Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 18:00
Trattasi della prima volta che tento di "riavviare una penna uscita da un cassetto", ho scelto di cominciare da questa perché alle altre più antiche sono più affezionato e ho pensato di cominciare da questa per no fare danni.
Premetto che ho letto il wiki, non ho costruito la lavatrice, ma pensavo di essermi fatto un'idea (ma un conto è leggere, un conto è mettere in pratica).
Dunque l'ultima volta che è stata usata è con probabilità fine anni 80. Non era stata riposta inchiostrata, ma non era stata pulita bene. L'ho tenuta circa 30 ore a bagno (solo acqua), fino a quando non ha spurgato più nulla. Ho fatto passare acqua a pressione con una pompetta nell'alimentatore. Poi ho riempito la cartuccia d'acqua, e messo la punta su carta assorbente, fino a scaricare la penna (e pochissimo inchiostro), ripetuto altre due volte (senza che sia uscito altro che acqua).
A questo punto ho caricato l'inchiostro, sperando di essere fortunato e che non vi fossero ostruzioni importanti.
Ora l'inchiostro arriva al pennino, ma la penna non scrive. Pubblico un video esplicativo:
come si vede andando a toccare il pennino sotto alla base dell'alimentatore, o sopra a circa 5mm dalla punta, l'inchiostro arriva. Ma alla punta non arriva nulla e non scrive.
Come procedere ora? io farei così:
1) Riprovare la pulizia con acqua (stavolta aggiungendo sapone)
2) Pulizia più d'impatto con vaschetta ad ultrasuoni (di cui sono dotato)
3) Intervento sui rebbi del pennino?
4) Smontaggio del pennino e dell'alimentatore (argh)
ma forse qualcuno con esperienza può meglio indirizzarmi.
grazie
Marco
Premetto che ho letto il wiki, non ho costruito la lavatrice, ma pensavo di essermi fatto un'idea (ma un conto è leggere, un conto è mettere in pratica).
Dunque l'ultima volta che è stata usata è con probabilità fine anni 80. Non era stata riposta inchiostrata, ma non era stata pulita bene. L'ho tenuta circa 30 ore a bagno (solo acqua), fino a quando non ha spurgato più nulla. Ho fatto passare acqua a pressione con una pompetta nell'alimentatore. Poi ho riempito la cartuccia d'acqua, e messo la punta su carta assorbente, fino a scaricare la penna (e pochissimo inchiostro), ripetuto altre due volte (senza che sia uscito altro che acqua).
A questo punto ho caricato l'inchiostro, sperando di essere fortunato e che non vi fossero ostruzioni importanti.
Ora l'inchiostro arriva al pennino, ma la penna non scrive. Pubblico un video esplicativo:
come si vede andando a toccare il pennino sotto alla base dell'alimentatore, o sopra a circa 5mm dalla punta, l'inchiostro arriva. Ma alla punta non arriva nulla e non scrive.
Come procedere ora? io farei così:
1) Riprovare la pulizia con acqua (stavolta aggiungendo sapone)
2) Pulizia più d'impatto con vaschetta ad ultrasuoni (di cui sono dotato)
3) Intervento sui rebbi del pennino?
4) Smontaggio del pennino e dell'alimentatore (argh)
ma forse qualcuno con esperienza può meglio indirizzarmi.
grazie
Marco