Pagina 1 di 1
Ancora rientrante
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 16:53
da Tiberio G
Ecco una rientrante Ancora che apparteneva al mio bisnonno.
Aiutatemi voi ad identificarla, intanto mando qualche foto.
Grazie
Re: Ancora rientrante
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 17:22
da sanpei
Dovrebbe, ma non sempre, avere un'ancora ed un numero incisi sul fondello, 65 opp 75
i quali indicano la taglia, per il resto aspettiamo l'expertise del Not.
Re: Ancora rientrante
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 19:59
da piccardi
Qui necessita l'aiuto del superesperto del campo, il nostro Ambros, che di certo ci diletterà con la sua competenza, e che dovrai costringere con le lusinghe a dirti/dirci tutto sul significato dei numeri delle rientranti Ancora....
Simone
Re: Ancora rientrante
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 23:21
da Ambros5
Bella la tua Ancora, Tiberio!
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
Re: Ancora rientrante
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 23:41
da bandana7170
Bellissima penna complimenti.
Re: Ancora rientrante
Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:03
da Tiberio G
Ambros5 ha scritto:Bella la tua Ancora, Tiberio!
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
Grazie mille Ambros,
Secondo la tua classificazione dovrebbe essere della seconda serie: il fondello non è inciso, sul cappuccio vi è scritto ANCORA sottolineato e 18KR .
Il pennino reca inciso "WARRANTED 14Ct 1st QUALITY".
A breve le foto.
Saluti.
Re: Ancora rientrante
Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:13
da Tiberio G
Ho fatto due foto al volo, perdonate la qualità ma non ho avuto tempo di tirar fuori reflex con tubi di prolunga per il macro.
Ancora rientrante
Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 22:52
da Ambros5
Grazie per le foto, Tiberio, davvero bella la tua penna.....
Confermo: una seconda serie senza l'ancora sottostante;
il pennino originale era come questo,
con la scritta Ancora, 14 kt, ed il logo del proprietario del marchio "GZ" (Giuseppe Zanini)
Re: Ancora rientrante
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 21:42
da A Dabbene
Ambros5 ha scritto:Bella la tua Ancora, Tiberio!
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
Ambros piacere devo trovare le mie e le metto mi darai una mano mi sa
Re: Ancora rientrante
Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 13:38
da Ambros5
A Dabbene ha scritto:Ambros5 ha scritto:Bella la tua Ancora, Tiberio!
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
Ambros piacere devo trovare le mie e le metto mi darai una mano mi sa
Grazie Armando,
mi farà molto piacere, sei davvero gentile.
