Pagina 1 di 3

Penne stilografiche Senator

Inviato: giovedì 22 luglio 2010, 0:29
da vikingo60
Circa 15 anni fa acquistai una grossa stilografica nera a stantuffo marca Senator,della stessa taglia della Mont Blanc 149.Pennino in oro 18 K,finiture placcate oro,ma un prezzo,all'epoca,decisamente competitivo rispetto all'analogo modello Mont Blanc:quasi la metà!Ha anche il fondello ''protetto'':si svita completamente per lasciare il pomello di carica libero di girare.La penna reca la dicitura''Made in Germany''e da ricerche da me fatte risulta essere stato un marchio tedesco attivo già prima della guerra.Ora,tramite Internet,ho scoperto che si tratterebbe della replica di un modello storico e che tutt'ora vengono vendute negli Stati Uniti,essendo,almeno a quanto pare,il marchio diventato di proprietà americana.La Senator produce anche penne biro commerciali,usate come gadget.
Sarei grato a chiunque fosse in grado di fornirmi informazioni più precise.
Un caloroso saluto a tutti
Alessandro

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: giovedì 22 luglio 2010, 14:13
da piccardi
Ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato qualche informazione interessante.
In breve la Senator era un marchio della Merz & Krell, come la Diplomat. La compagnia origina al 1920, ma la produzione era per lo più di penne economiche nel dopoguerra.

Appena ho un po' di tempo rimetto insieme le informazioni sul wiki, e te lo faccio sapere.

Simone

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: giovedì 22 luglio 2010, 15:24
da vikingo60
piccardi ha scritto:Ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato qualche informazione interessante.
In breve la Senator era un marchio della Merz & Krell, come la Diplomat. La compagnia origina al 1920, ma la produzione era per lo più di penne economiche nel dopoguerra.

Appena ho un po' di tempo rimetto insieme le informazioni sul wiki, e te lo faccio sapere.

Simone
Grazie,sempre molto gentile!
La penna sembra molto ben rifinita(forse meglio delle Mont Blanc).
Ciao
Alessandro

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: sabato 24 luglio 2010, 1:28
da piccardi
Ho creato una pagina del wiki per la Senator (o Merz & Krell che di si voglia). La storia pare interessante, originando dalle attività di un farmacista.

Riguardo la qualità delle penne attuali non saprei dire. La Montblanc più recente che ho credo sia una 254 degli anni '50/'60, e la qualità è anni luce da qualunque Montblanc moderna, anche se inferiore a quelle degli anni precedenti.

Dopo di che è difficile fare confronti sulle penne senza averle in mano. Ma di una Montblanc oggi paghi, in positivo o in negativo a seconda di come la vuoi vedere, il marchio. Non che siano cattive penne (almeno le ultime, qualche anno fa erano davvero fragilissime e farsele scivolar di mano era rottura garantita), ma non mi paiono qualitativamente migliori di altre penne, anche se constano almeno tre volte tanto. Però sono un oggetto di distinzione e c'è chi le compra solo per questo.

Ma se uno dovesse proprio scegliere una Montblanc il mio consiglio è comprarne una antica, se non cerchi una 149 le altre versioni classiche (le 146 e le 144) le trovi a prezzi più bassi di quelle nuove ed hai delle penne la cui qualità è assolutamente inavvicinabile da qualunque penna moderna.

Ciao
Simone

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: sabato 24 luglio 2010, 13:46
da vikingo60
Grazie ancora una volta,non so come ricambiare!
Per quanto riguarda Mont Blanc,non è che io ne sia un fanatico:mi piacciono molto le Aurora, OMAS(che di recente ho difficoltà a trovare,almeno nella mia zona)e Stipula(solo il modello Etruria).Tuttavia credo che vada riconosciuto a Mont Blanc il merito di aver evitato,agli inizi degli anni '90,che le stilografiche finissero nel dimenticatoio.
Ciao
Alessandro

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 7:45
da Pupa
bella questa penna!
si presenta molto bene.elegante e sobria
l'attività è cessata nel dopoguerra?

