Lucidatura levigatura pennini
Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 23:45
Per rendere un pennino liscio, dopo aver messo a punto l'allineamento dei rebbi e una correta alimentazione, può essere necessario fare qualcosa di più e passare all'abrasione.
In giro sul web si dice di usare le micromesh numero 10'000 e 12'000.
Interessante. Ma nelle fabbriche dove i pennini si fanno di sicuro non usano questi sistemi, piuttosto mole, dischi di feltro e baste abrasive opportune.
In questo video si vede un artigiano al lavoro:
https://www.youtube.com/watch?v=rFKAssYpwug
Al minuto 5:25 e 6:00 si vede anche il panetto di pasta applicato sul feltro.
Cercando in rete ho trovato questo:
https://www.lux-metal.com/lucidatura/kit-lucidatura
(scusate lo spot)
sono disponibili anche i singoli elementi: panetti o feltri.
Considerando che una mola da banco è una cosa facile da recuperare, chissà quali sono le paste utili tra le tanti disponibili.
La sequenza sarebbe
A (verde)
B (azzurro)
C (bianco)
FL (altro verde)
Le ultime due sono quelle consigliate per le cromature, potrebbero essere buone anche per i pennini.
Qualcuno ci ha mai provato?
EF
In giro sul web si dice di usare le micromesh numero 10'000 e 12'000.
Interessante. Ma nelle fabbriche dove i pennini si fanno di sicuro non usano questi sistemi, piuttosto mole, dischi di feltro e baste abrasive opportune.
In questo video si vede un artigiano al lavoro:
https://www.youtube.com/watch?v=rFKAssYpwug
Al minuto 5:25 e 6:00 si vede anche il panetto di pasta applicato sul feltro.
Cercando in rete ho trovato questo:
https://www.lux-metal.com/lucidatura/kit-lucidatura
(scusate lo spot)
sono disponibili anche i singoli elementi: panetti o feltri.
Considerando che una mola da banco è una cosa facile da recuperare, chissà quali sono le paste utili tra le tanti disponibili.
La sequenza sarebbe
A (verde)
B (azzurro)
C (bianco)
FL (altro verde)
Le ultime due sono quelle consigliate per le cromature, potrebbero essere buone anche per i pennini.
Qualcuno ci ha mai provato?
EF