Pagina 1 di 1

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 14:05
da MaBaskirotto
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio con sandracchiera, calamaio (con interno piombo), porta penna con pennino in oro e coltellino, sigillo e calendario perpetuo. Nell'ultima foto con alcuni pezzi più o meno coevi, eccezionalmente assieme per una mostra, prima del loro ritorno nel caveau di una banca, ahimè!

Mario

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 14:11
da RayDonovan
Meraviglioso.. semplicemente questo

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 17:30
da piccardi
Grazie Mario,

questo è davvero uno spettacolo favoloso, ma dov'è la mostra???

Simone

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 18:01
da Esme
Come sempre oggetti affascinanti.
MaBaskirotto ha scritto: martedì 16 novembre 2021, 14:05 porta penna con pennino in oro
Ma i pennini quando sono stati inventati?

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 18:21
da MaBaskirotto
Pare che i pennini in metallo siano stati inventati in alcuni conventi alla fine del sttecento.
Ma nei penners venivano impiegati già a fine 600 , non come li conosciamo noi:solo copie identiche del pennino d'oca troppo debole e poco resistente.

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 18:29
da Esme
Grazie!
Anche solo l'idea di realizzare una copia metallica della penna d'oca era già un bel passo tecnologico.

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 18:40
da MaBaskirotto
piccardi ha scritto: martedì 16 novembre 2021, 17:30 Grazie Mario,

questo è davvero uno spettacolo favoloso, ma dov'è la mostra???

Simone
Non una mostra pubblica, solo una esposizione ad un giornalista per un'intervista. Con l'occasione mostrati ad amici.
E fotografati, me li godo così poco dal vero, costretto a tenerli al sicuro, in banca.

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 21:05
da piccardi
MaBaskirotto ha scritto: martedì 16 novembre 2021, 18:40 Non una mostra pubblica, solo una esposizione ad un giornalista per un'intervista. Con l'occasione mostrati ad amici.
E fotografati, me li godo così poco dal vero, costretto a tenerli al sicuro, in banca.
Se ti dovesse capitare di organizzarne una pubblica faccelo sapere, penso ci sarebbero moltissime persone sul forum, ad iniziare da me, ad essere interessati a parteciparvi.

Simone

Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 8:46
da maxpop 55
Bellissimi e pieni di storia, grazie Mario!!!!!!!!!!!!!!!!
Se fai una mostra pubblica faccelo sapere nonostante la lontananza non è detto che non venga, la tua collezione merita. :clap: :clap: