Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
- Località: Roma
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Ho da poco comprato una Wing Sung 699 trasparente a siringa rovesciata. (Un’altra!) Cerco un inchiostro blu che non mi crei molto problemi con la manutenzione della penna. (I tutorial su youtube mi sono utili solo in parte e non sono molto bravo nello svitare e avvitare) A me piace molto il Diamine 150th Anniversary Blue Velvet.
A vostro avviso questo inchiostro ha quelle caratteristiche che potrebbero essere compatibili con le esigenze che ho sopra descritto?
Sono aperto a qualsiasi consiglio sui blu.
vi ringrazio.
P.S. sono iscritto da poco e siete stati già molto utili e gentili a chi come me si sta affacciando in questo mondo.
A vostro avviso questo inchiostro ha quelle caratteristiche che potrebbero essere compatibili con le esigenze che ho sopra descritto?
Sono aperto a qualsiasi consiglio sui blu.
vi ringrazio.
P.S. sono iscritto da poco e siete stati già molto utili e gentili a chi come me si sta affacciando in questo mondo.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
La tua scelta mi pare azzeccata 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Private reserve electric blue. Colore bellissimo e zero problemi se vuoi un blu vibrante.
Se preferisci un blu scuro e profondo J. Herbin bleu des profondeurs
Se preferisci un blu scuro e profondo J. Herbin bleu des profondeurs

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Il Blue Velvet a mio avviso è un blu bellissimo. A patto che non ti serva resistenza all'acqua, perché non è per niente resistente. Altro blu che mi piace molto è l'Asa Blue, sempre Diamine. Se poi si vuole un blu scuro, più formale, Herbin Bleu des Profondeurs o Diamine Oxford Blue potrebbero fare al caso tuo
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
- Località: Roma
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Grazie, mi hai fatto scoprire un blu che non conoscevo, molto bello, ed è in fondo la tonalità che cercavo; e cercando qui sul sito ho trovato anche una bella recensione a riguardo; confrontandolo poi con il Diamine 150th Anniversary Blue Velvet su un sito di inchiostri americano, dalle immagine si può addirittura pensare che siano pressocché uguali (sempre che si possa usare il termine uguali per due inchiostri!!)
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
- Località: Roma
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 21:42 Il Blue Velvet a mio avviso è un blu bellissimo. A patto che non ti serva resistenza all'acqua, perché non è per niente resistente. Altro blu che mi piace molto è l'Asa Blue, sempre Diamine. Se poi si vuole un blu scuro, più formale, Herbin Bleu des Profondeurs o Diamine Oxford Blue potrebbero fare al caso tuo
l'Asa Blu per me è troppo azzurro, mentre per il blu scuro per i momento sto usando un Diamine Flower Cornflower. Grazie ragazzi siete gentilissimi.

-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
- Località: Roma
- Gender:
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
no, sulla similitudine dissento.Vincenzostilo ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 22:27
Grazie, mi hai fatto scoprire un blu che non conoscevo, molto bello, ed è in fondo la tonalità che cercavo; e cercando qui sul sito ho trovato anche una bella recensione a riguardo; confrontandolo poi con il Diamine 150th Anniversary Blue Velvet su un sito di inchiostri americano, dalle immagine si può addirittura pensare che siano pressocché uguali (sempre che si possa usare il termine uguali per due inchiostri!!)
Bellissimi entrambi, ma il Blue Velvet ha una appena accennta sfumatura di turchese, che invece l'Electric DC non ha per nulla.
Entrambi comunque tra i miei ultrapreferiti.
Simile al blue velvet ma più chiaro e con sfumatura turchese ben più evidente il Leonardo blu (si avvicina all'ASA ma non altrettanto turchese). Anche questo molto facile da pulire da una trasparente e flusso goduriosamente abbondante.
Cornflower anche questo tra i miei preferiti, tra quelli che virano al violetto/sapphire!
