Pagina 1 di 1
Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 15:44
da Tirtha
Sto valutando di acquistare una nuova stilografica per fare sketching... appurato che in base alle vostre recensioni accuratissime ho scelto come mio inchiostro di elezione il
platinum carbon black, in boccetta da aspirare, perchè mi sembra di avere capito che sia il solo che non fa una grinza quando ci si dipinge sopra con l'acquerello, stavo guardando su Amazon cosa mi passava il convento, volevo una punta media perchè non ci scrivo, ci disegno e non faccio disegno tecnico. All'inizio avevo guardato alcune entry level della Platinum per poter usare anche le loro cartucce al bisogno, poi mi sono imbattuta in queste qui:
qualcuno di voi le ha provate?
Ho visto recensioni entusiastiche da chi ci disegna (meno entusiastiche da chi ci scrive), hanno già il converter fornito, e il prezzo mi pare abbordabilissimo...
Fatemi sapere cosa ve ne pare
Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 15:55
da Normie
Per essere cinesi costano un occhio della testa, hai preso in considerazione anche la Sailor Fude de Mannen ? Prezzo sulla ventina di euro e scegli fra inclinazione a 40 o 55 gradi
Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 16:52
da Monet63
I prezzi sono da fuori di testa, come spesso accade su Amazon con questo genere di materiali.
Mi accodo al consiglio di Normie per quanto riguarda i pennini fude: puoi prendere una Sailor specifica (un prodotto giapponese comunque di marca e qualità ottimi) a meno.
Se devi disegnarci io ti consiglio di provare le Platinum Preppy da 0,3 e soprattutto da 0,2; la prima intorno ai 4 euro, la seconda intorno ai 6 euro, ma sembrano nate per quello. Con l'inchiostro giusto, che mi pare tu abbia già scelto, non rimpiangerai i fineliner. La resistenza dell'inchiostro da te scelto alle lavature di acquerello, se è quello l'uso che devi farne, è comunque da valutare e testare, perchè a seconda del flusso e della composizione della carta, non è detto che un inchiostro sia del tutto resistente all'acqua.

Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 17:28
da Tirtha
il tipo di disegno che devo farci io non è molto precisino, ma di tipo espressivo con variazioni di linea, per questo mi aveva incuriosito la duke (in particolare) che ha una punta particolarmente adatta allo stile che cerco.
Ho trovato qui una recensione di un illustratre che mi ha fatto ulteriormente propendere per lo strumento.
Poi me ne pentirò, ma mi sta tentando una cifra ora ch eho visto le cose che ci ha fatto (che sono proprio il genere che cerco)
https://www.parkablogs.com/content/revi ... en-artists
Magari ci affianco una preppy per fare dettagli fini così completo il pacchetto...
Vi farò sapere alla fine e magari vi metto qualche test
Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 21:08
da Pettirosso
Non ho assolutamente la competenza per entrare nel merito delle tue esigenze (Monet come pittore ti ha capita benissimo, io no

), ma quello che ti si voleva dire nei messaggi che ho letto è che (a parte il consiglio della giapponese Platinum Preppy, su cui concordo pienamente), se desideri provare una cinese (Duke o altro), non ha senso acquistarla su Amazon a quel prezzo, quando la puoi tranquillamente prendere sul mercato cinese ad un costo molto inferiore.
Oltre tutto, ora offrono un servizio di pagamento dell'IVA e degli oneri doganali "alla fonte" (ovvero paghi già tutto il dovuto al momento dell'acquisto), con la conseguenza che il pacco transita molto velocemente in dogana e ti arriva a casa in circa 3 settimane (a volte anche in 2).
Certo, con Amazon arriva nel giro di qualche giorno; ma merita la maggiorazione di spesa?
Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 22:08
da sansenri
Giusti consigli.
Bisogna anche dire che Duke è tra le cinesi che costano (propone anche alcuni modelli con pennini 14k). Su Aliexpress si risparmia qualcosa ma non enormemente, ad esempio la Confucius costa 30 euro anzichè 40 euro. La confucius è comunque una penna volutamente "decorata" con il fusto in vero bambù e finiture "di pregio" per una cinese, mentre probabilmente è parecchio pesante e non so quanto pratica per disegnare.
Le Duke non vanno comunque paragonate alle Jinhao da pochi Euro.
Davvero bella la recensione che citi.
Mi date un parere su queste stilografiche?
Inviato: lunedì 1 novembre 2021, 17:52
da Esme
La butto un po' lì.
Di apprezzati da chi si cimenta con lo stile manga ci sono i pennini Zebra G.
Ci sono diverse Jinhao (159 e 450, ma penso anche altre) su cui possono essere montati, oltre a stilografiche realizzate con la stampa 3d fatte apposta (su ebay).
Con le Jinhao dovresti scendere di prezzo anche utilizzando Amazon, avendo peró l'accortezza di vagliare per bene l'offerta.
Il costo maggiore a questo punto sarebbero i pennini, ultraflessibili. Per utilizzarli con una stilografica vengono consigliati quelli al titanio più costosi, ma non credo che usare quelli in acciaio sia un grosso problema.