Lo so, domanda ripetuta mille volte ma aspettate un attimo che vi spiego!
A me delle stilo piace principalmente la possibilità di scrivere colorato e il fatto che il tratto sia sempre bello colorato (a differenza delle bic/sfera che spesso hanno tratti incostanti e comunque troppo sottili) e proprio per questo adoro scrivere con le stilo.
So che risulto blasfema ma poco mi importa dell'estetica e, complice anche una genetica tirchieria per le cose che servono a me, sulla scrivania ho solo "pennacce" (dal vostro punto di vista). Lo ammetto senza imbarazzi.
Per quanto riguarda lo spessore del tratto il pennino delle Lamy M è di sicuro quello che mi piace di più ed è più adatto alla mia scrittura, ma...
Per provare un pennino un po' diverso, un anno fa mi sono fatta regalare per Natale una TWSBI eco con pennino F e l'ho usata con piacere con il Diamine Burgundy. Ma l'amore restava all'M.
Poi, qualche settimana fa, in un momento di forte stress psicologico con estrema necessità di farmi una coccola, sono andata nel sito cinese con le ali

Non hanno nome ma esteticamente sono copia delle Lamy. (No non sono Jinhao, quelle sono marchiate sul fusto col nome)
Una di queste ha trovato il suo inchiostro perfetto nel Lamy agate. Sono una coppia perfetta, l'adoro!
L'altra invece è quella col pennino F e il matrimonio con l'arancio Diamine flower marigold non è durato nemmeno il tempo di un conveter. Ho tolto tutto l'inchiostro e pulito la penna dopo poche settimane di convivenza. Ma adesso cosa ci metto?
In cassetto ho molti colori ma, vista l'esperienza con la TWSBI, che già sol suo tratto non così sottile in effetti, non rendeva giustizia a pieno al Diamine Burgundy con il quale era caricata, mi trovo in dubbio su cosa metterci. Se ci metto un colore scuro, alla fine il tratto risulterà quasi nero, e il nero non mi piace, non lo ho nemmeno in cartuccia!
Se ci metto un colore troppo chiaro, come l'octopus coral mi sa che ritorno da capo che quasi non si vede!
Un rosso Pelikan?
Voi nelle vostre a pennino EF cosa ci mettete?
Ma soprattutto come potete "sopportare" l'idea di non riuscire ad apprezzare il vero colore dell'inchiostro con un tratto così sottile?