Presentazione + richiesta info
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 22:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bergamo
Presentazione + richiesta info
Ciao a tutti ,
mi chiamo Francesco e sono della provincia di Bergamo .
Mi sono registrato al vostro forum per avere alcune informazioni riguardo alcune penne . Infatti visto che mia moglie ha pubblicato i suoi primi libri vorrei fargli una sorpresa e regalarle per Natale un cofanetto di penne , in modo che possa avere in mano “qualcosa” di distintivo quando autografa i libri .
Ho deciso fin da subito di non comprare niente di nuovo , perché mi attirano maggiormente le penne usate e vorrei prendere penne con un minimo di valore collezionistico .
La mia scelta (da non intenditore) è ricaduta sulla Parker 75 Sterling Argento/Oro e dopo lunghe ricerche ho trovato quello che cercavo , ossia un cofanetto del 1989 con Penna a sfera , Penna stilografica e Matita .
Vorrei sapere da voi esperti :
-cosa ne pensate di queste penne ?
-hanno un valore collezionistico ?
-che prezzo di mercato possono avere (sia sfuse che in set) ?
-che valore avranno in futuro (sia sfuse che in set) ?
Vi ringrazio anticipatamente ,
Ciao .
FRANCESCO
mi chiamo Francesco e sono della provincia di Bergamo .
Mi sono registrato al vostro forum per avere alcune informazioni riguardo alcune penne . Infatti visto che mia moglie ha pubblicato i suoi primi libri vorrei fargli una sorpresa e regalarle per Natale un cofanetto di penne , in modo che possa avere in mano “qualcosa” di distintivo quando autografa i libri .
Ho deciso fin da subito di non comprare niente di nuovo , perché mi attirano maggiormente le penne usate e vorrei prendere penne con un minimo di valore collezionistico .
La mia scelta (da non intenditore) è ricaduta sulla Parker 75 Sterling Argento/Oro e dopo lunghe ricerche ho trovato quello che cercavo , ossia un cofanetto del 1989 con Penna a sfera , Penna stilografica e Matita .
Vorrei sapere da voi esperti :
-cosa ne pensate di queste penne ?
-hanno un valore collezionistico ?
-che prezzo di mercato possono avere (sia sfuse che in set) ?
-che valore avranno in futuro (sia sfuse che in set) ?
Vi ringrazio anticipatamente ,
Ciao .
FRANCESCO
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Presentazione + richiesta info
Ciao e benvenuto.
Vedi un po' qui altre informazioni
http://www.parker75.com/
PS
la 75 stilo ha una impugnatura di froma triangolare.
A me piace e mi ci trovo ma c'e' anche chi non ci si trova.
Non prevedo aumenti o diminuzioni di valore, Sono abbastanza comuni.Scrivono bene e in genere non hanno problemi.-cosa ne pensate di queste penne ?
Le Parker 75 sono un classico che dovrebbe essere in ogni collezione.-hanno un valore collezionistico ?Puoi cercare su e-bay nelle inserzioni scadute e aver un'idea. Dipende dalle condizioni-che prezzo di mercato possono avere (sia sfuse che in set) ?
-che valore avranno in futuro (sia sfuse che in set) ?
Vedi un po' qui altre informazioni
http://www.parker75.com/
PS
la 75 stilo ha una impugnatura di froma triangolare.
A me piace e mi ci trovo ma c'e' anche chi non ci si trova.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 22:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bergamo
Re: Presentazione + richiesta info
Ti ringrazio per le risposte , sembrano in buono stato e sarebbero solo da lucidare (a proposito quanto costerà far lucidare 3 penne da un gioielliere ?) . Per quanto riguarda E-bay come faccio a vedere le aste scadute ? Vorrei capire quale potrebbe essere il loro prezzo , in modo da regolarmi con il venditore .
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Presentazione + richiesta info
Lucidare le penne lo puoi fare da solo.
Sono in argento. Ai supermercati vendono dei prodotti appositi, alcuni anche con l'ovatta imbevuta delle sostanze adatte.
Le 75 spesso basta usarle che si puliscono da sole con lo sfregamento delle mani.
Sul wiki ci sono anche dei consigli per pulire l'argento col bicarbonato, ma te le fanno tornare piu' che nuove, eliminando anche quella patina scura sul fondo delle incisioni che invece le caratterizza.
Se usi prodotti liquidi tipo Sidol, poi assicurati di rimuoverlo dalle incisioni. Basta l'acqua corrente e uno spazzolino
Nella ricerca avanzata ci dovrebbe essere qualcosa sulle inserzioni scadute
Sono in argento. Ai supermercati vendono dei prodotti appositi, alcuni anche con l'ovatta imbevuta delle sostanze adatte.
Le 75 spesso basta usarle che si puliscono da sole con lo sfregamento delle mani.
Sul wiki ci sono anche dei consigli per pulire l'argento col bicarbonato, ma te le fanno tornare piu' che nuove, eliminando anche quella patina scura sul fondo delle incisioni che invece le caratterizza.
Se usi prodotti liquidi tipo Sidol, poi assicurati di rimuoverlo dalle incisioni. Basta l'acqua corrente e uno spazzolino
Nella ricerca avanzata ci dovrebbe essere qualcosa sulle inserzioni scadute
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 22:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bergamo
Re: Presentazione + richiesta info
Ah ok perfetto .
Secondo te/voi esperti , con un budget di max 200€ c'è altro da comprare di più interessante e con più valore collezionistico ? Io sto cercando principalmente una Penna a Sfera , oppure un set con anche la Stilo .
Secondo te/voi esperti , con un budget di max 200€ c'è altro da comprare di più interessante e con più valore collezionistico ? Io sto cercando principalmente una Penna a Sfera , oppure un set con anche la Stilo .
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Presentazione + richiesta info
Benvenuto tra noi.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Presentazione + richiesta info
BENVENUTO!!!!!!!!!!!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Presentazione + richiesta info
Il fatto che siano comuni non vuol dire che siano da considerare male. Comuni nel senso di "frequenti".SUPERFRA ha scritto:Ah ok perfetto .
Secondo te/voi esperti , con un budget di max 200€ c'è altro da comprare di più interessante e con più valore collezionistico ? Io sto cercando principalmente una Penna a Sfera , oppure un set con anche la Stilo .
Ottime penne e sobrie e usabili tutti i giorni.
Tanto per dire: quando ho perso la mia m'e' entrato un fortissimo gir.............
Talmente forte che ne ho dovuto comprarne un'altra.
Piu' valore collezionistico ? se il mercato in generale la valuta 200 €, quello è il valore collezionistico.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 22:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bergamo
Re: Presentazione + richiesta info
Intendevo dire più valore collezionistico futuro . Magari con gli stessi soldi si riesce a trovare una penna più rara e ricercata ? Poi per il valore di mercato bisogna anche valutare la trattativa al momento dell'acquisto e in questo sono molto bravo . Magari ciò che prendo a 200€ ne vale 300-400 (la butto li) , per questo mi sono iscritto e ho chiesto un vostro parere , per dare una valutazione reale a ciò che sto per acquistare .
Re: Presentazione + richiesta info
Ciao Francesco, se il modello è il Ciselé ( in argento fatta a quadratini) per pulirla basta una gomma per cancellare che pulisce la superficie, lasciando lo stacco con lo scuro del bordo.SUPERFRA ha scritto:Ti ringrazio per le risposte , sembrano in buono stato e sarebbero solo da lucidare (a proposito quanto costerà far lucidare 3 penne da un gioielliere ?) . Per quanto riguarda E-bay come faccio a vedere le aste scadute ? Vorrei capire quale potrebbe essere il loro prezzo , in modo da regolarmi con il venditore .
Non c'è mai bisogno di andare da un gioielliere!! Solo in alcuni casi si può andare in una galvanica per far ridorare qualche clip scolorita .

