa pilot come punto di riferimento, ho letto sul forum che anche il flusso è molto abbondante della Pelikan m200.
Ho evitato di aprire un 3d, per non intasare questo argomento in quanto sono già presenti molti riferimenti alla già menzionata pelikan, ho cercato quello cronologicamente più recente.
Grazie ancora.
Possiedo anche una pilot custom 742 soft fine, il tratto lo reputo molto bello. Volevo cortesemente sapere se il tratto della pelikan m200 "F" sia un pò più largo di quello della pilot custom soft fine ed anche più fluido nella scrittura.
Ho solo questa pilot come punto di riferimento, ho letto sul forum che anche il flusso è molto abbondante della Pelikan m200.
Ho evitato di aprire un 3d, per non intasare questo argomento in quanto sono già presenti molti riferimenti alla già menzionata pelikan, ho cercato quello cronologicamente più recente.
Grazie ancora.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Pelikan M200 pennino M o F
Mi capita sotto mano una prova che ho appena fatto, ed include il Fine della Pelikan M200 e un pennino Medio "generico".
La Stabilo beCrazy è carica con una cartuccia di nero Schenider, la Pelikan con il suo 4001 Brilliant Black e la Waterman'S No.3 con un Diamine Blue Velvet.
La foto è brutta, lo so, spero si apprezzino le differenze.
La Stabilo beCrazy è carica con una cartuccia di nero Schenider, la Pelikan con il suo 4001 Brilliant Black e la Waterman'S No.3 con un Diamine Blue Velvet.
Pelikan M200 pennino M o F
Si vede molto bene le differenza, e ti ringrazio per aver postato la foto. Quindi il pennino M dello pelikan m200 dovrebbe essere all'incirca paragonabile a quello dello stabilo? non avendo molta esperienza in tal senso ecco perchè chiedo conferma.
Cosa mi consigliate tra quello F o quello M, mi serve per scrivere, come ad esempio appunti, ecc ecc.
Grazie.
Cosa mi consigliate tra quello F o quello M, mi serve per scrivere, come ad esempio appunti, ecc ecc.
Grazie.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2547
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan M200 pennino M o F
Io partirei con il pennino F, male che vada lo puoi sempre sostituire, non costano un capitale. Il pennino EF mi piace poco perché capita spesso che sono "ruvidi". Il pennino M è spesso abbondante anche se ultimamente ho ricevuto da un amico una M205 bianca che lui aveva dismesso e il pennino M ha il tratto di un F. Con i Pelikan è questione di fortuna. Sempre opinione personale.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan M200 pennino M o F
condivido il suggerimento, l'F Pelikan non è troppo fine ma solitamente molto scorrevole, con gli EF non di rado capita quello che gratticchia...
Però se ti confronti con un Pilot soft fine, con Pelikan F sarai già un po' più ampio di tratto. Non andare sull'M comunque, lo troveresti molto largo a confronto.
Non mi preoccuperei del molleggio del pennino Pelikan, se il tuo riferimento è un soft fine, ad un po' di molleggio sei abituato già, di certo il Pelikan non sarà più morbido.
Per appunti l'F Pelikan va molto bene a mio parere.
Però se ti confronti con un Pilot soft fine, con Pelikan F sarai già un po' più ampio di tratto. Non andare sull'M comunque, lo troveresti molto largo a confronto.
Non mi preoccuperei del molleggio del pennino Pelikan, se il tuo riferimento è un soft fine, ad un po' di molleggio sei abituato già, di certo il Pelikan non sarà più morbido.
Per appunti l'F Pelikan va molto bene a mio parere.
Pelikan M200 pennino M o F
Grazie molte dei gentili consigli forniti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: domenica 13 febbraio 2022, 15:07
- La mia penna preferita: Pelikan.
- Il mio inchiostro preferito: Nero.
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pelikan M200 pennino M o F
Spero possa esserti utile questa comparativa di pennini Pelikan M200.