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
- Località: Roma
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Credo fermamente in ciò che dici perché ne hai esperienza, ma credimi su questo sito americano le immagini a confronto sbalordiscono per la loro similitudine, e nell’analisi del recensore la differenza sta nel tempo di asciugatura.sansenri ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 19:34no, sulla similitudine dissento.Vincenzostilo ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 22:27
Grazie, mi hai fatto scoprire un blu che non conoscevo, molto bello, ed è in fondo la tonalità che cercavo; e cercando qui sul sito ho trovato anche una bella recensione a riguardo; confrontandolo poi con il Diamine 150th Anniversary Blue Velvet su un sito di inchiostri americano, dalle immagine si può addirittura pensare che siano pressocché uguali (sempre che si possa usare il termine uguali per due inchiostri!!)
Bellissimi entrambi, ma il Blue Velvet ha una appena accennta sfumatura di turchese, che invece l'Electric DC non ha per nulla.
Entrambi comunque tra i miei ultrapreferiti.
Simile al blue velvet ma più chiaro e con sfumatura turchese ben più evidente il Leonardo blu (si avvicina all'ASA ma non altrettanto turchese). Anche questo molto facile da pulire da una trasparente e flusso goduriosamente abbondante.
Cornflower anche questo tra i miei preferiti, tra quelli che virano al violetto/sapphire!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
da amante dei blu devo dirti che le immagini sui siti spesso ingannano (e gli schermi PC non restituiscono le tinte in modo accurato) ma soprattutto faticano molto a cogliere lo shading, soprattutto quando la sfumatura, per la natura dell'inchiostro più complessa, è di un altro colore rispetto al principale. Ad occhio nudo il turchese lo cogli meglio, seppure devo dire che dalle recensioni che leggo mi accorgo che alcuni non lo vedono.Vincenzostilo ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 9:49Credo fermamente in ciò che dici perché ne hai esperienza, ma credimi su questo sito americano le immagini a confronto sbalordiscono per la loro similitudine, e nell’analisi del recensore la differenza sta nel tempo di asciugatura.sansenri ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 19:34
no, sulla similitudine dissento.
Bellissimi entrambi, ma il Blue Velvet ha una appena accennta sfumatura di turchese, che invece l'Electric DC non ha per nulla.
Entrambi comunque tra i miei ultrapreferiti.
Simile al blue velvet ma più chiaro e con sfumatura turchese ben più evidente il Leonardo blu (si avvicina all'ASA ma non altrettanto turchese). Anche questo molto facile da pulire da una trasparente e flusso goduriosamente abbondante.
Cornflower anche questo tra i miei preferiti, tra quelli che virano al violetto/sapphire!
Sono abbastanza convinto che i colori degli inchiostri non sia facilissimo modificarli a piacere, il colore è dato dalla sostanza chimica usata, spesso modificato in un senso o un altro agendo sul pH, e aggiungendo altre tinte alla miscela. Di conseguenza alcune tinte risultano similari perchè probabilmente usano le stesse sostanze chimiche, e le differenze sono legate alla concentrazione/diluizione e al pH, non ne ho la certezza (non produco inchiostri...) ma una sensazione che funzioni così.
Il colore blu sottostante (il colorante base) nel Electric e nel Blue Velvet potrà anche essere lo stesso (quello che dà il blu scuro intenso), ma a mio parere il Blue Velvet contiene anche del turchese. Bisognerebbe fare una cromatografia (magari anche semplice su un tovagliolo di carta...) per essere certi, ma io lo vedo nelle sfumature.
In ogni modo di certo non sbagli con nessuno dei due, come dicevo, entrambi da avere!
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
Mi piacciono molto i blu e il Diamine Blue Velvet è tra i miei preferiti. Un altro inchiostro molto bello è il Diamine Asa Blue. Sono inchiostri scorrevoli che vanno bene su molte stilografiche. 
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
- Località: Roma
- Gender:
Un Blu per una trasparente a siringa rovesciata?
grazie Lilli. ho preso già il private electric blue e prenotato l"indomabile baystate.