Pagina 1 di 2

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 0:19
da RiAff
Tutto ha avuto inizio dall’Art Dèco edizione 2019, quando l’azienda italiana Leonardo Officine Italiane decide di rinventare questo successo stilografico, cambiando la veretta con un motivo geometrico invece del precedente motivo a greca.
Il nuovo motivo geometrico si ispira alle atmosfere degli anni ‘30, una rappresentazione di questa epoca d’oro eseguita con la raffinata arte del guilloché, una tecnica artigiana assai raffinata.
L'art déco (nome derivato per estrema sintesi dalla dicitura Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, tenutasi a Parigi nel 1925) è stato un fenomeno del gusto che interessò sostanzialmente il periodo fra il 1919 e il 1930 in Europa, mentre in America, in particolare negli USA, si prolungò fino al 1940.
Le forma e le dimensioni di questa nuova versione sono identiche alla Momento Zero Grande, ma la Art Dèco 2021 si fa bella ruggendo di gioia nel tentativo di farsi ammirare anche dalle sue sorelle vintage.
Il meccanismo a pistone prodotto dalla Leonardo, offre un enorme capacità di carico (1,5 ml.) e la possibilità di smontaggio per la manutenzione ed il lavaggio interno, questo grazie al Tool (questa volta incluso nella confezione).
L’edizione è limitata con 100 stilografiche per colore, numerate lateralmente al corpo penna da 001 a 100. Il pennino  (#6) in oro è disponibile nelle gradazioni EF, F, M, B, Stub1.1, Elastico EF o F. Le finiture possono essere in colore oro oppure rodio.
L’impressione di scrittura è devastante se il pennino trova il suo giusto abbinamento con carta e inchiostro di valore, insieme a un pennino “elastic” con la sua particolare forma.
art deco.jpg
Caratteristiche tecniche

Brand: Leonardo Officina Italiana
Collezione: Leonardo Momento Zero Grande
Colore: Nero
Edizione: Limitata
Materiale Corpo: Ebanite
Materiale Pennino: Oro 14 KT
Tipologia Pennino: Rigido
Caricamento: Stantuffo
Paese di Produzione: Italia
Tipologia Cappuccio: Vite
Finiture: Oro
Lunghezza (chiusa): 151 mm
Lunghezza (corpo penna): 133 mm
Lunghezza (cappuccio): 68 mm
Diametro (corpo): 16 mm
Peso (totale): 30 g
Peso (cappuccio): 8 gr.

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 9:19
da maxpop 55
Bella penna che riprende le decorazioni sul fusto e cappuccio come le penne in ebanite e laminate degli anni '30.
Dovrò farci un pensierino per Natale

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 11:13
da maylota
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 9:19 Bella penna che riprende le decorazioni sul fusto e cappuccio come le penne in ebanite e laminate degli anni '30.
Dovrò farci un pensierino per Natale
Sempre che per Natale il colore preferito non sia già esaurito! :D
Certo che una versione laminata non sarebbe male...come faceva Kosca con le Parker 50 anni fa. Non oso immaginarne il prezzo, ma sarebbe indubbiamente notevole (la penna, non il prezzo). :thumbup:

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 13:16
da Bons
Perdonami la domanda (sciocca), ma l'hai già provata?
Che io sappia non è ancora in vendita.

Si tratta di una recensione o di una prova supposta nell'attesa fremente?

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:02
da Bons
Bons ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 13:16 Perdonami la domanda (sciocca)
O indiscreta? 🤔
O troppo difficile? 🤔

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:11
da RiAff
Io spero, quanto prima, di poter rispondere con una fotografia, ma per poterlo fare dovremo aspettare.
La famiglia Matrone è composta da persone appassionate di stilografiche (padre e figli), veramente cortesi, gentili e con uno sguardo che ti fanno immaginare quando passione e professionalità vanno d'accordo con la fantasia...
Se poi ti riferisci, alla frase: "L’impressione di scrittura è devastante se il pennino trova il suo giusto abbinamento con carta e inchiostro di valore, insieme a un pennino “elastic” con la sua particolare forma."
Per sincerità e onor del vero, non me la rimangio!
In fede, Riccardo Affinati

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:59
da Automedonte
RiAff ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 15:11
Se poi ti riferisci, alla frase: "L’impressione di scrittura è devastante se il pennino trova il suo giusto abbinamento con carta e inchiostro di valore, insieme a un pennino “elastic” con la sua particolare forma."
Per sincerità e onor del vero, non me la rimangio!
In fede, Riccardo Affinati
però non hai risposto alla domanda non particolarmente difficile, l'hai già provata?

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:16
da maylota
Io credo che per il rispetto che tutti noi dovremmo avere per un nostro connazionale che sta facendo veramente molto bene nel mondo con le sue penne, sarebbe meglio provarle le penne prima di fare le recensioni. Altrimenti sembrano le cartelle stampa delle agenzie di PR, che sono cose degnissime ma sono una cosa diversa :D
(Se invece la penna è stata ricevuta in anteprima, e quindi è stata effettivamente provata, chiedo scusa)

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:26
da RiAff
“Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”

Prima legge del dibattito
Arthur Bloch

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:28
da Bons
RiAff ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:26 “Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”

Prima legge del dibattito
Arthur Bloch
Non ho la presunzione né l'imparzialità e neppure l'arroganza per stabilire chi è idiota e chi no, me incluso.
Discuto dialogo mi confronto con tutti.
Di quel che può pensare la gente "francamente me ne infischio" (Rhett Butler).

Comunque, rispondere si o no ad una domanda, seppur sciocca, non è discutere, anche se dall'altra parte dovesse trovarsi un idiota.

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 23:13
da Automedonte
RiAff ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:26 “Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”

Prima legge del dibattito
Arthur Bloch
Sinceramente passare alle offese per una domanda innocente mi pare fuori luogo :thumbdown:

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 23:32
da francoiacc
RiAff ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:26 “Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”

Prima legge del dibattito
Arthur Bloch
Che tristezza

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 0:45
da maxpop 55
Non mi sembra il caso che per una sciocchezza si finisca alle offese, siamo adulti e vaccinati e non dei bambini, anche se ritornare bambino non mi dispiacerebbe. :lol:

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 10:21
da Bons
RiAff ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:26 “Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”

Prima legge del dibattito
Arthur Bloch
Vorrei solo aggiungere che la frase che citi (che viene attribuita a diversi autori, senza che ne sia mai stata trovata traccia in alcuna delle loro opere) mi fa senso. 🤮

Dividere l'umanità in "noi" e "loro", ponendosi dal lato di chi rilascia patenti per una autopresunta e autoattribuita superiorità, è la linfa mortale che nutre tutti i razzismi, gli integralismi, le discriminazioni.

Forse sarebbe il caso di spostare questa discussione in altra sezione: ritengo che non abbia molto a che fare con le recensioni.

Leonardo Momento Zero Grande Art Déco 2021

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 10:31
da alfredop
Bons ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 10:21
RiAff ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:26 “Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”

Prima legge del dibattito
Arthur Bloch
Vorrei solo aggiungere che la frase che citi (che viene attribuita a diversi autori, senza che ne sia mai stata trovata traccia in alcuna delle loro opere) mi fa senso. 🤮

Dividere l'umanità in "noi" e "loro", ponendosi dal lato di chi rilascia patenti per una autopresunta e autoattribuita superiorità, è la linfa mortale che nutre tutti i razzismi, gli integralismi, le discriminazioni.

Forse sarebbe il caso di spostare questa discussione in altra sezione, dato che con le recensioni non trovo che abbia molto a che fare.
Caro Bons,

leggendo tra le righe la sua risposta si intuisce che la penna non è ancora tra le sue mani, la frase sul pennino può comunque essere dettata dall'esperienza in quanto quel pennino è montato anche su altri modelli.

Concordo con te sulla prima "Prima legge del dibattito", un modo di dire pseudo-intellettuale per chi non vuole dialogare.

Alfredo