Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penner in avorio, prima metà ‘700
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Una perla che nobilita la mia collezione: penner in avorio della prima metà del ‘700, raffinatissimo strumento scrittorio tascabile cui seguirà, qualche decina di anni dopo, il più diffuso Baradelle della corte francese con sandracchiera e penna fissa (pennino in oro), in luogo del porta penne.
Mario
Mario
—- Mario Baschirotto —-
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Grazie Mario,
questa è davvero una perla di prima grandezza, un tuffo all'indietro nella storia della scrittura, ed un oggetto raffinatissimo!
Simone
questa è davvero una perla di prima grandezza, un tuffo all'indietro nella storia della scrittura, ed un oggetto raffinatissimo!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Penner in avorio, prima metà ‘700
Oggetti affascinanti.
E ho scoperto il significato di tre nuove parole, grazie!
E ho scoperto il significato di tre nuove parole, grazie!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Anche questo penner e’ di origine francese?
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Dall'estrema eleganza del calamaio direi proprio di sì.Potrebbe essere anche italiano.Ma sono oggetti artigianali,sempre anonimi,di incerta provenienza.
—- Mario Baschirotto —-
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Penner in avorio, prima metà ‘700
I primi,piuttosto spartani,soprattutto in corno e metallo povero,furono costruiti da frati in Francia ed in Italia.Per questo,eburneo,dall'estrema eleganza del calamaio che mi ricorda i successivi di Baradel(una specie di Gio Ponti della seconda metà del settecento),opterei per oltralpe.Ma sono oggetti artigianali,sempre anonimi,di incerta provenienza.
—- Mario Baschirotto —-
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Ah ecco
Mi credevo che un oggetto artigianale portasse comunque una qualche firma di un artigiano, però anche qui magari ignoto, specie se la firma è una sigla
Mi credevo che un oggetto artigianale portasse comunque una qualche firma di un artigiano, però anche qui magari ignoto, specie se la firma è una sigla
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Che bellissimo oggetto, grazie Mario di avercelo mostrato 

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Ho una quindicina di questi oggetti, diversissimi uno dall'altro per materiale e design: purtroppo nessuno è firmato, siglato o datato. L'unico di cui so per certa l'origine è il Baradel a penna fissa in avorio e oro, (anche questo anonimo) solo perché ne esistono al mondo una decina di pezzi.
—- Mario Baschirotto —-
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penner in avorio, prima metà ‘700
Wow,
un altro oggetto fantastico, grazie come sempre per avercelo mostrato.
Simone
un altro oggetto fantastico, grazie come sempre per avercelo mostrato.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758