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 15:31
da vikingo60
Pupa ha scritto:bella questa penna!
si presenta molto bene.elegante e sobria
l'attività è cessata nel dopoguerra?
Purtroppo la penna che vedi fu riprodotta nella metà degli anni '90 e importata in Italia in pochi pezzi.Se vuoi vederla ed eventualmente comprarla devi andare sul sito http://www.senatorpen.com ,premere il tasto Products e poi Metal.Costa 134,00 dollari,neanche tanto alla fine per una penna a stantuffo così ben fatta e con pennino in oro 18K di dimensioni a scelta(so che a te piace l'F).Le finiture sono placcate oro.Offrono anche la possibilità di personalizzazione con iniziali.
A parte questo modello,ormai la casa produce solo biro promozionali,col nome dei prodotti che reclamizzano.
Ciao
Alessandro

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:06
da Pupa
Ah, quindi sono attivi, cmq.
Io credevo fosse una marca sparita già da un bel pò di anni,
anche se in effetti avevo visto parecchie di Diplomat in giro per il web poco tempo fa
e non sembravano affatto vintage (sapevo solo che erano entrambe della stessa casa).
Ho visto il sito,
e la penna Senator è l'unica che si può ordinare come pezzo unico,
tutti gli altri articoli sono in stock per regali aziendali.

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:46
da pac965
Salve, mi sono iscritto per segnalare che (se le mie informazioni sono esatte), la Merz & Krell ha realizzato in passato alcune penne a stantuffo per Pelikan: la serie MK
Ciao

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:55
da piccardi
pac965 ha scritto:Salve, mi sono iscritto per segnalare che (se le mie informazioni sono esatte), la Merz & Krell ha realizzato in passato alcune penne a stantuffo per Pelikan: la serie MK
Ciao
Grazie per l'informazione, hai qualche riferimento ed una idea del periodo?

Simone

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:58
da Andrea C
Io ho una Senator a stantuffo degli anni 50 (occhio e croce) che ho riesumato da un cassetto di mia zia e che dopo un solo lavaggio, si è messa a scrivere stupendamente. Avevo inizialmente caricato il Perle Noire, ma trafilava dal pistone (probabilmente era dovuto anche alla secchezza iniziale della guarnizione). Svuotata e ricaricata col 4001 Black è diventata perfetta. Mai una falsa partenza. Ma di sicuro era una penna comunque economica.
Vedrò di postare qualche foto, se può interessare.

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:07
da pac965
Non ho riferimenti, ma il periodo sono gli anni 60:cerca pelikan mk10 mk20 mk30 per vedere di che penne si trattava.
ciao

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:10
da pac965
E gia che ci sono, ricordo che la senator president la vidi negli anni 80 nella vetrina di una grande cartoleria di Padova, mi pare che fosse importata, all'epoca, da auguri di mondadori, se la memoria mi assiste.

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:20
da vikingo60
pac965 ha scritto:Non ho riferimenti, ma il periodo sono gli anni 60:cerca pelikan mk10 mk20 mk30 per vedere di che penne si trattava.
ciao
Sì,ho visto io e ricordo nei primi anni '90 di aver visto una verde/nera dal mio rivenditore.
Sono tornato tempo dopo per prenderla,ma non c'era più.Mi pare comunque che fossero penne abbastanza economiche.
La President invece è magnifica e va benissimo.

Re: Penne stilografiche Senator

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 8:09
da pac965
In effetti le mk10 (nero-verde) erano abbastanza economiche, con pennino placcato, ma i modelli superiori avevano pennini oro e erano di prezzo medio. Erano tutte con carica a stantuffo. Scriveveno molto bene. Se l'hai vista negli anni 90 doveva essere un fondo di magazzino, oppure una serie successiva, con pennino diverso, sempre a stantuffo, e fabbricata direttamente da pelikan. Ci sono poi state delle penne ultra-economiche, che richiamavano l'estetica, ma non avevano nulla a che fare, erano a cartuccia, pensate come alternativa economica alla pelikano e alla primapenna, che talvolta vengono proposte su e-bay come MK10 (ignoranza o furbizia?)