Pagina 1 di 1
Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 10:21
da Orlandohammer
Buongiorno a tutti i e buon sabato. Possiedo una semplice bic 4 colori che uso per lavoro. Da ieri la penna che uso di più ( quella blu) lascia a volte una linea bianca nel mezzo della linea lasciata dall’inchiostro. In particolare se faccio dei segni circolari questa lascia tali segni bianchi in modo più evidente. Domani vi posto una foto in modo da rendere meglio l’idea. La uso in un ambiente polveroso ( officina) con un quaderno da appunti semplice che probabilmente appoggiandolo qui e lì ha preso dello sporco. Vi è la possibilità di rimediare al problema? Grazie
Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 11:41
da mastrogigino
Certo che c’è modo: comprandone un’altra nuova…
Le penne a sfera si basano su un meccanismo che richiede grande precisione dei componenti, la sfera deve ruotare all’interno del suo scomparto, possibilmente con poco attrito (altrimenti diventa inutilizzabile) ma con sufficiente attrito per “scaldare” e sciogliere l’inchiostro che preleva dalla cannuccia.
Inoltre le tolleranze tra la sfera e lo scomparto devono essere precise, altrimenti o l’inchiostro non esce oppure ne esce troppo, tutto questo con un meccanismo che per funzionare si basa sullo sfregamento.
La sfera con il normale utilizzo si usura e questo porta le penne a sfera dopo un po’ di tempo a scrivere male/sporcare di più il foglio/bloccarsi o altro.
Questo accade normalmente quando ci si avvicina al termine dell’inchiostro, infatti anche le biro NON usa e getta, quando si cambia il refill, si cambia (soprattutto) anche la punta, che ormai è usurata.
Probabilmente la tua , usandola in un ambiente più polveroso del normale ha accelerato l’usura della sfera e quindi ora scrivo make, e purtroppo non ci puoi fare più nulla, al massimo cambiare il refill, sempre se li vendono separatamente dalla penna.
Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 11:42
da ricart
Nei negozi di cartolibreria si trovano i refil di ricambio, male che vada compri una nuova per quello che costa. Usa anche gli altri colori altrimenti a lungo andare si bloccano.

Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 11:51
da Iridium
Orlandohammer ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 10:21
Buongiorno a tutti i e buon sabato. Possiedo una semplice bic 4 colori che uso per lavoro. Da ieri la penna che uso di più ( quella blu) lascia a volte una linea bianca nel mezzo della linea lasciata dall’inchiostro. In particolare se faccio dei segni circolari questa lascia tali segni bianchi in modo più evidente. Domani vi posto una foto in modo da rendere meglio l’idea. La uso in un ambiente polveroso ( officina) con un quaderno da appunti semplice che probabilmente appoggiandolo qui e lì ha preso dello sporco.
Vi è la possibilità di rimediare al problema? Grazie
Certo, usa una stilografica

Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 12:47
da ricart
In certi ambienti di lavoro usare una stilografica è un problema. Uso la Bic a quattro colori quando mi reco sui cantieri per questi motivi: 1) non ti devi preoccupare di togliere e/o inserire il cappuccio ogni volta che scrivi 2) se si rovina perché ti cade o si danneggia come a Orlandohammer non butti via un patrimonio, 3) hai quattro colori a disposizione (sulle ultime uscite come quarto hanno aggiunto un mina 0,5 e cambiato alcuni colori) per diversificare gli appunti e i gli schizzi di particolari costruttivi. La trovo utile, poi in ufficio o a casa uso la stilografica.

Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 14:25
da Monet63
Orlandohammer ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 10:21
Vi è la possibilità di rimediare al problema? Grazie
Probabilmente no.
Il problema è che l'accoppiamento tra le due componenti principali (alloggiamento e sfera) non è più preciso per un qualche motivo. In genere ciò accade per due motivi. Il primo a causa dell'alloggiamento che, usurandosi non uniformemente (come dovrebbe accadere di solito), perde il giusto profilo in un qualche punto grattando la sfera (che non si usura, è durissima), con conseguente asportazione dell'inchiostro in un punto. Devi considerare che l'elemento più soggetto a usura è proprio l'alloggiamento, che deve sopportare una pressione abbastanza cospicua, costante e prolungata, e inoltre deve essere più morbido della sfera. L'unica soluzione, se la causa è questa, è una penna nuova. Se invece il problema è causato da un microcorpo estraneo che è andato a finire tra alloggiamento e sfera la cosa potrebbe risolversi da sola con l'uso (che mi rendo conto non è più gradevole); infatti le penne a sfera biro, con l'uso, acquisiscono - tra le due componenti - giochi che producono un allascamento dell'accoppiamento, in grado di far passare più facilmente inchiostro (e quindi anche corpuscoli) rispetto a una penna nuova.
Prova a farle fare un centinaio di metri a velocità media e costante (non sto scherzando). Prendi un foglio A4 e dal lato corto tracci circa 500 linee da sinistra a destra e viceversa, senza mai staccare la punta. In questo modo usuri leggermente l'alloggiamento e se il problema è un corpuscolo hai buone possibilità che venga sputato fuori; inoltre la penna, una volta stabilizzata (eh si, deve stabilizzarsi anche la biro, che non è pensata per scrivere velocemente tutta quella roba, quindi subito dopo il trattamento potrebbe avere dei vuoti), scriverà meglio perché arriverà più inchiostro.

Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 15:40
da Orlandohammer
Perfetto ringrazio tutti per i consigli preziosi!!!
Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 16:47
da Orchidea40
Io ho lasciato le bic proprio per questo motivo, oltre alla fatica fisica di scriverci, ma capisco bene la frustrazione e il problema.
Provo a darti una ipotesi: che l'inchiostro si sia un po' inquinato di polvere e quindi diventato più denso all'interno del minuscolo spazio che è la parte finale della punta; e quindi provo a darti una soluzione: provare a consumare quel poco di inchiostro usandole in casa scarabocchiando per una mezza paginetta e magari prima di iniziare fare un bel impacco alla punta con un batuffolo intriso di alcol (o a bagno nell'alcol, anche...) in modo da sciogliere quello più esterno a contatto con la pallina.
Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 16:55
da Iridium
ricart ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 12:47
In certi ambienti di lavoro usare una stilografica è un problema. Uso la Bic a quattro colori quando mi reco sui cantieri per questi motivi: 1) non ti devi preoccupare di togliere e/o inserire il cappuccio ogni volta che scrivi 2) se si rovina perché ti cade o si danneggia come a Orlandohammer non butti via un patrimonio, 3) hai quattro colori a disposizione (sulle ultime uscite come quarto hanno aggiunto un mina 0,5 e cambiato alcuni colori) per diversificare gli appunti e i gli schizzi di particolari costruttivi. La trovo utile, poi in ufficio o a casa uso la stilografica.
Sicuramente Riccardo, la mia era più che altro una battuta

Penna a sfera con scrittura non uniforme
Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 18:14
da Orlandohammer
Orchidea40 ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 16:47
Io ho lasciato le bic proprio per questo motivo, oltre alla fatica fisica di scriverci, ma capisco bene la frustrazione e il problema.
Provo a darti una ipotesi: che l'inchiostro si sia un po' inquinato di polvere e quindi diventato più denso all'interno del minuscolo spazio che è la parte finale della punta; e quindi provo a darti una soluzione: provare a consumare quel poco di inchiostro usandole in casa scarabocchiando per una mezza paginetta e magari prima di iniziare fare un bel impacco alla punta con un batuffolo intriso di alcol (o a bagno nell'alcol, anche...) in modo da sciogliere quello più esterno a contatto con la pallina.
Proverò a fare come dici sicuramente sarà come dici te ! Grazie !!