Manutenzione straordinaria per Pelikan 120 I con qualche stranezza
Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 12:29
Il mio tredicenne figlio ha ricevuto da mio zio la sua Pelikan 120 che giaceva in un cassetto ormai da decenni.
Che sia una 120 è testimoniato dal marchio, estremamente consumato, sul cappuccio.
Esperienza con le Pelikan zero, ma grazie alla documentazione del forum e ai link esterni, ho verificato che si tratta di una prima serie. Però la clip e soprattutto la veretta non mi convincevano.
Prendo la lente di ingrandimento e leggo il marchio, consumatissimo, sulla veretta:
Il marchio è chiaramente 140, e del resto il bordo è ben differente da quello che vedo sulle foto della 120.
Ho chiesto a mio zio: si ricorda la sostituzione della clip, ma è estremamente sicuro che la veretta sia quella con cui è stata acquistata.
A parte questa cosa strana, la penna ha bisogno di qualche intervento.
Il pennino deve aver ricevuto un colpo, ha un ingobbimento ma non mi preoccupa più di tanto.
La sommità del cappuccio è crepata. Pensavo di sigillarla con la loctite (come da wiki), ma mi chiedevo se ci fossero problemi specifici da tenere in considerazione.
Il pistone proverò ad azionarlo solo dopo un prolungato bagno. Ho visto anche che il gruppo pennino si svita senza problemi.
Però la manopola di fondo mi lascia perplessa, e non ho trovato foto della 120 che mi potessero aiutare (a parte quelle per lo smontaggio della 140).
Il fondello si svita e sotto c'è questo:
A parte la rottura, come funziona?
Attualmente il pistone è completamente spinto contro la sezione, devo pensare che la vite di azionamento si sia scollata dal fondello?
Tra l'altro per l'odore che ha, il pezzo filettato sembra essere in ebanite (come l'alimentatore), ma forse è la vite.
Una volta fatto il bagno prolungato, come procedo?
Che sia una 120 è testimoniato dal marchio, estremamente consumato, sul cappuccio.
Esperienza con le Pelikan zero, ma grazie alla documentazione del forum e ai link esterni, ho verificato che si tratta di una prima serie. Però la clip e soprattutto la veretta non mi convincevano.
Prendo la lente di ingrandimento e leggo il marchio, consumatissimo, sulla veretta:
Il marchio è chiaramente 140, e del resto il bordo è ben differente da quello che vedo sulle foto della 120.
Ho chiesto a mio zio: si ricorda la sostituzione della clip, ma è estremamente sicuro che la veretta sia quella con cui è stata acquistata.
A parte questa cosa strana, la penna ha bisogno di qualche intervento.
Il pennino deve aver ricevuto un colpo, ha un ingobbimento ma non mi preoccupa più di tanto.
La sommità del cappuccio è crepata. Pensavo di sigillarla con la loctite (come da wiki), ma mi chiedevo se ci fossero problemi specifici da tenere in considerazione.
Il pistone proverò ad azionarlo solo dopo un prolungato bagno. Ho visto anche che il gruppo pennino si svita senza problemi.
Però la manopola di fondo mi lascia perplessa, e non ho trovato foto della 120 che mi potessero aiutare (a parte quelle per lo smontaggio della 140).
Il fondello si svita e sotto c'è questo:
A parte la rottura, come funziona?
Attualmente il pistone è completamente spinto contro la sezione, devo pensare che la vite di azionamento si sia scollata dal fondello?
Tra l'altro per l'odore che ha, il pezzo filettato sembra essere in ebanite (come l'alimentatore), ma forse è la vite.
Una volta fatto il bagno prolungato, come procedo?