Parker Sonnet maltrattata
Inviato: venerdì 26 novembre 2021, 12:50
Ciao a tutti,
ho con gioia ritrovato in una scatola una Parker Sonnet che mi avevano regalato negli anni '90 (nel 95 o nel 96). Tutto contento ho fatto un bel bagnetto alla penna e sono andato a prendere una scatoletta di cartucce parker verde.
Messa la cartuccia, la penna ha iniziato immediatamente a scrivere e mi sono chiesto come mai l'avessi abbandonata per così tanto tempo. La risposta l'ho avuta poco dopo, quando, riprendendola, mi sono trovato un laghetto verde sulle mani e sul tavolo.
Mi è venuto in mente che da bravo ignorantone stilografico, avevo provato - e più o meno ero riuscito - ad infilare una cartuccia pelikan 4001 con la stessa delicatezza con cui si potrebbe spolverare un vaso di cristallo con una mazzetta da 15 chili.
Ora, ad un primo esame: l'ago che entra nella cartuccia è completamente deformato (e secondo me anche spezzato in punta). Quali altri danni posso aver fatto? Se cambiassi il gruppo scrittura, sistemerei la situazione o è probabile che abbia rotto anche qualche anello interno alla sezione che tiene ferme le cartucce? Suggerimenti per la sistemazione sono ben accetti!
Andrea
ho con gioia ritrovato in una scatola una Parker Sonnet che mi avevano regalato negli anni '90 (nel 95 o nel 96). Tutto contento ho fatto un bel bagnetto alla penna e sono andato a prendere una scatoletta di cartucce parker verde.
Messa la cartuccia, la penna ha iniziato immediatamente a scrivere e mi sono chiesto come mai l'avessi abbandonata per così tanto tempo. La risposta l'ho avuta poco dopo, quando, riprendendola, mi sono trovato un laghetto verde sulle mani e sul tavolo.
Mi è venuto in mente che da bravo ignorantone stilografico, avevo provato - e più o meno ero riuscito - ad infilare una cartuccia pelikan 4001 con la stessa delicatezza con cui si potrebbe spolverare un vaso di cristallo con una mazzetta da 15 chili.
Ora, ad un primo esame: l'ago che entra nella cartuccia è completamente deformato (e secondo me anche spezzato in punta). Quali altri danni posso aver fatto? Se cambiassi il gruppo scrittura, sistemerei la situazione o è probabile che abbia rotto anche qualche anello interno alla sezione che tiene ferme le cartucce? Suggerimenti per la sistemazione sono ben accetti!
Andrea