Salve a tutti, è da tempo che leggo questo fantastico forum, ora mi sono iscritto per cercare aiuto nelle mie future scelte.
Non ho esperienza nel settore, solo 5 mesi fa ho iniziato a interessarmi alle stilografiche. Ma anche alle penne a sfera con i refill.
Posseggo una aurora, non so il modello, ma è identica a questa http://www.penwa.com/aurora/images/11001a.jpg , solo che la mia è nera lucida.
E una parker sonnet.
Un cordiale saluto, ciaoo!!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ciao a tutti, sono nuovo!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Ciao a tutti, sono nuovo!
Ciao e benvenuto,
purtroppo sul modello non ti so aiutare, non sono troppo ferrato sul nuovo...
Per il resto tu domanda e cercheremo di rispondere.
Ciao
Simone
purtroppo sul modello non ti so aiutare, non sono troppo ferrato sul nuovo...
Per il resto tu domanda e cercheremo di rispondere.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Ciao a tutti, sono nuovo!
Ciao.la tua Aurora è una modello ''Style''in resina:ha un pennino rigido e caricamento cartuccia converter;dovrebbe scrivere in modo soddisfacente.Non so invece come ti trovi con la Parker Sonnet,costruita in Francia.A me fu regalata in acciaio con finiture dorate che si deteriorarono subito,ma il peggio era che la penna,sempre cartuccia-converter,scriveva malissimo.Ho saputo,girando su Internet e in particolare sul sito Ciao,che riporta le impressioni dei clienti,che molti si sono trovati male.Mentre va benissimo la Parker Frontier,molto più economica(30,00 Euro)fabbricata negli USA.m[A]s ha scritto:Salve a tutti, è da tempo che leggo questo fantastico forum, ora mi sono iscritto per cercare aiuto nelle mie future scelte.
Non ho esperienza nel settore, solo 5 mesi fa ho iniziato a interessarmi alle stilografiche. Ma anche alle penne a sfera con i refill.
Posseggo una aurora, non so il modello, ma è identica a questa http://www.penwa.com/aurora/images/11001a.jpg , solo che la mia è nera lucida.
E una parker sonnet.
Un cordiale saluto, ciaoo!!
Attendo notizie
A presto
Alessandro
Alessandro
Re: Ciao a tutti, sono nuovo!
Certamente saprai che della Sonnet e della 75 esiste una consistente produzione di fake cinesi. So anche di falsi venduti in negozio. Chissà se riusciremo mai a proteggerci dalle copie cinesi. Non posseggo i modelli in questione ma le Parker che ho sono dignitosissime.
Re: Ciao a tutti, sono nuovo!
Scusa dimenticavo.
Benvenuto a m[A]s
Benvenuto a m[A]s
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Ciao a tutti, sono nuovo!
Dai falsi diventa sempre più difficile difendersi,ma la mia reca la dicitura Made in France e il marchio Parker che sembra proprio originale.gmenn ha scritto:Certamente saprai che della Sonnet e della 75 esiste una consistente produzione di fake cinesi. So anche di falsi venduti in negozio. Chissà se riusciremo mai a proteggerci dalle copie cinesi. Non posseggo i modelli in questione ma le Parker che ho sono dignitosissime.
Forse è la mia che è uscita come un concentrato di difetti,oppure non so che altro dire.Oltre al problema delle dorature,quello più grosso è che l'inchiostro si seccava subito.Inoltre in 41 anni credo di aver imparato a riconoscere i falsi,pur ammettendo che è sempre più difficile farlo.Comunque le lamentele sul modello Sonnet le trovi facilmente in Internet.
Ciao
Alessandro
Alessandro