Pagina 1 di 1

Tre giorni di Spencerian

Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 2:19
da Pabloss
Dunque dopo il regalo della Montblanc Le Grand e relativa incapacità totale nell’usarla, sono approdato a questo forum e leggendo ho capito di dover partire da uno stile che potesse andar bene con la mia penna.
Ho quindi scelto lo Spencerian e ho passato tre serate a imparare l’alfabeto minuscolo, seguendo dei tutorial via web.
Allego una foto di uno scritto di stasera, così che magari mi sappiate dire dove sbaglio o almeno se sono sulla strada giusta e magari consigli per proseguire.
Guardandolo ho la sensazione che qualcosa non vada, ma non capisco se è specifico o non va per niente (in tal caso rimetto la stilografica nella custodia e pace 🤣)
Grazie per aiuti!!

Tre giorni di Spencerian

Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 9:10
da Ghiandaia
A me pare vada tutto bene, devi solo continuare con la pratica :thumbup:

Tre giorni di Spencerian

Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 10:13
da Bons
"Il terzo giorno è resuscitato, secondo le scritture" in spencerian. 😇

Così sia.

Tre giorni di Spencerian

Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 13:10
da Koten90
Non ho mai approcciato lo spencerian, ma vedo che molte lettere non rispettano l’inclinazione della falsariga. Vai decisamente meglio sulle lettere lunghe (le p sono quasi tutte correttamente inclinate, così come b, l, g e t), piuttosto che sulle corte. Attenzione soprattutto alle gambe di m e n. r e, soprattutto, s sono uno scoglio anche in Copperplate

Tre giorni di Spencerian

Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 13:54
da riktik
Tre giorni sono veramente pochi per produrre qualcosa di soddisfacente (in qualsiasi campo, figuriamoci in un'arte manuale) , mi sembra che stai procedendo anche abbastanza spedito. Vedrai che fra qualche settimana le cose andranno decisamente meglio. Quel "qualcosa che sembra che non vada" (oltre alle sbavature già segnalateli) è una impressione di incertezza e poca fluidità, ma penso sia normale all'inizio, quella la si acquisisce solo col tempo. Poi manca la differenziazione dello spessore dei tratti, con la gestione della pressione sul pennino.

Tre giorni di Spencerian

Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 18:47
da lucawm
Mi raccomando, non ne capisco nulla di stili di scrittura propriamente detti e quindi delle loro caratteristiche e peculiarità, ma non applicare pressione sul pennino della tua LeGrand. Si fa per dire...ma è una ""semplice"" MB146, non ha il pennino flessibile.
Pena, il pennino che ci rimane secco (in posizione aperta) :lol: :thumbup:

Per qualsiasi cosa tu voglia fare (giocare con la pressione) o seguire uno stile di scrittura che richieda variazione di tratto, non è la penna adatta.

Tre giorni di Spencerian

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 20:08
da Dory
Così a prima occhiata il problema penso sia di inclinazione-spaziatura. Questo stile di per sé é molto inclinato fino ai tratti di congiunzione tra le lettere che dovrebbero avere addirittura 30 gradi mentre il tuo testo mi sembra piuttosto compresso. Sull'indecisione del tratto ovviamente é questione di pratica! Tre giorni sono giusto un assaggio :D
Buona scrittura!