Ebanite: quanto dura?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Ebanite: quanto dura?

Messaggio da A Casirati »

Un post relativo alla degenerazione, con il tempo, della celluloide e sugli effetti avversi di quella non adeguatamente stagionata mi ha fatto pensare alla durata dell'ebanite.
Nella mia modesta collezione ci sono stilografiche interamente d'ebanite che, passato anche il secolo, non accennano a dare segni di cedimento.
Forse questo materiale è più stabile nel tempo della celluloide?
Allegati
Swan n. 2 Safety Screw Cap - anni 10 del XX secolo
Swan n. 2 Safety Screw Cap - anni 10 del XX secolo
The Summit Pen - 1926
The Summit Pen - 1926
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Ebanite: quanto dura?

Messaggio da MaPe »

A Casirati ha scritto: giovedì 9 dicembre 2021, 13:33 Un post relativo alla degenerazione, con il tempo, della celluloide e sugli effetti avversi di quella non adeguatamente stagionata mi ha fatto pensare alla durata dell'ebanite.
Nella mia modesta collezione ci sono stilografiche interamente d'ebanite che, passato anche il secolo, non accennano a dare segni di cedimento.
Forse questo materiale è più stabile nel tempo della celluloide?
Per le sue proprietà chimiche è più stabile della celluloide, gli unici inconvenienti sono l'affiorazione dello zolfo e le cadute in quanto è un materiale molto duro ma al contempo fragile.
https://www.fountainpen.it/Ebanite/it
Massimo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ebanite: quanto dura?

Messaggio da Ottorino »

Stabile ma non del tutto. Se non ricordo male ci sono di legami -S-S- che si ossidano e danno origine a zolfo elementare, distruggendo l'impalcatura del materiale.

Comunque anche in questo caso, ho potuto rinvenire ebaniti completamente andate ed ebaniti che sembrano uscite dal negozio. E parlo di penne visibilmente tenute ferme per decine d'anni: fermagli rugginosi, pennini ingialliti etc.

Credo, che come per la celluloide, sia determinante il materiale di partenza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2338
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Ebanite: quanto dura?

Messaggio da Spiller84 »

E come al solito, splendide foto. Bello anche quell'Eberhard che fa da contorno alle penne. Se non sbaglio, l'ebanite è stata usata proprio per la sua capacità di essere chimicamente inerte riguardo gli inchiostri, tuttavia risente dell'avaporazione dello zolfo, ed è fragile agli urti. Penso anche io che dipenda dalla qualità del materiale di partenza la capacità o meno di passare indenne attraverso gli anni
riktik
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
Località: ROMA
Gender:

Ebanite: quanto dura?

Messaggio da riktik »

ma che belli i gemelli!!!
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”