Pagina 1 di 1

La fortuna del principiante...

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 10:32
da Lucio54
Ciao a tutti, tanto per celiare mi sembra giusto raccontarvi quello che mi è capitato ieri pomeriggio, tipica fortuna del principiante.
Ero alla ricerca sul Forum di un metodo per riuscire a raggiungere e ripulire il serbatoio della mia adorata Montblanc 3_42G.
Visto che non riuscivo a smontare il gruppo pennino/alimentatore (pur facendo discreta forza... nessun risultato), non ho voluto insistere per non rischiare incidenti irreparabili sulla penna che più sto usando ed amo, a questo punto l'ho appoggiata senza cappuccio a fianco del PC mentre continuavo a cercare nel Forum una soluzione possibile.
Nel frattempo scopro da commenti precedenti che, avendo una spinetta con il solo foro d'entrata, non c'era modo di intervenire dal fondello.
Passano una ventina di minuti, mi appresto a proseguire nel lavaggio con acqua tramite uso avanti e indre' (indietro) del fondello e :o improvvisamente mi rendo conto che senza forzare il gruppo alimentatore/pennino si svita come se fosse stato sempre in attesa di essere solo svitato.
Ovviamente nulla di miracoloso ma col senno di poi mi sono accorto che la penna aveva stazionato accanto alla piccola grata di sfiato del calore del mio PC e cosi l'incollatura aveva mollato dolcemente.
Lungi dal consigliare quanto mi è casualmente capitato, mi sembrava simpatico raccontare i mille modi in cui le care stilografiche possono sorprenderti.
Allego foto della "vecchietta" che tanto amo e che è tornata a scrivere più soffice e veloce che pria!
Un caro saluto. :wave:
Lucio

La fortuna del principiante...

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 10:50
da LucaC
Ciao, ogni tanto ci concedono la grazia! :D Ho parti di penne cui capita di lavorarci per giorni e niente, quando la riprendo in mano improvvisamente riesco nell' intento come fosse stato sempre possibile...misteri della meccanica :lol:

La fortuna del principiante...

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 15:11
da rbocchuzz
Credo che a ognuno di noi sia capitato un qualcosa di insperato.
A me è successo con una piccola Omas DS, all'arrivo il pennino grattava, non molto ma era percepibile.
Dopo molti tentativi ci rinunciai, col tempo ogni tanto provavo ad allineare i rebbi, senza successo.
Poi un giorno con una piccola manovra il pennino andò a posto, in maniera perfetta, ma soprattutto in modo irreversibile.
Godiamoci questi piccoli momenti di felicità.
:)

La fortuna del principiante...

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 23:05
da sansenri
cavoli! che bella idea, ed io che alle volte tento improbabili acrobazie per far star fermo il phon quando devo fare operazioni analoghe, e invece ho giusto un portatile che ha i suoi discreti annetti e che butta fuori aria che sembra una stufetta... terrò presente!

La fortuna del principiante...

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 12:41
da Lucio54
sansenri ha scritto: mercoledì 27 ottobre 2021, 23:05 cavoli! che bella idea, ed io che alle volte tento improbabili acrobazie per far star fermo il phon quando devo fare operazioni analoghe, e invece ho giusto un portatile che ha i suoi discreti annetti e che butta fuori aria che sembra una stufetta... terrò presente!
Sono felice di essere stato, anche se inconsapevolmente, utile nel far arrendere le nostre care stilografiche più riottose.
Lucio :wave:

La fortuna del principiante...

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 13:46
da Marsich
Eheheh

Ora, si attende una bella prova di scrittura :D

La fortuna del principiante...

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 19:14
da Tribbo
Lucio54 ha scritto: mercoledì 27 ottobre 2021, 10:32 Ciao a tutti, tanto per celiare mi sembra giusto raccontarvi quello che mi è capitato ieri pomeriggio, tipica fortuna del principiante.
Ero alla ricerca sul Forum di un metodo per riuscire a raggiungere e ripulire il serbatoio della mia adorata Montblanc 3_42G.
Visto che non riuscivo a smontare il gruppo pennino/alimentatore (pur facendo discreta forza... nessun risultato), non ho voluto insistere per non rischiare incidenti irreparabili sulla penna che più sto usando ed amo, a questo punto l'ho appoggiata senza cappuccio a fianco del PC mentre continuavo a cercare nel Forum una soluzione possibile.
Nel frattempo scopro da commenti precedenti che, avendo una spinetta con il solo foro d'entrata, non c'era modo di intervenire dal fondello.
Passano una ventina di minuti, mi appresto a proseguire nel lavaggio con acqua tramite uso avanti e indre' (indietro) del fondello e :o improvvisamente mi rendo conto che senza forzare il gruppo alimentatore/pennino si svita come se fosse stato sempre in attesa di essere solo svitato.
Ovviamente nulla di miracoloso ma col senno di poi mi sono accorto che la penna aveva stazionato accanto alla piccola grata di sfiato del calore del mio PC e cosi l'incollatura aveva mollato dolcemente.
Lungi dal consigliare quanto mi è casualmente capitato, mi sembrava simpatico raccontare i mille modi in cui le care stilografiche possono sorprenderti.
Allego foto della "vecchietta" che tanto amo e che è tornata a scrivere più soffice e veloce che pria!
Un caro saluto. :wave:
Lucio
Ahahahah! Beh…. L’importante è il risultato e sei sicuramente stato molto perseverante quindi direi che sei stato giustamente premiato per il tuo impegno !

La fortuna del principiante...

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:19
da Lucio54
Marsich ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 13:46 Eheheh

Ora, si attende una bella prova di scrittura :D
Il problema è la parola "bella"! :?
Fate i bravi, per il momento accontentatevi, grazie! ;) :wave:

La fortuna del principiante...

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 18:35
da Marsich
Lucio54 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:19
Marsich ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 13:46 Eheheh

Ora, si attende una bella prova di scrittura
Il problema è la parola "bella"! :?
Fate i bravi, per il momento accontentatevi, grazie! ;) :wave:
Perchè non hai visto la mia.. :crazy:

Un bel tratto corposo! :)

La fortuna del principiante...

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 21:55
da sansenri
giuro che oggi l'ho messo in pratica,
una penna a cui sto cercando di sostituire il pennino (a frizione), testardamente resisteva, la sezione prima in acqua, poi in acqua più calda, niente...
foglio di gomma per fare più presa, non si muove.
poi mi dico, ora la metto qui davanti alla ventolina e vediamo...
neanche 20 minuti e viene via in un sol colpo pennino e alimentatore! incredibile! :D

La fortuna del principiante...

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 9:09
da Bokeh
Spesso le grandi invenzioni drrivano da scoperte casuali :lol:

La fortuna del principiante...

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 18:18
da Lucio54
sansenri ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 21:55 giuro che oggi l'ho messo in pratica,
una penna a cui sto cercando di sostituire il pennino (a frizione), testardamente resisteva, la sezione prima in acqua, poi in acqua più calda, niente...
foglio di gomma per fare più presa, non si muove.
poi mi dico, ora la metto qui davanti alla ventolina e vediamo...
neanche 20 minuti e viene via in un sol colpo pennino e alimentatore! incredibile! :D
Ciao Sanseri, veramente felice di averti dato un suggerimento utile :D
... certo non è la scoperta della penicillina, ma per chi ama le stilografiche fornisce una piccola arma di lavoro in più. ;)