Pagina 1 di 1

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 17:12
da gfrico2000
Cari amici del forum, volevo presentarvi in ​​questa occasione, questa capilografica di origine tedesca, più precisamente un Tintenkuli, che per il suo sistema di azionamento a pompa può essere collocato alla fine degli anni '40, nel passaggio tra il secondo e terza generazione del marchio.
La particolarità da evidenziare è l'interessante cappuccio in alpaca o argentone intagliato, che gli dona un dettaglio di rarità e unicità.
Quasi 80 anni di storia e lei è davvero molto più brava di me...!!! :wtf:
In realtà è bastata solo una pulizia e lucidatura, con una calibrazione del filamento...
Spero che questo pezzo vi piaccia, che di per sé è abbastanza curioso...
Saluti da Buenos Aires...!!!
Gustavo :wave:
(Google translation)


Dear friends of the forum, I wanted to present in this occasion, this capillographic of German origin, more precisely a Tintenkuli, which due to its pump system can be located at the end of the 40s, in the passage between the second and third generation of the brand.
The particularity to highlight is its interesting engraved nickel-silver or german silver cap, which gives it a detail of rarity and uniqueness.
Almost 80 years of history and it really is much better than me ... !!!
It actually only required a cleaning and polishing, with a calibration of the tip needle ...
I hope you enjoy this piece that in itself is quite curious ...
Greetings from Buenos Aires...!!!
Gustavo

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: mercoledì 20 ottobre 2021, 0:28
da piccardi
Grazie Gustavo,

questa è davvero particolare, mai vista un col cappuccio in metallo, mi chiedo cosa tirerai fuori la prossima volta.

this one is really unique, never seen one with a metal cap, I wonder what you'll come up with next.

Simone

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: mercoledì 20 ottobre 2021, 0:35
da gfrico2000
piccardi ha scritto: mercoledì 20 ottobre 2021, 0:28 Grazie Gustavo,

questa è davvero particolare, mai vista un col cappuccio in metallo, mi chiedo cosa tirerai fuori la prossima volta.

this one is really unique, never seen one with a metal cap, I wonder what you'll come up with next.

Simone
La vita è un viaggio pieno di sorprese...!!!
Grazie Simone...!!!
:thumbup:

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: mercoledì 20 ottobre 2021, 9:13
da villager
Anche questa è bellissima, complimenti Gustavo!

This is also beautiful, congratulations Gustavo!

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: mercoledì 20 ottobre 2021, 16:07
da gfrico2000
villager ha scritto: mercoledì 20 ottobre 2021, 9:13 Anche questa è bellissima, complimenti Gustavo!

This is also beautiful, congratulations Gustavo!
Grazie mille Marco per le tue parole...!!!

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: mercoledì 20 ottobre 2021, 16:11
da Magica03
gfrico2000 ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 17:12 Cari amici del forum, volevo presentarvi in ​​questa occasione, questa capilografica di origine tedesca, più precisamente un Tintenkuli, che per il suo sistema di azionamento a pompa può essere collocato alla fine degli anni '40, nel passaggio tra il secondo e terza generazione del marchio.
La particolarità da evidenziare è l'interessante cappuccio in alpaca o argentone intagliato, che gli dona un dettaglio di rarità e unicità.
Quasi 80 anni di storia e lei è davvero molto più brava di me...!!! :wtf:
In realtà è bastata solo una pulizia e lucidatura, con una calibrazione del filamento...
Spero che questo pezzo vi piaccia, che di per sé è abbastanza curioso...
Saluti da Buenos Aires...!!!
Gustavo :wave:
(Google translation)


Dear friends of the forum, I wanted to present in this occasion, this capillographic of German origin, more precisely a Tintenkuli, which due to its pump system can be located at the end of the 40s, in the passage between the second and third generation of the brand.
The particularity to highlight is its interesting engraved nickel-silver or german silver cap, which gives it a detail of rarity and uniqueness.
Almost 80 years of history and it really is much better than me ... !!!
It actually only required a cleaning and polishing, with a calibration of the tip needle ...
I hope you enjoy this piece that in itself is quite curious ...
Greetings from Buenos Aires...!!!
Gustavo
pensavo che la punta ad ago fosse una creazione recente, non immaginavo che ci fossero penne di questo tipo antiche

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: mercoledì 20 ottobre 2021, 16:27
da gfrico2000
Cara amica del forum, a penna capilografica è stata inventata e brevettata negli USA nel 1876 dal canadese Duncan MacKinnon. Nel 1920, un tedesco di nome Wilhelm Riepe, che era impegnato nella fabbricazione di strumenti medici, e che era in visita negli Stati Uniti, osservò che invece di un pennino, stavano usando una penna che aveva un tubicino attaccato alla punta, e che il inchiostro drenato per capillarità tra il tubicino e un filo sottile che vi scorreva dentro, cosa del tutto sconosciuta in Europa...
Fu così che acquistò uno di questi capilografi e quando tornò in Germania iniziò a produrre una replica che andava migliorando nel tempo e che ebbe un grande successo...
Il resto della storia lo sappiamo già...!!!
US174965-drawings-page-1.png

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 0:31
da Marsich
Quale è l’utilizzo di una penna capilografica?

Penne capilografiche - continuazione (2)

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 3:13
da gfrico2000
Marsich ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 0:31 Quale è l’utilizzo di una penna capilografica?