
La riparazione è stata effettuata con la solita tecnica di sciogliere della celluloide con l'acetone, esistono solventi migliori ma l'acetone è l'unico che si trova in una qualsiasi ferramenta, e vista la mia pigrizia nel cercare prodotti differenti me lo sono fatto andare bene. Per stuccare ho usato un semplice stuzzicadenti, e poi della carta abrasiva (500-2000-500) per riportare a livello e lucidare (passata finale con Iosso).
Una avvertenza, nelle foto finali che mostrano il risultato della riparazione tenete presente che i difetti (piccole bolle d'aria e colore leggermente diverso) sono molto amplificate dalle fotografie stesse. Nell'uso quotidiano gli stessi difetti sono molto meno visibili.
Ecco le foto della penna appena acquistata: Si possono immediatamente notare la bellezza della penna, la clip non originale, il gigantesco foro causato probabilmente da una sigaretta (o un sigaro, viste le dimensioni), e lo strano perno avvitato in cima per fissare la clip sostitutiva (quella originale probabilmente si era spezzata).
Ecco qui un ingrandimento del foro da sigaretta sul lato del cappuccio (simpatico l'effetto che fa con il pennino, quasi ad imitare una demonstrator

Ed infine una foto del pennino (alla fine è stato il pennino a convincermi a comprare la penna):
Nel prossimo post qualche foto durante e dopo la riparazione.
Alfredo