Pagina 1 di 2

Alternativa autarchica alla frase .... (Pangrammi)

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 11:47
da rrfreak63
The quick brown fox jumps over the lazy dog ?
La frase contiene tutte e 26 le lettere dell'alfabeto anglosassone

Me ne vengono in mente alcune, ma vi prego aggiungete le vostre :-)

1) Precipitevolissimevolmente
2) Verba volant, scripta manent
3) Aiuola

Ma, alla fin fine, devo poi utilizzare tutte le lettere dell'alfabeto nostrano per una prova di scrittura?

Visto che ognuno tiene la penna a modo suo e scrive parimenti, non sono le lettere particolari che importano, per es la z, ma quelle di uso comune in ogni parola/frase o sbaglio?

La Treccani sostiene che l’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che era composto di 23 grafemi, comprendendo in più k, x e y e mancando del segno u; la v rappresentava, infatti, anche la semiconsonante e la vocale u.

Saluti
Marco

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 12:09
da Esme
Personalmente devo provare alcune lettere maiuscole.
A, B, I, G soprattutto, ma anche le altre.
Se la penna risponde bene a queste lettere, più un test di scrittura veloce, in genere mi ci trovo bene.
Non mi sono mai soffermata a chiedermi il perché.

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 12:14
da maxjeezus
La prima alternativa che mi viene in mente è:

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura:
ché la diritta via era smarrita.

Ma mancano le lettere b f g p q

Max

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 12:49
da riktik
rrfreak63 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 11:47 Ma, alla fin fine, devo poi utilizzare tutte le lettere dell'alfabeto nostrano per una prova di scrittura?
no, in realtà non ha molto senso, anche perché se volessi una prova completa dovresti provare anche tutti i tipi di legatura tra le varie lettere, le maiuscole e magari anche caratteri diversi.

il mio suggerimento per testare una penna è quella di provare a scrivere qualcosa che scrivi spesso, ovvero la tua firma l'indirizzo di casa, il tuo numero di telefono etc... cose che hai scritto migliaia di volte e a cui non devi prestare alcuna attenzione.

Altra cosa è se invece vuoi fare una prova di scrittura da mostrare agli altri, allora trova una frase qualsiasi carina (ed abbastanza lunga) che potrà fungere da paragone a seconda che tu la scriva con una penna o con un'altra. Usa un carattere che conosci bene e prova le lettere che di solito ti rendono insoddisfatto della tua grafia per vedere se hai più o meno difficoltà.

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 12:51
da Monet63
La volpe col suo balzo ha raggiunto il mio quieto Fido.
rrfreak63 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 11:47 Ma, alla fin fine, devo poi utilizzare tutte le lettere dell'alfabeto nostrano per una prova di scrittura?
No.
Se le usi tutte in un pangramma, semplicemente hai scritto un pangramma, non fatto una prova di scrittura.
Io quando devo provare sul serio una penna, le faccio fare due cariche di inchiostro nel più breve tempo possibile, talvolta in una sola giornata; ecco, quello dà un'idea precisa di cosa si sta maneggiando.
:wave:

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 12:59
da riktik
Monet63 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 12:51 La volpe col suo balzo ha raggiunto il mio quieto Fido.
Io preferisco la traduzione: "Fu questa volpe a ghermir d’un balzo il cane"
anche se a Sica voglio bene.

https://it.wikipedia.org/wiki/Pangramma

buona caccia

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 13:25
da Bokeh
Anch'io non mi preoccupo molto di cosa sto scrivendo, piuttosto del come, intendo dire che tipicamente scrivo qualche frase e traccio linee in tutte le direzioni per vedere il comportamento del pennino.

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 14:22
da PenDragon
"quando prendo il taxi, ascolto jazz, bevo yogurt e mangio kiwi e fichi" :lol:
con alcune varianti....

Ma la uso , in sotituzione alla solita frase in inglese, solo quando non ho nulla da scrivere, non mi viene in mente nulla di particolare e devo far scrivere una stilografica che giace carica da un po'... inutilizzata.

