Breve recensione Montegrappa Fortuna
Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 0:59
E' prodotta con finiture di diverso tipo;quella da me provata ha le finiture in oro rosa.
La linea della penna è tronca,e si ritrovano in essa diversi elementi stilistici della Extra 1930,il vertice di gamma.
La penna è costruita in resina nera.
Il cappuccio,rigorosamente a vite,presenta una testina placcata in oro rosa con inciso in rilievo 1912,l'anno dichiarato di fondazione della Casa;la clip,sfaccettata,è molto elegante e termina con la classica rotella che facilita l'inserimento nel taschino.Alla base del cappuccio c'è una fascetta placcata in oro rosa con inciso in corsivo Montegrappa.
Il corpo penna è semplice,privo di qualunque decorazione e presenta una filettatura in metallo,segno che l'Azienda conta moltissimo sui particolari.
La sezione,in resina nera,è priva di svasatura alla base del pennino,e presenta anche essa una filettatura in metallo.
Il gruppo scrittura è costituito da un alimentatore in plastica identico a quello che si trova sulle Stipula Etruria,e da un bel pennino placcato in oro rosa,con foro di sfiato circolare centrale e decorazione a nido d'ape.Al centro solo la scritta in corsivo Montegrappa e alla base la misura,in questo caso M.
Voto materiali,estetica e finiture: 10.
Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter a vite (incluso nella penna).
Il converter è dotato di un pesetto ricavato da una molla a spirale che ha la funzione di favorire il movimento dell'inchiostro all'interno.
Ho provato a caricare 2-3 volte la penna tramite converter con acqua fredda,che è fuoriuscita pulita.Poi,sempre tramite converter,ho caricato la penna con inchiostro nero Aurora.
La prova di scrittura è stata a dir poco eccellente.Il pennino,rigido,scivola sulla carta senza difficoltà,anche per merito di un flusso regolare,leggermente abbondante.Il tratto è preciso e continuo.Lasciando la penna in verticale diverse ore,viene superata brillantemente anche la prova più difficile:non si hanno false partenze.
La scrittura si mostra confortevole e affidabile,senza impuntature o indecisioni.
Va però detto che il tratto M di questa penna si può considerare un F a tutti gli effetti,cosa che va tenuta presente nella scelta del pennino.
Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
E' una penna elegante,che scrive molto bene e consente un uso quotidiano grazie alla sua praticità.Si può tranquillamente usare anche per lunghe sessioni di scrittura,considerata l'ottimale distribuzione dei pesi.Solo calzando posteriormente il cappuccio,cosa non facile,la penna si sbilancia un pò.La qualità di scrittura è inoltre eccellente.
Il costo non è basso,ma rientra nella media delle concorrenti a cartuccia/converter.Inoltre,bisogna dire che è una Montegrappa.
Rivolgo un sentito ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'uso dell'immagine e per l'esemplare prestato ai fini della recensione che,come sempre,verrà pubblicata sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti