Ho ripristinato queste
Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 17:16
Buonasera a tutti, ho 'vinto' queste penne ad un'asta dal vivo e pur non essendo delle rarita' per 20 Sterline mi pare un buon prendere, sopratutto la Sheaffer's Saratoga. Rimesse tutte a nuovo.
Da sinistra a destra:
1) Platignum de luxe, caricamento a bottone. Cambiato sacchetto e pure il pennino con uno di una penna cinese. Forse deve essere inserito piu' in profondita' ma non ci sono riuscito. Devo comperarmi lo strumento da orefice per esercitare maggiore pressione.
2) Swan 3160 con pennino per 'calligrafi'. Cambiato sacchetto e con un panno umido ho tolto i residui di sporcizia accumulatisi negli anni. Peccato che la cromatura stia venendo via dalla levetta. Passata con panno 'Sunshine'. Non ne capisco il motivo ma chi restaura penne mi ha detto di dargli una passata per pulirla meglio. Non ho notato nessuna differenza tra il prima ed il dopo.
3) Sheaffer's Saratoga con Snorkel, australiana. Qui ho dovuto cambiare tutte le interiora della penna. Ci ho messo due settimane per capire come fare. Studia oggi e studia domani alla fine ce l'ho fatta. Sono stato aiutato anche dai forumisti di FPG ed il sito di Binder. Lo Snorkel non era otturato. Ci vuole pazienza. Prima Snorkel fatta da me. Forse mi e' andata bene? Pennino molto fine, forse pure troppo per i miei gusti. Le due uniche Snorkel che ho sono australiane.
4) Platignum ignota. Aveva dentro ancora la cartuccia, vuota. Penna del piffero, secondo me. La devo ancora provare, ma non ho fretta.
Ho lavato tutte le sezioni nel bagno ad ultrasuoni. Ordinato tutti i sacchetti ed il kit di ricambio della Sheaffer's. Spesa ricambi 7 Sterline.
Ora vediamo quanto durano.
Saluti
Marco
Da sinistra a destra:
1) Platignum de luxe, caricamento a bottone. Cambiato sacchetto e pure il pennino con uno di una penna cinese. Forse deve essere inserito piu' in profondita' ma non ci sono riuscito. Devo comperarmi lo strumento da orefice per esercitare maggiore pressione.
2) Swan 3160 con pennino per 'calligrafi'. Cambiato sacchetto e con un panno umido ho tolto i residui di sporcizia accumulatisi negli anni. Peccato che la cromatura stia venendo via dalla levetta. Passata con panno 'Sunshine'. Non ne capisco il motivo ma chi restaura penne mi ha detto di dargli una passata per pulirla meglio. Non ho notato nessuna differenza tra il prima ed il dopo.
3) Sheaffer's Saratoga con Snorkel, australiana. Qui ho dovuto cambiare tutte le interiora della penna. Ci ho messo due settimane per capire come fare. Studia oggi e studia domani alla fine ce l'ho fatta. Sono stato aiutato anche dai forumisti di FPG ed il sito di Binder. Lo Snorkel non era otturato. Ci vuole pazienza. Prima Snorkel fatta da me. Forse mi e' andata bene? Pennino molto fine, forse pure troppo per i miei gusti. Le due uniche Snorkel che ho sono australiane.
4) Platignum ignota. Aveva dentro ancora la cartuccia, vuota. Penna del piffero, secondo me. La devo ancora provare, ma non ho fretta.
Ho lavato tutte le sezioni nel bagno ad ultrasuoni. Ordinato tutti i sacchetti ed il kit di ricambio della Sheaffer's. Spesa ricambi 7 Sterline.
Ora vediamo quanto durano.
Saluti
Marco