Pian piano dal magico sacco stanno uscendo strumenti a cui non avevo mai dato peso.
Portamine in metallo, carina. Assolutamente anonima.
Nessuna iscrizione.
La mina esce e rientra girando la punta che risulta essere l'unica parte in movimento.
L'ultima foto ha i colori falsati. Tanto serve solo per dare una idea delle dimensioni.
Si può azzardare un periodo di costruzione?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Portamine in metallo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Portamine in metallo
Se ne vedono di simili accoppiate a rientranti laminate, per cui puoi azzardare un periodo dagli anni '20 agli anni '50, quest'ultimi meno probabili, dato che era andato di moda altro, ma le rientranti in Italia erano ancora in catalogo (almeno per la Columbus).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758