Ritrovamenti del cuore.
Ritrovamenti del cuore.
Ciao a tutti.
Cercando in casa ho riesumato le penne di una persona che è ormai dipartita, penne non in ottimo stato, qualcuna anche rotta dal mè di anni fa, credo.
Hanno per me un enorme valore sentimentale, sono ricordi preziosi, devo capire che farne, se restaurarle ed usarle o tenerle così come sono.
Le penne in questione, in ordine di come mi hanno attirato:
- Minerva 60 - pulita con acqua e spazzolino, pistone bloccato, non si muove di un millimetro. Sembra anche che sia stata messa sotto sforzo con delle pinze, ci sono i segni sul fondo. A pelle è la mia preferita (vedi il nickname), anche in virtù del pennino morbidissimo, veramente una gioia per mani e occhi. Non si apre.
- Aurora 88k - esteticamente non male, un po' ossidato l'interno tappo, ma ha il pistone/vite bloccati, la vite fa mezzo giro e poi si blocca. Non si apre. Aspetto di farle un lungo bagnetto, poi vediamo.
- Pelikan 400 - sembra funzionare, pulita con acqua e spazzolata. Anch'essa non si apre. Pistone sembra funzionare bene, trattiene l'acqua all'interno. Sul fondo c'è una piccola crepa nella celluloide. Clip del tappo spezzata.
- Pelikan 120 - Anch'essa non si apre e anche pistone bloccato. "Controclip" e clip smarrite.
- Norex - Blu, sembra a pistone, mi piace la sua linea semplice ma elegante. Purtroppo sistema bloccato e non si apre.
- Pierre Cardin - Elegante, ma niente di che. A cartuccia standard, credo.
- Altre penne non identificate, ma non dovrebbero essere niente di particolare.
- Un astuccio Waterman vuoto..... .... ...
PS. Ho vaghi ricordi di me da piccolo che rompeva le clip alle penne, tendenza che mi è rimasta anche in età adulta... chissà perchè le odio....
Si accettano critiche, consigli e suggerimenti!
Cercando in casa ho riesumato le penne di una persona che è ormai dipartita, penne non in ottimo stato, qualcuna anche rotta dal mè di anni fa, credo.
Hanno per me un enorme valore sentimentale, sono ricordi preziosi, devo capire che farne, se restaurarle ed usarle o tenerle così come sono.
Le penne in questione, in ordine di come mi hanno attirato:
- Minerva 60 - pulita con acqua e spazzolino, pistone bloccato, non si muove di un millimetro. Sembra anche che sia stata messa sotto sforzo con delle pinze, ci sono i segni sul fondo. A pelle è la mia preferita (vedi il nickname), anche in virtù del pennino morbidissimo, veramente una gioia per mani e occhi. Non si apre.
- Aurora 88k - esteticamente non male, un po' ossidato l'interno tappo, ma ha il pistone/vite bloccati, la vite fa mezzo giro e poi si blocca. Non si apre. Aspetto di farle un lungo bagnetto, poi vediamo.
- Pelikan 400 - sembra funzionare, pulita con acqua e spazzolata. Anch'essa non si apre. Pistone sembra funzionare bene, trattiene l'acqua all'interno. Sul fondo c'è una piccola crepa nella celluloide. Clip del tappo spezzata.
- Pelikan 120 - Anch'essa non si apre e anche pistone bloccato. "Controclip" e clip smarrite.
- Norex - Blu, sembra a pistone, mi piace la sua linea semplice ma elegante. Purtroppo sistema bloccato e non si apre.
- Pierre Cardin - Elegante, ma niente di che. A cartuccia standard, credo.
- Altre penne non identificate, ma non dovrebbero essere niente di particolare.
- Un astuccio Waterman vuoto..... .... ...
PS. Ho vaghi ricordi di me da piccolo che rompeva le clip alle penne, tendenza che mi è rimasta anche in età adulta... chissà perchè le odio....
Si accettano critiche, consigli e suggerimenti!
Ritrovamenti del cuore.
Smettila di rompere le clip e, in futuro, prendi solo penne senza fermaglio.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Metti delle foto dettagliate delle penne ed i difetti o rotture, vedrai, dove possibile che pian piano le sistemi.
Avrai senz'altro l'aiuto di tanti amici del forum
Avrai senz'altro l'aiuto di tanti amici del forum
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Restaurale (con l'aiuto del forum) e poi usale; è l'unico modo per far tornare a "vivere" una penna e rendere ancora più "prezioso" il ricordo che rappresenta.Minervo ha scritto:
Hanno per me un enorme valore sentimentale, sono ricordi preziosi, devo capire che farne, se restaurarle ed usarle o tenerle così come sono.
(come al solito, sono i miei due centesimi)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Ritrovamenti del cuore.
Già, avevo fatto delle foto ma riguardandole ora sono tutte scure, veramente inguardabili.
Colmerò il vuoto quanto prima.
E grazie a tutti per la disponibilità!!!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15879
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ritrovamenti del cuore.
In attesa delle foto, che intendi con "non si apre"? Perché detto così sembri dire che il cappuccio è bloccato.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Contagocce
- Messaggi: 6472
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
ci sono penne che sembrano fatte apposta per subire violenza... ho vaghi ricordi di una Auretta clippizzata....
Ma rompere la teutonica clip di una M400 è vandalismo...
ah sì, giusto, occhio che la M400 NON SI APRE! è a pistone... (so io che poi le rompi...)
Ma rompere la teutonica clip di una M400 è vandalismo...

