Pagina 1 di 2
Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 14:54
da fabi71
Chiedo scusa a tutti gli appassionati per la domanda da sprovveduto.
C'è qualche regola aurea da seguire quando si va per mercatini dell'usato? Che so, controllare i rebbi, verificare la chiusura del cappuccio oppure è sufficiente che la penna piaccia?
Tenete conto che non sono un collezionista e non vado alla ricerca di pezzi pregiati, posso impegnare al massimo qualche decina di euro per una penna usata.
Tutti i consigli che potete darmi sono benvenuti
Buona giornata

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 15:05
da Vigj
a meno che tu non trovi il venditore specializzato, il più delle volte non scrivono o non scrivono bene.
se non sono perfette cerca di pagarle poco e metti in conto che
di solito sono da revisionare per bene, almeno un bagnetto gli serve
Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 15:06
da RayDonovan
io sono nuovissimo di questo mondo ma questa mattina alle 9 ad un mercatino un venditore di cianfrusaglie a cui ho chiesto se avesse altre penne (ne esponeva una) mi ha risposto "NE AVEVO un bel po', ritirate dalla famiglia di un vecchio notaio deceduto, le abbiamo vendute tutte a un signore passato 10 minuti fa".
Mi sa tanto che una delle regole auree è ARRIVARE PRESTO.

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 15:37
da SK8S
RayDonovan ha scritto: ↑domenica 3 ottobre 2021, 15:06
io sono nuovissimo di questo mondo ma questa mattina alle 9 ad un mercatino un venditore di cianfrusaglie a cui ho chiesto se avesse altre penne (ne esponeva una) mi ha risposto "NE AVEVO un bel po', ritirate dalla famiglia di un vecchio notaio deceduto, le abbiamo vendute tutte a un signore passato 10 minuti fa".
Mi sa tanto che una delle regole auree è ARRIVARE PRESTO.
E' capitato anche a me....."mi spiace, un distinto signore ha portato via tutte le stilografiche", ma non si è accorto di aver lasciato una Aurora 88

Comunque, direi che concordo con Vigj

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 16:05
da Tribbo
Le volte che mi capita di passare per un mercatino e vedo esposte delle stilografiche, di marca o meno, io considero le seguenti cose:
1- E più importante: condizioni del pennino. Deve essere il più possibile integro ed in ordine, altrimenti desisto dall’acquisto, a meno di avere una precisa voglia di fare qualche tentativo (e qui la penna deve costare solo qualche Euro e il pennino essere magari solo un poco piegato)
2- sistema di carica: preferibile carica cartuccia o converter, gli altri sistemi dal pistone alla levetta al pulsante sicuro avranno bisogno di revisione. Sono in grado di farla?
3- integrità dei componenti della penna. Mancano parti ? Sono danneggiate? Sono in grado si ripararle o la posso lasciare così?
Ho un cassetto con molti progetti di riparazione tutti ancora da iniziare…

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 16:07
da fab66
Spesso è volentieri ci sono acquirenti abituali che hanno la prelazione , non vale neanche la pena arrivare presto, rimangono solo gli scarti...

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:00
da PierPan
No, no, io non mi fido dei mercatini. Usato e vintage solo dal mercatino del forum, o da persone conosciute e sicure. Però devo dire che ho recentemente acquistato una penna su catawiki e mi sono trovato bene.
Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:22
da rolex hunter
RayDonovan ha scritto:
io sono nuovissimo di questo mondo ma questa mattina alle 9 ad un mercatino un venditore di cianfrusaglie a cui ho chiesto se avesse altre penne (ne esponeva una) mi ha risposto "NE AVEVO un bel po', ritirate dalla famiglia di un vecchio notaio deceduto,
le abbiamo vendute tutte a un signore passato 10 minuti fa".
Mi sa tanto che una delle regole auree è ARRIVARE PRESTO.
SK8S ha scritto:
E' capitato anche a me....."mi spiace,
un distinto signore ha portato via tutte le stilografiche", ma non si è accorto di aver lasciato una Aurora 88

Comunque, direi che concordo con Vigj
Avete (
quasi) incontrato
SUMIGAI
(nessuno lo incontra
realmente mai di persona, se ne ha solo
notizia.....)