Come scriveva Rik, se vuoi fare esercizio resta il problema delle legature, delle maiuscole.... o come nel mio caso una pesisma grafia :?

Altrimenti basterebbe scrivere le singole lettere separatamente. :D

Qui ti puoi sbizzarire a trovare il tuo pangramma preferito.... ma che sia perfetto :o

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 14:48
da Spiller84
Se volessi utillizzare un pangramma, alla volpe che salta preferisco il più evocativo "Oh, Sphynx of black quartz judge my vow".
Ma va bene anche "devo ricordarmi di prendere queste belle zucchine"
Poi, per provare un pochino una nuova penna, scrivo semplicemente quello che sto facendo, ovvero "sto scrivendo con una xxx caricata con inchiostro yyy su carta zzz" scritto a diverse velocità su varie carte, oppure con la variante con personalizzazione, che comincia con ciao, sono una Kaweco Sport e scrivo con un Diamine Oxford Blue :D

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 17:44
da Automedonte
Monet63 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 12:51 La volpe col suo balzo ha raggiunto il mio quieto Fido.
rrfreak63 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 11:47 Ma, alla fin fine, devo poi utilizzare tutte le lettere dell'alfabeto nostrano per una prova di scrittura?
No.
Se le usi tutte in un pangramma, semplicemente hai scritto un pangramma, non fatto una prova di scrittura.
Io quando devo provare sul serio una penna, le faccio fare due cariche di inchiostro nel più breve tempo possibile, talvolta in una sola giornata; ecco, quello dà un'idea precisa di cosa si sta maneggiando.
:wave:
Mimmo ma come fai a finire due cariche in una giornata :o io impiego 1 settimana per 1 :D

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 18:47
da RayDonovan
Io non uso una frase.
In un foglio a quadretti disegno, all'interno dei quadretti, dei cerchi.
Se i cerchietti entrano perfettamente nei quadretti (la circonferenza del cerchio deve lambire esattamente i lati del quadretto) e il punto in cui finisco il cerchio si salda esattamente a quello in cui lo inizio o si sovrappone per un breve tratto senza che si veda (in sostanza se i cerchietti risultano perfetti) significa che ho un controllo totale della penna. Più cerchietti sbaglio meno controllo ho.
I cerchietti devono essere eseguiti a normale velocità di scrittura.

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 19:02
da Mir70
Per evitare frasi banali, scrivo frasi senza senso. Ed a volte ci rido pure su.
Come ? Semplice, andate su guugle e cercate "generatore di frasi senza senso logico" . :wtf:

"I campioni sono la logica proficua di un biliardo inutilizzabile ma ogni tanto avviene l'inverso."

Alternativa autarchica alla frase .... (Pangrammi)

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 19:10
da Ottorino

Alternativa autarchica alla frase ....

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 19:32
da Monet63
Automedonte ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 17:44
Monet63 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 12:51 La volpe col suo balzo ha raggiunto il mio quieto Fido.


No.
Se le usi tutte in un pangramma, semplicemente hai scritto un pangramma, non fatto una prova di scrittura.
Io quando devo provare sul serio una penna, le faccio fare due cariche di inchiostro nel più breve tempo possibile, talvolta in una sola giornata; ecco, quello dà un'idea precisa di cosa si sta maneggiando.
:wave:
Mimmo ma come fai a finire due cariche in una giornata :o io impiego 1 settimana per 1 :D
Dipende da quanto si scrive! :D
In certi casi ho fatto anche di peggio.

Alternativa autarchica alla frase .... (Pangrammi)

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 20:22
da Tribbo
In genere quando mi trovo con la penna in mano magari in piedi di fronte al commesso del negozio, che mi guarda con occhio valutativo, la mente mi si annebbia, entro in ansia e divento rapidamente incapace di intendere e di volere.. :lol:

Di conseguenza non ho la minima idea di cosa scrivere

Esattamente come quando nella boutique Montblanc a Milano mi hanno messo in mano la Calligraphy e sono andato in piena crisi da foglio bianco...

In genere allora scrivo il mio nome e faccio qualche firma. Quanto di più abitudinario possa fare