Pagina 1 di 1

Massime dai Carmina Burana

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 2:22
da fufluns
Ieri sera stavo sfogliando la bellissima edizione dei Carmina Burana che il professor David Traill ha pubblicato in due volumi nella collana della Dumbarton Oaks Medieval Library per i tipi della Harvard University Press.

Con oltre 250 liriche tra poemi morali-satirici, poesie d'amore e poesie sulla "vita da osteria", Carmina Burana è la più grande antologia di poesia latina medievale conservata. L'edizione di Harvard, con la traduzione latina e inglese a fronte, è arricchita da un apparato di commenti e note particolarmente informativo .

Solo nelle prime settanta pagine ho trovato un gran numero di versi che, presi isolatamente, assumono il significato di piccoli proverbi di valore universale. Li ho trascritti in latino, usando il pennino stub della mia Montegrappa Extra Bambù Nero, e poi ho copiato la traduzione del professor Traill in una sorta di carattere corsivo Spenceriano, usando la Montblanc Calligraphy.


FromCarminaBuranaFP.jpg
Traduzione italiana dei versi
[I testi sono tradotti dalla versione inglese, per seguire per quanto possibile la lettera di Traill]

Mi sforzo di essere oggetto di invidia piuttosto che invidioso.

Tutte le cose umane pendono da un filo sottile.

Le parole di istruzione senza i fatti sono utili a pochi.

É vero quello che si legge: l'Opportunità arriva con lunghe trecce davanti, ma dietro è spesso calva.

Ho seduto sul trono della fortuna, fuori di me per la gioia, incoronato con i variati fiori del successo.

Se un cieco ne guida un altro, l'uno cade nel fosso con l'altro.

Massime dai Carmina Burana

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 9:53
da Polemarco
L'opportunità arriva ...

Kairos
IMG_0440.JPG
Se un cieco ...

I ciechi di Bruegel
IMG_0439.JPG

Massime dai Carmina Burana

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 11:01
da Lamy
Bellissima presentazione come sempre! Conosco questi canti perché mi furono suggeriti da un'applicazione per l'ascolto di musica in streaming ed avevo letto che trattavano di ciò che un tempo erano considerate volgarità.

Massime dai Carmina Burana

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 12:37
da balthazar
Lamy ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 11:01 Bellissima presentazione come sempre! Conosco questi canti perché mi furono suggeriti da un'applicazione per l'ascolto di musica in streaming ed avevo letto che trattavano di ciò che un tempo erano considerate volgarità.
Stai ovviamente parlando dell'opera musicale di Carl Orff ;)

fufluns ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 2:22 Ieri sera stavo sfogliando la bellissima edizione dei Carmina Burana che il professor David Traill ha pubblicato in due volumi nella collana della Dumbarton Oaks Medieval Library per i tipi della Harvard University Press.

Con oltre 250 liriche tra poemi morali-satirici, poesie d'amore e poesie sulla "vita da osteria", Carmina Burana è la più grande antologia di poesia latina medievale conservata. L'edizione di Harvard, con la traduzione latina e inglese a fronte, è arricchita da un apparato di commenti e note particolarmente informativo .

Solo nelle prime settanta pagine ho trovato un gran numero di versi che, presi isolatamente, assumono il significato di piccoli proverbi di valore universale. Li ho trascritti in latino, usando il pennino stub della mia Montegrappa Extra Bambù Nero, e poi ho copiato la traduzione del professor Traill in una sorta di carattere corsivo Spenceriano, usando la Montblanc Calligraphy.


FromCarminaBuranaFP.jpg
Traduzione italiana dei versi
[I testi sono tradotti dalla versione inglese, per seguire per quanto possibile la lettera di Traill]

Mi sforzo di essere oggetto di invidia piuttosto che invidioso.

Tutte le cose umane pendono da un filo sottile.

Le parole di istruzione senza i fatti sono utili a pochi.

É vero quello che si legge: l'Opportunità arriva con lunghe trecce davanti, ma dietro è spesso calva.

Ho seduto sul trono della fortuna, fuori di me per la gioia, incoronato con i variati fiori del successo.

Se un cieco ne guida un altro, l'uno cade nel fosso con l'altro.
Belle le "massime" e bellissima la parte manoscritta :thumbup:

Massime dai Carmina Burana

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 15:18
da Lamy
balthazar ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 12:33
Lamy ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 11:01 Bellissima presentazione come sempre! Conosco questi canti perché mi furono suggeriti da un'applicazione per l'ascolto di musica in streaming ed avevo letto che trattavano di ciò che un tempo erano considerate volgarità.
Stai ovviamente parlando dell'opera musicale di Carl Orff ;)
Esattamente :thumbup:

Massime dai Carmina Burana

Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 9:38
da Lilli
Complimenti :clap: per la calligrafia, precisa ed elegante. 🤩 Ultimamente mi sto dedicando alla ricerca e prova di "nuove" scritture, e guardare questi capolavori, mi aiuta molto. Grazie. 😊