Pagina 1 di 2
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 12:07
da A Casirati
Scusate la domanda quasi provocatoria, ma ormai sono trascorsi diversi anni dal varo della nostra gloriosa prima penna celebrativa e perciò mi chiedo se vi sia qualcuno che, come me, la considera ancora una stilografica di prima classe, che garantisce un piacere d'uso immutato, tanto da rimanere invariabilmente nel numero, molto limitato, delle penne in uso continuo.
Attualmente, la mia, n.005, è caricata con un inchiostro che reputo ottimo: il Waterman Serenity Blue, che trovo s'accompagni benissimo, ed elegantemente, al grigio di questo capolavoro.
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 12:50
da Monet63
Non ce l'ho.
Se l'avessi la userei intensamente, come faccio con tutte le Delta che ho, penne che considero di classe superiore a prescindere.

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 12:54
da Automedonte
Monet63 ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 12:50
Non ce l'ho.
Se l'avessi la userei intensamente, come faccio con tutte le Delta che ho, penne che considero di classe superiore a prescindere.
Condivido e se qualcuno la vuole vendere parliamone

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 13:11
da Sealion
Coplevolmente nutro un po’ di invidia verso che possiede le penne del forum. Sono iscritto da troppo poco tempo e queste Delta le posso ammirare solo in foto.

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 13:16
da Monet63
Automedonte ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 12:54
Monet63 ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 12:50
Non ce l'ho.
Se l'avessi la userei intensamente, come faccio con tutte le Delta che ho, penne che considero di classe superiore a prescindere.
Condivido e se qualcuno la vuole vendere parliamone
Miiiii subito al sodo vedo!

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 13:17
da maxpop 55
Questo capolavoro è stata la prima penna commemorativa del forum, penso che chiunque di noi la possegga non se ne liberi, questa come le altre sono il simbolo di appartenenza al forum.
Non dimentichiamo questa è la N° 1
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 16:30
da ricart
Come il cent di Zio Paperone, purtroppo la mia iscrizione al Forum avvenne più tardi però ho la Vera e la 5000 con l'esemplare 003, mi accontento.

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 22:16
da Giotto
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 13:17
Questo capolavoro è stata la prima penna commemorativa del forum, penso che chiunque di noi la possegga non se ne liberi, questa come le altre sono il simbolo di appartenenza al forum.
Non dimentichiamo questa è la
N° 1
Magari qualcuno che ne ha presi più esemplari potrebbe pensarci

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 9:43
da scossa
A Casirati ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 12:07
.... mi chiedo se vi sia qualcuno che, come me, la considera ancora una stilografica di prima classe, che garantisce un piacere d'uso immutato, tanto da rimanere invariabilmente nel numero, molto limitato, delle penne in uso continuo.
Uso quotidiano, tanto che io, per una delle mie due, ho realizzato uno stiloforo
(Vedi qui):

Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 15:49
da sansenri
posseggo (ed uso) la Vera e la FP5000, purtroppo non la FP500.
La versione stiloforo di scossa è seriamente bella!
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 18:59
da raimondosdc
Ripresa da qualche settimana, la mia ha perso la veretta in oro sul pennino. Ma rest pur sempre una gran bella penna, caricata con Diamine Evergreen.
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 2:38
da G P M P
raimondosdc ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 18:59
Ripresa da qualche settimana, la mia ha perso la veretta in oro sul pennino. Ma rest pur sempre una gran bella penna, caricata con Diamine Evergreen.
Stesso esito, condiviso purtroppo da molti. In ogni caso, la penna moderna che uso con maggiore piacere e rispetto.
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 7:30
da Ottorino
Una mia preferita come sensazioni e dimensioni. Purtroppo, dopo la caduta di piatto da un tavolo, conseguente sbriciolamento e riparazione/sostituzione gratuita (che ve lo dico a fa' che In Delta/Leonardo son dei signori !) ho un po' di timore a usarla.
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 11:36
da raimondosdc
G P M P ha scritto: ↑lunedì 15 novembre 2021, 2:38
raimondosdc ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 18:59
Ripresa da qualche settimana, la mia ha perso la veretta in oro sul pennino. Ma rest pur sempre una gran bella penna, caricata con Diamine Evergreen.
Stesso esito, condiviso purtroppo da molti. In ogni caso, la penna moderna che uso con maggiore piacere e rispetto.
E in settimana la porterò in ufficio...
Delta FP 500: chi la utilizza ancora?
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 18:57
da alfredop
Complice del fatto che mi sono spostato verso pennini più fini, è un po’ di tempo che non uso la mia (che ha un pennino F un po’ abbondante). In effetti è una penna da riprendere in mano (no, non la vendo).
Alfredo