stefano
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 22:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bergamo
Re: Presentazione + richiesta info
Grazie a tutti per il benvenuto .
Si il modello è il classico a quadretti , allego qualche foto :
Si il modello è il classico a quadretti , allego qualche foto :
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: Presentazione + richiesta info
Ciao e benvenuto.
Anche io ho una Parker 75 in argento, come la seguente:

Come al mio solito, l'ho trovata completamente annerita (dietro il vetro addirittura credevo fosse laccata
) in un mercatino dell'usato per 5 euro.
L'ho lucidata perfettamente con un battuffolo bagnato e bicarbonato (quindi nessun gioielliere).
Anche io ho una Parker 75 in argento, come la seguente:

Come al mio solito, l'ho trovata completamente annerita (dietro il vetro addirittura credevo fosse laccata


L'ho lucidata perfettamente con un battuffolo bagnato e bicarbonato (quindi nessun gioielliere).
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Presentazione + richiesta info
Caro Corrado, a me questi mercatini che voi avete e noi no mi fanno parecchio girare i .................!!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Presentazione + richiesta info
Ma questa è meglio della 75 classica, è la PREMIER CISELE.SUPERFRA ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuto .
Si il modello è il classico a quadretti , allego qualche foto :
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Re: Presentazione + richiesta info
Comunque se cerchi "principalmente" penne a sfera, le trovi sicuramente a meno delle stilografiche.SUPERFRA ha scritto:Ah ok perfetto .
Secondo te/voi esperti , con un budget di max 200€ c'è altro da comprare di più interessante e con più valore collezionistico ? Io sto cercando principalmente una Penna a Sfera , oppure un set con anche la Stilo .