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:35
da Hiroshi
E soprattutto, "questi signori passati dieci minuti fa"... lasciatene un po' anche agli altri!
Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 21:36
da sanpei
Mercatini, bei ricordi, oramai non ci vado quasi più, regola aurea andarci presto, prima dell'alba, come a pesca o per funghi, quando si alza il sole colazione e via a casa, quando si trovano cose interessanti a prezzo buono non si lascia nulla, la beneficenza si fa in chiesa non ai concorrenti, andarci regolarmente, i venditori si abituano a vederti e cominciano a tenerti le cose da parte o ti chiamano direttamente in settimana, niente assegni o carte non è l'IKEA, cash e saluti, se si prende una fregatura e capita ogni tanto, non si torna a protestare, a meno che non sia una truffa tipo MB falsa spergiurata x autentica, si incassa e si fa esperienza, poi se deve capitare la botta di cubo anche a mezzogiorno si trova una 149 con scatola a 70.00 Euro.
Esempio: stamani sono rincasato alle 9.00 tre mercatini visitati, il primo alle 5.30 bottino magro, nel pomeriggio decido di fare una passeggiata con il figliolo ad un mercato trascurato stamattina per la sua ben riconosciuta tristezza, alle 15.30 primo banco una vetrinetta colma di cimeli della seconda guerra a pochi Euro ciascuno

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 23:40
da muristenes
Cari amici del forum, la regola aurea è solo una: non fatevi vedere con la bava alla bocca

Dissimulate spudoratamente, eventualmente interessatevi a qualunque altra chincaglieria sul banchetto: il nano da giardino in ceramica, il servizio di tazzine, il poster di giggirriva. Poi, en passant, anche alle penne. Evitate di sfoggiare la vostra approfondita conoscenza sul tema al bancarellista, non gliele frega nulla e può risultare controproducente
Vi racconterò un piccolo aneddoto che mi ha visto protagonista tempo fa: contrattavo per l'acquisto di uno strano cilindretto laminato, a detta del venditore forse un bocchino per sigaretta, rotto per giunta. -
Non sono convinto lo sia - faccio, e comincio ad armeggiarlo finché, azionando il meccanismo telescopico, rivelo una stupenda combo portamine e portapenna con una sleppa di pennino Aikin Lambert, spropositato.
-
Visto? - Il venditore sgrana gli occhi, mi guarda e mi fa: allora ne voglio cento!

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 23:52
da SK8S
Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 13:51
da Hiver77
Mercatino dell'usato (di quelli stile Mercatopoli per intenderci):
* Aurora Hastil come nuova, mai inchiostrata con scatola e tutto... 20€ ma pagata 10€ perché erano passati più di 2 mesi
* Parker 45 pennino in oro 14k, inchiostrata e provata, poi abbandonata... come sopra 20€ ribassate a 10€
Quando ho preso la Hastil, qualcuno era già passato portandosi via una Montblanc in perfette condizioni, scatola inclusa, a 100€...
Dopo quelle due perle - un lavaggio e sono partite alla grande senza ulteriori problemi - non ho più trovato nulla (è un mercatino generico, non specializzato, come si può dedurre dalla prezzatura delle penne sopra-citate).
Ho acquistato le due penne perché dall'aspetto intonso - in particolare il pennino era perfetto a vedersi - e incorciando le dita nella speranza che il problema fosse nel proprietario, che non le ha usate perché preferiva le biro, piuttosto che nella penna, ad esempio dimenticata nel cassetto perché non scrive.
Va a fortuna, in queste due occasioni ho ovviamente avuto una botta di ... però assumendomi il rischio di spendere 10€ per portare a casa un bel soprammobile (considera che non ho nessuna capacità di smontaggio e/o riparazione).
Questa discussione ha però risvegliato la "scimmia": mi sa che mercoledì pensavo tornerò a fare un giro, è passato un po' di tempo quindi non si sa mai

Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 14:02
da Ottorino
- Buongiorno quanto vuole di questa ?
--Eh quella è una Montblanc ! Xxx€
- Abbia pazienza: è una Generation. Ne ho appena venduta una per xx €. Non può scendere un po' ?
-- no mi dispiace
- Bene. E di quella nera li ?
-- Bah, di quella ?? X€
- Bene, la prendo (OMAS extra flex)
Ma succede di rado. Una volta sola
Domanda ingenua: come acquistare ai mercatini?
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 14:08
da Hiver77
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 14:02
- Buongiorno quanto vuole di questa ?
--Eh quella è una Montblanc ! Xxx€
- Abbia pazienza: è una Generation. Ne ho appena venduta una per xx €. Non può scendere un po' ?
-- no mi dispiace
- Bene. E di quella nera li ?
-- Bah, di quella ?? X€
- Bene, la prendo
(OMAS extra flex)
Fantastico