ah sì, giusto, occhio che la M400 NON SI APRE! è a pistone... (so io che poi le rompi...)
Ritrovamenti del cuore.
Il cappuccio viene via a tutte
in alcune non si svita il corpo della penna (anche in alcune a pistone, tipo Aurora o Minerva, si dovrebbe aprire giusto?)
Cmq mi fermo e non faccio prove, aspetto che finiscano il bagnetto, almeno evito di fare danni
in alcune non si svita il corpo della penna (anche in alcune a pistone, tipo Aurora o Minerva, si dovrebbe aprire giusto?)
Cmq mi fermo e non faccio prove, aspetto che finiscano il bagnetto, almeno evito di fare danni

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Ritrovamenti del cuore.
Non sono sicuro di aver capito, ma non credo che le penne debbano "aprirsi" in questo senso
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Ma anche noMinervo ha scritto: ↑mercoledì 13 ottobre 2021, 16:05 Il cappuccio viene via a tutte
in alcune non si svita il corpo della penna (anche in alcune a pistone, tipo Aurora o Minerva, si dovrebbe aprire giusto?)
Cmq mi fermo e non faccio prove, aspetto che finiscano il bagnetto, almeno evito di fare danni


senza le opportune cautele (che tu ancora, probabilmente, non conosci).
e in altre (Pelikan, per esempio), non si apre "lì" ma da un'altra parte.
Guardati le schede del Wiki per le penne almeno più comuni, e per favore non forzare.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Ritrovamenti del cuore.
Ahahahah tranquilli non ho fatto danni 
Cmq nella wiki della 88k c'è scritto di svitarla
Cmq nella wiki della 88k c'è scritto di svitarla
Ultima modifica di Minervo il mercoledì 13 ottobre 2021, 23:49, modificato 1 volta in totale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6472
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
fino al cappuccio ci sembrava logico...Minervo ha scritto: ↑mercoledì 13 ottobre 2021, 16:05 Il cappuccio viene via a tutte
in alcune non si svita il corpo della penna (anche in alcune a pistone, tipo Aurora o Minerva, si dovrebbe aprire giusto?)
Cmq mi fermo e non faccio prove, aspetto che finiscano il bagnetto, almeno evito di fare danni
guarda che per lo più non c'è alcun bisogno di "aprire" una penna (a meno che non sia a cartuccia / converter).
Se scrive, dopo che l'hai messa a bagno, lavata bene e ti sei sincerato che funzioni, non serve fare altro.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15879
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ritrovamenti del cuore.
No come ti hanno già detto la cosa dipende dal modello. Ed anche in quelli in cui si apre, non è in genere il caso di farlo se non strettamente necessario, e comunque sempre dopo aver determinato come vanno aperte. Per cui il primo consiglio è sempre, mettile a bagno e vedi se si sblocca il caricamento, e poi se funziona, nel qual caso, non l'aggiustare.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758