Pagina 1 di 1

Pennino vintage che non conoscevo

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 23:58
da Stfngrandis
Sono stato di recente da un’amica di penna della mia ragazza, parlando è uscito che anche lei è amante delle stilo e dei pennini da intenzione… apre un cassetto e spuntano una marea di scatoline non troppo moderne di pennini, e me ne regala 3
image.jpg
quello che non ho mai visto è questo in foto
FA3C6BFF-0E67-4485-AAAD-E6D059341ABB.jpeg
37447D80-7D08-4D53-AAC8-0B811212D460.jpeg
Non è morbido, ma neanche rigido, sapete dirmi qualcosa in più??

Pennino vintage che non conoscevo

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 0:17
da Stfngrandis
Per certi versi ricorda il pennino aurora 🙄

Pennino vintage che non conoscevo

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 0:23
da Bons
Sul pennino è scritto "PENNINO LUS 1930" o qualcosa di simile.

Nella Wiki trovi una pagina dedicata alla LUS.

Pennino vintage che non conoscevo

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 0:33
da Stfngrandis
Grazie, non ci avevo fatto caso alla scritta all’interno del pennino… se si è distratti si è distratti! 😅

Pennino vintage che non conoscevo

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 0:50
da ricart
Una piccola selezione di pennini
14.jpg
15.jpg
Su quest'ultimo sono incisi un simbolo che sembra un'ancora, la sigla 230 E.S., la marca (?) LOCAT e E.C. & F.

:wave:

Pennino vintage che non conoscevo

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 1:10
da Monet63
Quella foggia, piuttosto comune, fu prodotta da molti fabbricanti: Lus e Locati, come possiamo vedere, ma anche Perry, Fiore, Elettra, Cobaltea, Heintze & Blanckertz, Leonardt, Gillot, Presbitero...
La cosa divertente è che ognuno ha un suo carattere e un suo tratto: ne posseggo di EF ma anche un tipo che scrive praticamente in grassetto.
Io li adoro i pennini.
:wave: