Pagina 1 di 1

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:12
da lucaparte
Penso sia una Expert (II ?, dove trovo le differenze fra le varie versioni?). Il pennino sembra modificato a bella posta. In effetti funziona perfettamente: secondo il noto principio per cui non si tocca quel che funziona, tenderei a lasciarlo così, anche se esteticamente non ci fa una bella figura. O no?

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:14
da maxpop 55
Io lo raddrizzerei, altrimenti non riuscirei neanche a guardarla.

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:29
da lucaparte
Perché tu sai farlo ..

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:34
da Esme
lucaparte ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 9:12 Il pennino sembra modificato a bella posta.
A me più che altro sembra che la penna sia caduta e abbia seguito la legge di Murphy. 🙂
Brutto a vedersi è brutto, ma se funziona e se c'è il rischio di danneggiare la sezione smontandolo o snervarlo e romperlo nel tentativo di sistemarlo, lasciar correre non sarebbe forse una cattiva idea.
maxpop 55 ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 9:14 Io lo raddrizzerei, altrimenti non riuscirei neanche a guardarla.
Ma viste le tue capacità di intervento decisamente sopra la media non fai testo! 😊

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:36
da maxpop 55
Incomincia con qualche pennino che non vale niente, una volta acquisita la tecnica passi a riparare quelli delle penne che ne hanno bisogno. :thumbup:

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:45
da lucaparte
Esme ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 9:34
maxpop 55 ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 9:14 Io lo raddrizzerei, altrimenti non riuscirei neanche a guardarla.
Ma viste le tue capacità di intervento decisamente sopra la media non fai testo! 😊
Esatto!

Waterman (Expert II ?) pennino F modificato

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 9:46
da lucaparte
maxpop 55 ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 9:36 Incomincia con qualche pennino che non vale niente, una volta acquisita la tecnica passi a riparare quelli delle penne che ne hanno bisogno. :thumbup:
Giusto! Guarderò qui in giro come fare, grazie del consiglio ;)