Pagina 1 di 2
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 16:57
da maxjeezus
Salve a tutti, oggi ho "pescato", in uno dei mercatini che frequento, una Stipula Baracca. Da quel poco che ho trovato in rete si tratta di una edizione limitata prodotta nel 1988. La penna è in più che buone condizioni ed il meccanismo di caricamento sembra del tutto integro, ma non ho capito come funziona!
Apparentemente l'unica azione possibile è quella di "pompare" una o più volte il fondello dopo averlo svitato, ma in questo modo non ho caricato nemmeno una goccia di inchiostro...
Qualcuno sa come funziona? Sbaglio qualcosa io o il caricamento potrebbe essere rotto?
Grazie e ciao, Max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 17:27
da sanpei
Ciao Massimo, cartuccia e converter se ben ricordo, il converter andrebbe infilato nel gruppo pennino prima di pompare

Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 17:28
da rolex hunter
OK, nella pubblicità all'uscita della "Baracca" si parlava di un caricamento "sleeve filler"; ricordo di averne maneggiata una
illo tempore, e mi ricordo che sembrava più che altro un converter aerometrico (una cosa tipo il "Trik-Trak" dell'Aurora) avvitato nel corpo penna. (e pensai "
ma come, una L.E. di questo prezzo con un cavolo di converter dentro ?? Possono tenersela"; all'epoca ero un po' fondamentalista...

)
Quindi, una volta svitato il fondello ed esposto il sistema di caricamento (che continua a sembrarmi un converter messo lì...), ritengo tu debba comprimere (più volte, direi, ma prova con
1 volta e guarda se aspira abbastanza inchiostro) la vescica del converter (quella cosa nera che si vede nella foto 2 e 3 all'interno)
Mi ricordavo di un vecchio post su FPN in argomento, sono andato a cercarlo ed ho trovato che in effetti (alla pagina 2)....
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments
(il post n° 3, di "penmanila")
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 17:54
da maxjeezus
sanpei ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 17:27
Ciao Massimo, cartuccia e converter se ben ricordo, il converter andrebbe infilato nel gruppo pennino prima di pompare
Beh, quando ho provato a "pompare" quello che anche a me sembra una specie di converter era avvitato al gruppo pennino, ma il risultato come detto è stato nullo.
rolex hunter ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 17:28
OK, nella pubblicità all'uscita della "Baracca" si parlava di un caricamento "sleeve filler"... Quindi, una volta svitato il fondello ed esposto il sistema di caricamento... ritengo tu debba comprimere (più volte, direi, ma prova con
1 volta e guarda se aspira abbastanza inchiostro) la vescica del converter (quella cosa nera che si vede nella foto 2 e 3 all'interno).
Mi ricordavo di un vecchio post su FPN in argomento, sono andato a cercarlo ed ho trovato che in effetti (alla pagina 2)....
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments
(il post n° 3, di "penmanila")
Ho immaginato anche questa soluzione ma la struttura metallica è piuttosto rigida, così come anche il gommino, non risponde come, tanto per fare un esempio, l'aerometric filler della Parker 51.
Poi mi leggo anche la discussione di FPN.
Per il momento grazie a entrambi, provo a mettere in pratica i suggerimenti che mi avete dato e vedo che succede.
Max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 18:42
da rolex hunter
maxjeezus ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 17:54
............................... la struttura metallica è piuttosto rigida, così come anche il gommino, non risponde come, tanto per fare un esempio, l'aerometric filler della Parker 51.
OK, potrebbe anche darsi che il suddetto gommino, con il tempo (una trentina di anni son comunque passati....) si sia indurito.
Dovrebbe essere possibile liberare il serbatoio/converter dal fondello; il post di FPN "
managed ....... to pull it out from the other end") sembrerebbe implicare che non sia fissato; in tal caso, intanto una cartuccia per vedere se/come scrive
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 19:11
da maxjeezus
rolex hunter ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 18:42
maxjeezus ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 17:54
... la struttura metallica è piuttosto rigida, così come anche il gommino, non risponde come, tanto per fare un esempio, l'aerometric filler della Parker 51.
OK, potrebbe anche darsi che il suddetto gommino, con il tempo (una trentina di anni son comunque passati....) si sia indurito.
Dovrebbe essere possibile liberare il serbatoio/converter dal fondello; il post di FPN "
managed ....... to pull it out from the other end") sembrerebbe implicare che non sia fissato; in tal caso, intanto una cartuccia per vedere se/come scrive
Colpito e... affondato. In effetti il gommino non si muove perché è rinsecchito, ma deve avere una buona resistenza perché nonostante tutto non si è rotto. Il converter è bastato stringerlo un po' e tirarlo con forza ed è venuto via dal fondello.
Per le cartucce in casa ho Parker, Waterman, Lamy e Pilot, nessuna cartuccia Pelikan ma forse ho un converter... vedrò dopo cena.
Grazie di nuovo dei consigli!
Max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 21:11
da rolex hunter
Lunghezza a parte, la cartuccia Waterman (escluse le CF e le Lady) dovrebbe avere la stessa imboccatura della Pelikan.
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 21:31
da Hiroshi
Com'è che mi è venuta in mente la
Subaru Baracca Super di Aldo Giovanni e Giacomo...

Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 21:46
da maxjeezus
rolex hunter ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 21:11
Lunghezza a parte, la cartuccia Waterman (escluse le CF e le Lady) dovrebbe avere la stessa imboccatura della Pelikan.
Infatti un converter Waterman ci è entrato perfettamente. Il caso sembra risolto, proverò ad usarla per qualche giorno per vedere come scrive, la prima impressione e che non sia niente di eccezionale, ma vedremo.
Grazie ancora, max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 21:48
da maxjeezus
Hiroshi ha scritto: ↑domenica 5 dicembre 2021, 21:31
Com'è che mi è venuta in mente la
Subaru Baracca Super di Aldo Giovanni e Giacomo...
Ho dato una occhiata sul Tubo, è uno sketch che non avevo mai visto
Max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: lunedì 6 dicembre 2021, 19:25
da maxjeezus
Provo a tirare le somme della vicenda "Baracca": in una delle poche recensioni che ho trovato in rete, mi ha incuriosito l'uso del termine "a balestra" proprio in riferimento al sistema di caricamento. Mi son chiesto dove fosse questa "balestra" e, tenendo conto che la struttura metallica del converter originale non si presta molto ad essere compressa, come avviene in altri converter, penso di poter dire che le due alette che stanno sul fondo del converter stesso sono le "leve" con le quali comprimere il sacchetto.
Non che la cosa sembri molto agevole (non ho potuto sperimentarla perché il sacchetto come detto è rinsecchito e rotto) però è l'unica possibilità che dà un senso al modo in cui il converter è costruito. Chissà se ho visto giusto?
Max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: martedì 7 dicembre 2021, 8:22
da rolex hunter
maxjeezus ha scritto:
Due considerazioni in cascata:
- Il meccanismo di compressioni dovrebbe essere esterno al sacchetto; magari ci sta che le due alette comprimano due barrette di pressione nascoste dai fianchi del converter....
- Il gommino è ormai cristallizzato e inutile; se lo togli, magari si riesce a vedere come era costruito l'accrocco...
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: martedì 7 dicembre 2021, 14:13
da maxjeezus
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 7 dicembre 2021, 8:22
maxjeezus ha scritto:
Due considerazioni in cascata:
- Il meccanismo di compressioni dovrebbe essere esterno al sacchetto; magari ci sta che le due alette comprimano due barrette di pressione nascoste dai fianchi del converter....
- Il gommino è ormai cristallizzato e inutile; se lo togli, magari si riesce a vedere come era costruito l'accrocco...
E' esattamente come hai ipotizzato: le due alette non sono che il proseguimento di due barrette interne che comprimono il sacchetto vero e proprio. Il fatto che debordino dal fondo del converter mi fa pensare che a qualcosa dovessero servire (almeno nella testa di chi ha progettato penna).
Max
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: martedì 7 dicembre 2021, 19:35
da rolex hunter
Lo "slide action" deve entrarci qualcosa, ma a quest'ora proprio non mi viene in mente nulla.
Stipula Baracca - Come si carica?
Inviato: sabato 11 dicembre 2021, 16:49
da maxjeezus
Ultimi dettagli sulla Stipula Baracca: il sacchetto rinsecchito alla fine l'ho estratto dalle aperture laterali del converter. Le due lamelle che lo comprimono in realtà non sono bloccate da nulla, restano in posizione, pronte alla compressione, proprio per la presenza del sacchetto.
All'imboccatura del converter, che ha un filetto e si avvita all'alimentatore, c'è anche una piccola guarnizione. La parte in plastica bianca sembra ben fissata alla struttura di metallo (ho provato a tirare e svitare ma senza risultato) per cui al momento mi sa che non farò nessun tentativo di reinserimento del sacchetto, anche perché non ho intenzione di tenere la Baracca nella mia collezione, le penne dal tratto extra-fine non fanno per me.
La storia della Baracca finisce qui.
Max